Forum
Autore |
Variazione classe di un sub per allinearla alla classe degli altri sub |

frangio74
Iscritto il:
17 Maggio 2016 alle ore 11:42
Messaggi:
2
Località
|
Buongiorno, mi ritrovo nella situazione che il mio appartamento è accatastato come A3 classe 4 quando invece gli altri appartamenti dello stesso fabbricato sono accatastati come A3 classe 3, logicamente la rendita è più alta rispetto agli altri, secondo voi è possibile riallinearlo agli altri sub modificando la classe? Se si in che modo? Devo fare un docfa con quale causale? Può comportare controlli o sanzioni da parte dell'Ufficio territoriale l'eventuale variazione? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Non credo che si possa fare una variazione per modificare la classe. Da dove è scaturita la differente classe rispetto alle altre unità? Unico identico accatastamento iniziale o una serie di accatastamenti ovvero variazioni in tempi diversi dove chi ha proposto classi meno redditizie l'ha spuntata? Se esegui una variazione catastale per proporre una classe inferiore, in assenza di lavori non avrai alcuna causale che possa giustificare l'operazione, a meno di rilevanti e penalizzanti modifiche all'unità abitativa di cui trattasi. Inoltre nei casi di variazione con diminuzione della rendita unitaria devi quanto meno giustificare, anche con foto, le motivazioni della rendita inferiore proposta rispetto a quanto già presente agli atti catastali. Credo che ti conviene conservare la classe attuale.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6542
Località
BRESCIA
|
"frangio74" ha scritto: Buongiorno, mi ritrovo nella situazione che il mio appartamento è accatastato come A3 classe 4 quando invece gli altri appartamenti dello stesso fabbricato sono accatastati come A3 classe 3, logicamente la rendita è più alta rispetto agli altri, secondo voi è possibile riallinearlo agli altri sub modificando la classe? Se si in che modo? Devo fare un docfa con quale causale? Può comportare controlli o sanzioni da parte dell'Ufficio territoriale l'eventuale variazione? Grazie Se la classe è la 4 e non la 3 è molto probabile che che ci sia stata una variazione e che sia stato il tecnico a denunciarala tale, per cui si tratta di una denuncia di parte, sottoscritta dalla proprietà. Se invece fosse stata l'agenzia a cambiarla, l'avrebbe notificata alla prop, che avrebbe avuto tempo per contestarla. Adesso non puoi declassare un'unità con una pratica docfa, potresti procedere con un'istanza in autotutela, presso la mia agenzia è l'unico modo per poter agire sulla rendite , riducendole. Comunque sicuro è che un docfa così non è ammesso. Direi anche che quasi sicuramente non accetterranno l'istanza lasciando invariata la tua rendita. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|