Okkio ... io quella la considero una distinzione per "comunicante" / "non comunicante" ...
Per "diretto" / "indiretto" bisognerebbe guardare il tipo di servizio offerto da quell'accessorio al vano principale.
Un abitazione senza bagno ... non sarebbe un'abitazione (oggi), quindi il bagno è considerato un accessorio diretto dell'abitazione.
Nel caso della dispensa ... mmmm ... a me è capitato un caso simile con la lavanderia. Mi dissero di guardare 2 aspetti: la dimensione e se il locale aveva per caso accessi anche autonomi, e non solo dall'unità principale.
Nel mio caso era una lavanderia gigante con accesso sia dall'abitazione (con scala a chiocciola), sia dal garage ... quindi me l'anno fatto considerare accessorio indiretto. L'abitazione, in effetti, anche senza lavanderia ... è cmq vivibile.
Nel caso della dispensa ... se è di dimensioni banali e con unico accesso all'interno dell'unità imm. ... mmm ... forse la considererei "diretto" ....
Vediamo gli altri che ne pensano,
Marta