Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Variazione catastale da c/2 a f/2
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Variazione catastale da c/2 a f/2

Samuzip

Iscritto il:
21 Maggio 2008

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2008 alle ore 17:36

Buona sera a tutti voi del forum, sono nuovo e vi sottopongo una domanda:
Sono un libero professionista che opera nel settore edile e non pratico catasto, ma sono stato oggetto di una richiesta per una variazine da c/2 a f/2,
mi sapreste dire cosa devo fare?
quali modelil devo compilare?
Grazie a tutti voi
geom. Samuele

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

squadretta

Iscritto il:
01 Marzo 2008

Messaggi:
282

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2008 alle ore 17:59

E' possibile fare la variazione e inserire nella categoria "F/2" (unità collabenti) la tua unità immobilare solo se nello stato in cui si trova, non sia suscettibile a fornire reddito.
Ciò premesso bisogna predisporre una pratica di variazione Do.c.fa. con allegata un’apposita autocertificazione, attestante l'assenza di allacciamento alle reti dei servizi pubblici dell'energia elettrica, dell'acqua e del gas.
Saluti!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nikolaloris

Iscritto il:
19 Maggio 2008

Messaggi:
7

Località
Atessa

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2008 alle ore 18:25

Per quanto riguarda l'ADT della mia provincia (CH) non accetta tali variazioni
da c/2 a F/2 (unità collabenti) la categoria F/2 può essere utilizzata solo per variazioni di ruderi di fabb. rurali.
Se ti serve per un atto pubblico fai una perizia in cui dichiari le condizioni decadenti del c/2!
mentre per quanto riguarda il reddito per l'ici da pagare al comune basta un certificato d'inagibilità per usufruire dell'abbattimento del 50% sul ici

saluti e buon lavoro!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2008 alle ore 19:09

"Samuzip" ha scritto:
Buona sera a tutti voi del forum, sono nuovo e vi sottopongo una domanda:
Sono un libero professionista che opera nel settore edile e non pratico catasto, ma sono stato oggetto di una richiesta per una variazine da c/2 a f/2,
mi sapreste dire cosa devo fare?
quali modelil devo compilare?
Grazie a tutti voi
geom. Samuele


ci vuole il certificato di inagibilità rilasciato dal Comune, dove si attesti che il fabbricato in oggetto risultiu fatiscente e/o in alternativa una perizia giurata(o perizia asseverata) con ampia documentazione fotografica
se no la tua pratica non verrà mai accettata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Samuzip

Iscritto il:
21 Maggio 2008

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2008 alle ore 08:44

Buon giorno, siete stati molto esaustivi..
Cerco di spiegare meglio. mi serve per un contratto di compravendita, ma il certificato di inagibilità che deve rilasciare il Comune, come si ottiene? E' la prima volta che ne sento parlare e non so come richiederlo..
Saluti..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2008 alle ore 10:32

"Samuzip" ha scritto:
Buon giorno, siete stati molto esaustivi..
Cerco di spiegare meglio. mi serve per un contratto di compravendita, ma il certificato di inagibilità che deve rilasciare il Comune, come si ottiene? E' la prima volta che ne sento parlare e non so come richiederlo..
Saluti..


recati presso la Casa Comunale e chiedi informazioni in merito

cmq ti suggerisco di presentare una domanda con schema di questo tipo:

Al Sig. Sindaco del Comune
di ____________________
Oggetto: richiesta di certificazione inagibilità fabbricato.
Il sottoscritto _________________________________, nato a ___________________________
il ____________________, e residente a ___________________________________________,
via ____________________________ n. _____, Cod. Fisc. n. _______________________,
qualità di proprietario del fabbricato sito in ___________________________________________,
via _____________________________________________ n. ____, censito catastalmente al Fg.
______________ mapp. _______________ con la presente
C H I E D E
il rilascio di un certificato attestante che il fabbricato risulta inagibile previo sopralluogo da parte di....
Nell’attesa porge cordiali saluti.
_____________________ li, _________________
IL RICHIEDENTE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Samuzip

Iscritto il:
21 Maggio 2008

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2008 alle ore 12:18

Grazie, allora provvedo e poi magari vi faccio sapere.
siete stati gentilissimi, saluti e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Samuzip

Iscritto il:
21 Maggio 2008

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Maggio 2008 alle ore 12:13

Sono ancora a chiedere a chi si occupa di questo tipo di pratiche, a qanto ammonta il compenso, nello specifico quanto posso chiedere come percella.
grazie ancora

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie