Forum
Argomento: Variazione BCNC
|
Autore |
Risposta |

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
Ottimo, mi hai convinto con le tue spiegazioni: procedi nel modo corretto anche in questo modo. Solo che non ci sentono in alcuni uffici, vogliono istanza. Ciau
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
788
Località
Adria Città Etrusca
|
"macius" ha scritto: Ottimo, mi hai convinto con le tue spiegazioni: procedi nel modo corretto anche in questo modo. Solo che non ci sentono in alcuni uffici, vogliono istanza. Ciau Buona e bella giornata però macius fai una istanza considerando di redigerla secondo i canoni della CONFORMITA', altrimenti ti multano con punteggio negativo che poi si ripercuote sul tuo lavoro. cordiali saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"bioffa69" ha scritto: Macius, ma non si crea nessun doppione. DOCFA di Var, dove costituisci il bcnc, già rappresentato sulle schede o sull'elaborato, la data da inserire è quella della pratica dove è rappresentato, perchè da lì si è creato. La pratica precedente è già evidentemente evasa, tanto che le uiu sono in banca dati, è l'Agenzia che non caricava i sub dei bcnc, nemmeno se esistenti negli elaborati, da qui, la nostra usanza , in questi casi di scrivere ALLIBRAMENTO BCNC. Per cui dalle ispezioni successive, troverai in banca dati il sub...x, caricato con data efficacia quella della vecchia pratica ed in atti da adesso. Guarda, io sono particolarmente attento e preciso, e questa procedura a mio avviso è corretta, oltre che prevista dalle linee guida. Se le linee guida della tua regione lo prevedono, prova la prossima volta, suppongo proprio che nelle linee guida Nazionali, sarà previsto. Condivido, ma attenti alle sanzioni, come dice SIMBA che possono crare NOIE.... Cordialità
|
|
|
|

Malcolm
Iscritto il:
19 Novembre 2010
Messaggi:
110
Località
|
Caso simile. Fabbricato appartenente ad un'unica ditta con due abitazioni e nessun bcnc costituito e mancanza di ep. Faccio un docfa per annessione di corte esclusiva (annetto solo parte di corte e non tutta). Mi bocciano il docfa perché, cito "la corte che si intende annettere risulta comune anche all'altro sub". Risulta da cosa non saprei. La motivazione continua "inoltre quella assegnata non corrisponde a tutta l'area libera rappresentata in mappa, verificare la corretta causale, utilizzando quella di divisione, in riferimento all'assegnazione della porzione di corte che si intende stralciare". Ma se questa corte non risulta da nessuna parte cosa devo dividere? Domani gli mando un secondo docfa con cui costituisco la rimanente corte come bcnc sperando di risolvere. P.S. Le volte in cui mi è capitato che il bcnc risultava da elaborato ma non censito ho predisposto docfa per COSTITUZIONE DI BCNC e me lo hanno registrato senza problemi.
|
|
|
|

Georgiani
Iscritto il:
12 Luglio 2018 alle ore 22:56
Messaggi:
49
Località
|
Ho provato a fare un docfa per la costituzione del bcnc, indicando nella causale "altro" allibrazione bcnc. quando vado per spedirlo mi viene scaratato dal sistema per: Si segnala una difformita' tra i dati dichiarati ed il contenuto del documento. Nel file trasmesso non e' presente la causale ralativa alla gratuita' richiesta. Cosa devo fare per farlo accettare?
|
|
|
|

Malcolm
Iscritto il:
19 Novembre 2010
Messaggi:
110
Località
|
nel secondo riquadro "Informazioni per l'esenzione/tributo non dovuto" devi selezionare "altro" e nel riquadro di fianco " Altra motivazione per esenzione" scrivi costituzione di bcnc. In dati di pagamento selezioni il metodo di pagamento e nelle unità costituite metti 0. Io faccio così.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|