Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6542
Località
BRESCIA
|
fermo restando che la categoria c/2 puo' essere corretta per immobili strumentali a servizio dell'attivita' agricola, devi richiedere il riconoscimento di ruralita' entro 30 giorni dall'acquisizione dei requisiti, per cui entro 30g dalla data d'acquisto, perche' e' li', che il fabbricato li ha acquisiti, leggi la circolare 2/2012 Saluti
|
|
|
|

diddo83
Iscritto il:
05 Settembre 2013 alle ore 11:01
Messaggi:
11
Località
Perfugas
|
"simox" ha scritto: Salve a tutti! vi chiedo un consiglio su come effettuare una pratica docfa. dei miei clienti hanno aquistato un capannone di mq 80 costruito nel 2007 in zona agricola per uso deposito, censito al catasto come C2, ora loro mi chiedono (essendo coltivatori diretti) se sia possibile variarlo nella categoria D10 per avere le agevolazioni sul pagamento Imu, secondo voi è un lavoro fattibile? e se affermativo che causale devo usare?inoltre nel mod.2N parte I mi si chiede il valore al mq dell'immobile (attuale o riferito all'89?) vi ringrazio Ciao, scusa se mi intrometto, ma ho lo stesso problema su uan pratica analoga, ti posso chiedere come hai risolto e come hai impostato la pratica e i documenti da allegare? grazie mille
|
|
|
|

diddo83
Iscritto il:
05 Settembre 2013 alle ore 11:01
Messaggi:
11
Località
Perfugas
|
"simox" ha scritto: Salve a tutti! vi chiedo un consiglio su come effettuare una pratica docfa. dei miei clienti hanno aquistato un capannone di mq 80 costruito nel 2007 in zona agricola per uso deposito, censito al catasto come C2, ora loro mi chiedono (essendo coltivatori diretti) se sia possibile variarlo nella categoria D10 per avere le agevolazioni sul pagamento Imu, secondo voi è un lavoro fattibile? e se affermativo che causale devo usare?inoltre nel mod.2N parte I mi si chiede il valore al mq dell'immobile (attuale o riferito all'89?) vi ringrazio Ciao allora mi dici un pò come e se hai risolto la pratica?
|
|
|
|

simox
Iscritto il:
03 Luglio 2009
Messaggi:
9
Località
settimo san pietro (ca)
|
Ciao, la variazione da c2 a d10 non l'ho più fatta, ma ho preferito d'accordo con i proprietari e per altre ragioni , di chiedere la ruralità del fabbricato, compilando i modelli a disposizione nel sito dell'AGT da presentare al protocollo dell'agt, ora infatti in visura il fabbricato è sempre un c2, però nelle annotazioni compare la dicitura di dichiarata sussistenza di requisiti di ruralità ossia bene strumentale all'attività agricola, in tal modo si ha uno sgravio di imu ho almeno si aveva, perchè penso sia cambiato qualcosa anche per i beni strumentali, ti ricordo che per chiedere la ruralità, i proprietario deve essere iscritto alla camera di commercio come coltivatore diretto è il fabbricato deve essere possederlo da almeno 5 anni, ti consiglio comunque di leggerti la circolare n 2 del 2012 sui fabbricati rurali. ciao e divertiti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6542
Località
BRESCIA
|
i 5 anni NON e' un requisito per il riconoscimento della ruralita', altrimenti a tuo avviso ad un imprenditore agricolo che inizia la sua attivita' adesso , non verra' mai riconosciuta?? i 5 anni servono per far si che i comuni chiedano o no ici / imu arretrati a chi non possedeva i requisiti, evidentemente chi aveva l'attivita' anche dai 5 anni precedenti non richiederanno nulla. Saluti
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Ciao bioffa69 Direi che QUOTO Saluti attuali da non confondere con quelli quinquennali
|
|
|
|

diddo83
Iscritto il:
05 Settembre 2013 alle ore 11:01
Messaggi:
11
Località
Perfugas
|
A ok grazie mille, ora farò una bella visita all' AgT di Sassari e vedo un pò che mi dicono. saluti
|
|
|
|

diddo83
Iscritto il:
05 Settembre 2013 alle ore 11:01
Messaggi:
11
Località
Perfugas
|
Ho visto che si devono compilare due moduli distinti tra abitativi e strumentali ed inoltre un autocertificazione sui requisiti o sbaglio?
|
|
|
|

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

Frank64
Iscritto il:
17 Febbraio 2009
Messaggi:
158
Località
Gravina in Puglia
|
"italiano" ha scritto: dove trovo i modelli da allegare alla variazione catastale per l'annotazione dei requisiti di ruralità? l'annotazione di ruralità si può annotare per le categorie c/2 (beni strumentali all'attività agricola) e sono esenti dal pagamento dell'imu? sul sito dell'Agenzia delle Entrate
|
|
|
|

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|