Forum
Autore |
Variazione BCNC |

Georgiani
Iscritto il:
12 Luglio 2018 alle ore 22:56
Messaggi:
49
Località
|
Salve, respinto un docfa perchè il sub 1, ovvero il bcnc, non è presente in banca dati? Devo variare la superficie del bcnc, attribunedo una parte di essa ad un fabbricato.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Georgiani" ha scritto: Salve, respinto un docfa perchè il sub 1, ovvero il bcnc, non è presente in banca dati? Devo variare la superficie del bcnc, attribunedo una parte di essa ad un fabbricato. è normale che viene respinto! devi prima preventivamente costituirlo prima di variarlo.... o con Docfaa parte e/o con Istanza. saluti
|
|
|
|

Georgiani
Iscritto il:
12 Luglio 2018 alle ore 22:56
Messaggi:
49
Località
|
"CESKO" ha scritto: "Georgiani" ha scritto: Salve, respinto un docfa perchè il sub 1, ovvero il bcnc, non è presente in banca dati? Devo variare la superficie del bcnc, attribunedo una parte di essa ad un fabbricato. è normale che viene respinto! devi prima preventivamente costituirlo prima di variarlo.... o con Docfaa parte e/o con Istanza. saluti Sull'elaborato planimetrico il sub1 ,bcnc, è presente. andrebbe fatta la sola istanza?
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6542
Località
BRESCIA
|
Fai un DOCFA per costituzione del bcnc, guarda le linee guida della tua regione. saluti
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
Ciao Bioffa, non credo sia possibile costituire adesso il BCNC, bisogna fare istanza come diceva CESKO. Far evadere il pregresso.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6542
Località
BRESCIA
|
"macius" ha scritto: Ciao Bioffa, non credo sia possibile costituire adesso il BCNC, bisogna fare istanza come diceva CESKO. Far evadere il pregresso. Personalmente ho sempre risolto con un docfa, per costituzione bcnc, o come in questo caso per allibramento bcnc, visto che di fatto è costituito sull'elaborato, ma ho visto che in alcune province devi indicare costituzione, come previsto dalle linee guida. L'istanza non l'ho mai fatta, e penso che l'evasione sia più lunga. Io farei i due file dicfa, il primo per la costituzione e d il secondo la sua variazione. Ciao
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"macius" ha scritto: Ciao Bioffa, non credo sia possibile costituire adesso il BCNC, bisogna fare istanza come diceva CESKO. Far evadere il pregresso. ha ragione Bioffa, la strada più semplice è quella del Docfa con causale "COSTITUZIONE B.C.N.C." logicamente non allegando l'elaborato planimetrico in quanto già presente in banca dati. Preciso che l'elenco subalterni verrà aggiornato in automatico dal sistema. saluti
|
|
|
|

Brt
Iscritto il:
09 Novembre 2007
Messaggi:
138
Località
Cavaria con Premezzo (VA)
|
"CESKO" ha scritto: "macius" ha scritto: Ciao Bioffa, non credo sia possibile costituire adesso il BCNC, bisogna fare istanza come diceva CESKO. Far evadere il pregresso. ha ragione Bioffa, la strada più semplice è quella del Docfa con causale "COSTITUZIONE B.C.N.C." logicamente non allegando l'elaborato planimetrico in quanto già presente in banca dati. Preciso che l'elenco subalterni verrà aggiornato in automatico dal sistema. saluti costituzione di BCNC andrebbe bene se il BCNC non esistesse. di fatto nella pratica madre lo avranno costituito, poi mai aggiornato in banca dati. da qui fare un'istanza per il caricamento. una volta si poteva fare con la R "recuperata" tramite docfa, ma ora non è più possibile. poi catasto che vai usanza che trovi.
