Forum
Autore |
VANO CATASTALE- VANO TIPO QUALE LA SUPERFICIE MASSIMA? |
S1MONE+
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
SE DEVO ACCATASTARE UNA UNITA' IMMOBILIARE IN BASE AI VANI MI SAPRESTE DIRE CHE METRO DI GIUDIZIO UILIZZATE PER STABILIRE LA SUPERFICIE MASSIMA PER IL "VANO UTILE"? AD ESEMPIO COME FATE A STABILIRE QUANTI VANI DARE AD UN UFFICIO COMPOSTO DA UN VANO DI 90 MQ, 1 CORR E 1 BAGNO? E CHE METRO DI GIUDIO UTILIZZATE IN ALTRE CASISTICHE?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
la superficie massima di un vano utile varia da un'AdT all'altra perchè è legata alla realtà del territorio. Per esempio a Biella: si contano un vano utili fino a 30 mq, oltre si contano due vani. La cucina, qualunque sia la superficie, conta sempre per un vano. Chiedi all'AdT competente. CIAO
|
|
|
|

marcusweit
Iscritto il:
29 Maggio 2004
Messaggi:
717
Località
|
I vani inoltre vanno non solo per adt ma anche per comune e categoria e classe.. quindi ce ne da fare... io per la provincia di prato ... anzi per la provincia di firenze in cui prima faceva parte prato.. posso anche darti mano in quanto ho un libro in cui indica di preciso la misura minima e massima... per le restanti provincie chiedere al adt
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
"S1MONE+" ha scritto: SE DEVO ACCATASTARE UNA UNITA' IMMOBILIARE IN BASE AI VANI MI SAPRESTE DIRE CHE METRO DI GIUDIZIO UILIZZATE PER STABILIRE LA SUPERFICIE MASSIMA PER IL "VANO UTILE"? AD ESEMPIO COME FATE A STABILIRE QUANTI VANI DARE AD UN UFFICIO COMPOSTO DA UN VANO DI 90 MQ, 1 CORR E 1 BAGNO? E CHE METRO DI GIUDIO UTILIZZATE IN ALTRE CASISTICHE? La superficie massima per ogni vano, così come descritto giustamente dai colleghi, varia in ogni comune in funzione anche della zona, categoria e classe. Posso solo dirti che, una volta reperito, magari anche attreverso internet, quelle massime della zona di tuo interesse, le eventuali superfici eccedenti quella del vano che vai a considerare vanno calcolate come rapporto tra la superficie reale e quella massima ammessa. Es. vano di mq. 38 in una zona dove il vano utile è mq. 25 si calcola come 38/25 = a 1 vano + avanzo di 0,5 vani che potranno essere sommati ad eventuali ulterio avanzi di altri vani fino a costituire il vano intero. Non so se sono stato chiaro. Saluti
|
|
|
|

Anonymous
Iscritto il:
10 Novembre 2000
Messaggi:
1479
Località
|
Potreste cortesemente postare 1 link di riferimento con questi mq massimi? Grazie!
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
"S1MONE+" ha scritto: SE DEVO ACCATASTARE UNA UNITA' IMMOBILIARE IN BASE AI VANI MI SAPRESTE DIRE CHE METRO DI GIUDIZIO UILIZZATE PER STABILIRE LA SUPERFICIE MASSIMA PER IL "VANO UTILE"? AD ESEMPIO COME FATE A STABILIRE QUANTI VANI DARE AD UN UFFICIO COMPOSTO DA UN VANO DI 90 MQ, 1 CORR E 1 BAGNO? E CHE METRO DI GIUDIO UTILIZZATE IN ALTRE CASISTICHE? Caro Simone, dopo aver trasmesso la risposta al tuo quesito, mi sono reso conto di aver commesso un errore imperdonabile: la maggiore superficie di un vano oltre quella massima ammessa per una data provincia (a seconda della categoria e della classe) va ragguagliata nel seguente modo e non come descritto: Superficie vano eccedente - Superficie massima ammessa. Il risultato va diviso per la superficie massima ammessa. Es. vano di mq. 30; superficie massima ammessa mq. 25. Si porcede così: 35 - 25 = 10; il risultata (10 appunto) va diviso per 25 (superf. max) per cui si avrà: 10/25 = 0,4 di vano che sommati agli altri ragguagli, laddove ce ne fossero, potranno dar luogo ad altri vani interi. Questa volta è giusto - Mi scuso ancora Per quanto riguarda i valori dei vani min. e mass. ho fatto una ricerca su internet ma non ho trovato grandi risultati. Io posseggo un testo che trovo ottimo per il classamento, ma riporta i dati della provincia di Palermo in quanto è stato scritto dal siciliano Geom. Benito Polizzi. Puoi avere informazioni sul testo sul sito www.darioflaccovio.it/scheda
|
|
|
|

babassa
Iscritto il:
07 Settembre 2009
Messaggi:
66
Località
Torino
|
Ho appena ricevuto dal Collegio dei Geometri di TORINO la tabella con le superfici minime e massime del vano medio per tutti i comuni della provincia di Torino, lo ritengo un documento utile e lo metterei a disposizione della comunità, se qualcuno mi spiegasse come allegare il documento in PDF. grazie e Buon lavoro a tutti.
|
|
|
|

george_ces
Iscritto il:
09 Giugno 2007
Messaggi:
610
Località
|
Riesumo questo post per chiedere se qualcuno ha a disposizione la tabella delle superfici minime e massime del vano medio relativi alla provincia di BRINDISI. Rngrazio anticipatamente
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|