Forum
Autore |
Variare (in aumento) la rendita catastale |

divad81
Iscritto il:
07 Giugno 2008
Messaggi:
530
Località
|
Salve nel variare il numero dei vani, in diminuizione, di una unità immobiliare ovviamente la rendita catastale, automaticamente, diminuisce. Ma la proprietà, che è un Ente, vorrebbe che la rendita rimanesse quella attuale, pur se il numero dei vani diminuisce. E' cosa fattibile ? e con quale procedura? si potrebbe soltanto aumentare la classe, nel classamento proposto, ma la relativa rendita non sarà mai identica a quella precedente.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Ma che richiesta è? Calcola la consistenza e la rendita come si deve fare. Se la consistenza diminuisce può essere opportuno aumentare il classamento. Non è che il calcolo della rendita è un importo determinato da una trattativa di mercato tra il proprietario e il tecnico. Non siamo al supermercato e non ci sono punti fragola, carte socio o svendite particolari per trasferimento negozio. Saluti.
|
|
|
|

divad81
Iscritto il:
07 Giugno 2008
Messaggi:
530
Località
|
Mi sono spiegato male. L'unità immobiliare è di proprietà di un Ente che ha la malsana convizione, almeno per me, che la rendita debba restare, rispetto a prima, immutata....acnche a seguito della variazione planimetrica che comporta una diminuizione del numero dei vani. Non vi è nulla di "anomalo" nella diminuizione della rendita causata dalla diminuizione del numero dei vani. Ma, e sottolineo il "ma", a voler anche prendere in considerazione questa "convinzione" che la rendita la si voglia far risultare "invariata", credo che sia comunque impossibile, poichè l'unico strumento che noi tecnici abbiamo, con il DOCFA, è quello di "aumentare la classe" e, di conseguenza, la rendita. Ma non avremo mai l'identica rendita di prima. Avremo una rendita con qualcosa in più o qualcosa in meno rispetto a prima.
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Anch'io penso che tu debba proporre la giusta rendita. Che se è in calo cala. Perchè è in funzione dei vani e della categoria e classe. Ed è un equivoco tutto attuale associare la rendita al valore di un appartamento. Bisogna ricordare però che non sempre il matematico conteggio dei vani corrisponde al numero da dichiarare. Ci sono sempre le eccedenze e la discrezionalità da applicare. Un caso evidente: abbiamo una sala ed una camera che andiamo ad accorpare in un unico soggiorno. Il conteggio dei vani probabilmente sarà sempre due oppure 1,x anche se vediamo un solo ambiente. Al di fuori di questi casi va proposta una diminuzione di vani. Tranquillizza il committente, sarà lo stesso Catasto ad inventarsi qualcosa per riportare la rendita all'attualità. Al cliente basterà non far ricorso.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Tu devi calcolare la consistenza, il classamento e la rendita. Questa può venire minore, maggiore ma anche restare immutata. Ma lo sai che la rendita è proposta e il catasto potrebbe modificarla se non la ritiene congrua ? Io ti consiglio di calcolare la rendita più giusta, non quella derivante da malsane idee del committente. Se poi il catasto gli modifica la rendita, che cosa fanno, vanno da te quelli dell'ente e cosa gli racconti ? La rendita che loro propongono potrebbe essere cambiata dall'ufficio. forse i tuoi committenti non lo hanno ben chiaro, questo. Saluti.
|
|
|
|

divad81
Iscritto il:
07 Giugno 2008
Messaggi:
530
Località
|
Signori qui sappiamo, si spera, tutti che esiste rendita automatica e rendita proposta, che la rendita viaggia in base al numero dei vani etc etc, che il catasto può rettificare la rendita anche dopo un anno dall'approvazione, etc etc. Si chiedeva solamente, per scrupolo, se a qualcuno fosse capitata una situazione del genere. Il contenuto della domanda è per me "fuori da ogni logica", ma avendo, l'impiegato di quest'Ente, insistito sul fatto che è loro prassi non far variare la rendita, anche a fronte di modifiche in negativo del numero dei vani, ho voluto accertartmi che non esistesse una tale oscenità. Grazie a tutti. Sarà il catasto che, se riterrà congruo, aumenterà la rendita automaticamente uscita a seguito della variazione per minor numero di vani. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|