|
|
|
|

Brt
Iscritto il:
09 Novembre 2007
Messaggi:
138
Località
Cavaria con Premezzo (VA)
|
"bioffa69" ha scritto: "macius" ha scritto: Ciao Bioffa, non credo sia possibile costituire adesso il BCNC, bisogna fare istanza come diceva CESKO. Far evadere il pregresso. Personalmente ho sempre risolto con un docfa, per costituzione bcnc, o come in questo caso per allibramento bcnc, visto che di fatto è costituito sull'elaborato, ma ho visto che in alcune province devi indicare costituzione, come previsto dalle linee guida. L'istanza non l'ho mai fatta, e penso che l'evasione sia più lunga. Io farei i due file dicfa, il primo per la costituzione e d il secondo la sua variazione. Ciao a titolo informativo, ma a Brescia non si attengono alle linee guida operative della Lombardia? tra varese e milano se provi a scrivere una lettera diversa ti sospendono tutto.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6542
Località
BRESCIA
|
"Brt" ha scritto: a titolo informativo, ma a Brescia non si attengono alle linee guida operative della Lombardia? tra varese e milano se provi a scrivere una lettera diversa ti sospendono tutto. Si certo che si attengono, fermo restando che le circolari comandano, anche perchè purtroppo Brescia ne evade pochissime, e le altre vanno in giro per l'italia, compreso Varese che ne evade gran parte. Quanto ho scritto io comunque è previsto dalle linee guida della Lombardia , vedasi pagina 47 e pagina 254, DOCFA x COSTITUZIONE BCNC. Unica cosa che , forse troppo precisi, facciamo a Brescia, è che se il sub. del bcnc non esiteva nemmeno sul cartaceo, sciviamo come previsto COSTITUZIONE BCNC, se invece il sub. del bcnc esiteva ed era rappresentato sull'elaborato, e non caricato a PTA A, come era normale, perchè l'Agenzia caricava le unità e raramente i sub. dei bcnc, allora sciviamo ALLIBRAMENTO BCNC. Quando poi ci saranno in vigore le linee guida Nazionali, allora vedremo come verrà trattata la cosa. Può anche essere che con istanza si risolva la cosa, fermo restando che personalmente non l'ho mai fatto, e che le linee guida, prevedono quello che ho sempre fatto, e cioè DOCFA, per COSTITUZIONE BCNC.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Brt" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "macius" ha scritto: Ciao Bioffa, non credo sia possibile costituire adesso il BCNC, bisogna fare istanza come diceva CESKO. Far evadere il pregresso. ha ragione Bioffa, la strada più semplice è quella del Docfa con causale "COSTITUZIONE B.C.N.C." logicamente non allegando l'elaborato planimetrico in quanto già presente in banca dati. Preciso che l'elenco subalterni verrà aggiornato in automatico dal sistema. saluti costituzione di BCNC andrebbe bene se il BCNC non esistesse. di fatto nella pratica madre lo avranno costituito, poi mai aggiornato in banca dati. da qui fare un'istanza per il caricamento. una volta si poteva fare con la R "recuperata" tramite docfa, ma ora non è più possibile. poi catasto che vai usanza che trovi. la settimana scorsa presso l'Ufficio dove opero così mi è stato indicato di fare e così ho fatto e la pratica è stata registrata! la causale indicata dall'Ufficio era appunto "COSTITUZIONE B.C.N.C." saluti
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
"Brt" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "macius" ha scritto: Ciao Bioffa, non credo sia possibile costituire adesso il BCNC, bisogna fare istanza come diceva CESKO. Far evadere il pregresso. ha ragione Bioffa, la strada più semplice è quella del Docfa con causale "COSTITUZIONE B.C.N.C." logicamente non allegando l'elaborato planimetrico in quanto già presente in banca dati. Preciso che l'elenco subalterni verrà aggiornato in automatico dal sistema. saluti costituzione di BCNC andrebbe bene se il BCNC non esistesse. di fatto nella pratica madre lo avranno costituito, poi mai aggiornato in banca dati. da qui fare un'istanza per il caricamento. una volta si poteva fare con la R "recuperata" tramite docfa, ma ora non è più possibile. poi catasto che vai usanza che trovi. Eh, infatti... Se fosse presente un tipo di frazionamento non in atti voi rifate il frazionamento o lo fate lavorare? Stesso concetto. Ciau
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6542
Località
BRESCIA
|
"macius" ha scritto: "Brt" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "macius" ha scritto: Ciao Bioffa, non credo sia possibile costituire adesso il BCNC, bisogna fare istanza come diceva CESKO. Far evadere il pregresso. ha ragione Bioffa, la strada più semplice è quella del Docfa con causale "COSTITUZIONE B.C.N.C." logicamente non allegando l'elaborato planimetrico in quanto già presente in banca dati. Preciso che l'elenco subalterni verrà aggiornato in automatico dal sistema. saluti costituzione di BCNC andrebbe bene se il BCNC non esistesse. di fatto nella pratica madre lo avranno costituito, poi mai aggiornato in banca dati. da qui fare un'istanza per il caricamento. una volta si poteva fare con la R "recuperata" tramite docfa, ma ora non è più possibile. poi catasto che vai usanza che trovi. Eh, infatti... Se fosse presente un tipo di frazionamento non in atti voi rifate il frazionamento o lo fate lavorare? Stesso concetto. Ciau Se esiste un frazionamento, non in atti, evidentemente si fa istanza per inserirlo. Diciamo che se proprio vuoi fare un esempio, è più corretto il preallineamento delle volture, citi il protocollo della voltura presentatsa e rifai la voltura, stessa cosa per il bcnc. Col DOCFA, non ha senso, poi se evadono anche con istanza , chi vuole la fa aspettando i tempi dell'Ufficio. Col DOCFA, visto che è previsto, e si fa così da sempre, è possibile fare un DOCFA per costituzione bcnc . Io la vedo semplice, non vedo perchè incasinarsi . Saluti
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
Certo con l'esempio del "frazionamento da evadere" ho esasperato il caso (frazionamenti da evadere non credo ne esistano più o quasi), quello del prealllineamento che fai è molto più realistico. Dalle mie parti non te lo lasciano fare altrimenti si genera un doppione. E perchè le pratiche pregresse vanno evase, non nascoste sotto il tappeto. Sono d'accordo che sia una cosa di poco conto ma non è questione di semplicità bensì di cronologia. Comunque ufficio che vai, usi e costumi che trovi. Ciao Aggiungo: se l'Ufficio respinge un docfa perchè BCNC non caricato dovrebbe caricarlo d'ufficio in seduta stante.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6542
Località
BRESCIA
|
"macius" ha scritto: Certo con l'esempio del "frazionamento da evadere" ho esasperato il caso (frazionamenti da evadere non credo ne esistano più o quasi), quello del prealllineamento che fai è molto più realistico. Dalle mie parti non te lo lasciano fare altrimenti si genera un doppione. E perchè le pratiche pregresse vanno evase, non nascoste sotto il tappeto. Sono d'accordo che sia una cosa di poco conto ma non è questione di semplicità bensì di cronologia. Comunque ufficio che vai, usi e costumi che trovi. Ciao Aggiungo: se l'Ufficio respinge un docfa perchè BCNC non caricato dovrebbe caricarlo d'ufficio in seduta stante. Macius, ma non si crea nessun doppione. DOCFA di Var, dove costituisci il bcnc, già rappresentato sulle schede o sull'elaborato, la data da inserire è quella della pratica dove è rappresentato, perchè da lì si è creato. La pratica precedente è già evidentemente evaa, tanto che le uiu sono in banca dati, è l'Agenzia che non caricava i sub. dei bcnc, nemmeno se esistenti negli elaborati, da qui, la nostra usanza , in questi casi di scrivere ALLIBRAMENTO BCNC. pPer cui dalle ispezioni successive, troverai in banca dati il sub...x, caricato con data efficacia quella della vecchia pratica ed in atti da adesso. Guarda io sono particolarmente attento e rpeciso, e questa procedura a mio avviso è corretta, oltre che prevista dalle linee guida. Se le linee guida della tua regione lo rpevedono, prova la prossima volta, suppongo proprio che nelle linee guida Nazionali, sarà previsto. ciao
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|