Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Variazione con scia rigettata
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Argomento: Variazione con scia rigettata

Autore Risposta

Topgun

Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43

Messaggi:
394

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Settembre 2025 alle ore 07:46

"ArCriVa" ha scritto:
È un rogito a tutti gli effetti. Non è una scrittura privata purtroppo.

quindi essendoci abusi l'immobile non sarebbe stato compravendibile? ho sentito un notaio (non chi ha fatto il rogito) che in caso di abusi minori si può procedere con la compravendit. Non è così?



Credo tu non abbia capito.

Mi spiego meglio.

Il rogito può essere un atto pubblico o privato ma sempre rogito è ed entrambi sono atti di trasferimento immobiliare.

Tu puoi vedere se il tuo è un atto pubblico se riporta in prima pagina la dizione "Repubblica italiana" mentre la scrittura privata è il titolo dell'atto privato dove il Notaio ha solo l'onere di autenticare Le firme delle parti assicurandosene l'identità e di adempiere al pagamento delle imposte, registrazione trascrizione e voltura.



La differenza sostanziale sta nelle responsabilità del Notaio che cambiano notevolmente.



Quando il Notaio riscontra un anomalia urbanistica sull'immobile non può rogitare con atto pubblico perché egli è in quel momento un funzionario pubblico e non può certo agire in nome della Repubblica Italiana. Per questo deve limitarsi a rispettare la volontà delle parti dichiarati e a farli rogitare con una scrittura privata.

Riguardo la conformità urbanistica è stato ampiamente riportato nei messaggi che precedono in discussione che l'omissione della dichiarazione non comporta assolutamente la nullità dell'atto.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ArCriVa

Iscritto il:
01 Ottobre 2024 alle ore 17:13

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Settembre 2025 alle ore 10:48

Si si l'atto è pubblico. C'è scritto "Repubblica Italiana".

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4424

Località
non moderatore

 1 -  0 - Inviato: 24 Settembre 2025 alle ore 11:10

"Topgun" ha scritto:
"ArCriVa" ha scritto:
È un rogito a tutti gli effetti. Non è una scrittura privata purtroppo.

quindi essendoci abusi l'immobile non sarebbe stato compravendibile? ho sentito un notaio (non chi ha fatto il rogito) che in caso di abusi minori si può procedere con la compravendit. Non è così?



Credo tu non abbia capito.

Mi spiego meglio.

Il rogito può essere un atto pubblico o privato ma sempre rogito è ed entrambi sono atti di trasferimento immobiliare.

Tu puoi vedere se il tuo è un atto pubblico se riporta in prima pagina la dizione "Repubblica italiana" mentre la scrittura privata è il titolo dell'atto privato dove il Notaio ha solo l'onere di autenticare Le firme delle parti assicurandosene l'identità e di adempiere al pagamento delle imposte, registrazione trascrizione e voltura.



La differenza sostanziale sta nelle responsabilità del Notaio che cambiano notevolmente.



Quando il Notaio riscontra un anomalia urbanistica sull'immobile non può rogitare con atto pubblico perché egli è in quel momento un funzionario pubblico e non può certo agire in nome della Repubblica Italiana. Per questo deve limitarsi a rispettare la volontà delle parti dichiarati e a farli rogitare con una scrittura privata.

Riguardo la conformità urbanistica è stato ampiamente riportato nei messaggi che precedono in discussione che l'omissione della dichiarazione non comporta assolutamente la nullità dell'atto.



Fra persone civili, anche il miglior Geometra dell'universo dovrebbe scrivere "credo di essermi spiegato male", non "credo tu non abbia capito".

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Topgun

Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43

Messaggi:
394

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Settembre 2025 alle ore 11:35

*************************************************************

Il messaggio è stato considerato OFF-TOPIC dall'autore rispetto l'argomento in discussione.

*************************************************************

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4424

Località
non moderatore

 0 -  0 - Inviato: 24 Settembre 2025 alle ore 12:12

Non hai capito, è a tua futura memoria per evitare che ti rivolga ad altri in quel modo. Non ti piace che te lo dico, per questo è off topic? E' inaudito? A me non piace, segnala, hanno messo apposta i moderatori (che dovrebbero badare anche a come si scrive). Saluti.

Aggiungo, tonando in topic: s'è capito finalmente che la scrittura privata non c'è mai stata e che tutto il bailamme su di essa, da te creato, era inutile.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie