Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Utilità comune non presente in Base Informativa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Utilità comune non presente in Base Informativa

Dac_88

Iscritto il:
06 Settembre 2013 alle ore 07:40

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Settembre 2013 alle ore 19:25

Buongiorno,

ho un problema dettato, a mio avviso, dalla mia inesperienza essendo entrato da poco nel mondo del catasto. Presento per via telematica un docfa e ogni volta mi torna indietro indicando per i tre beni ai quali ho associato un BCC il seguente messaggio di errore:

Utilità comune non presente in Base Informativa.

Vorrei sapere cosa sbagliato. Grazie anticipatamente per il vostro aiuto.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Settembre 2013 alle ore 08:49

Salve

Descrivi esattamente le operazioni che fai nel quadro U del docfa, e quali u.i. sono presenti in banca dati al momento dell'invio in catasto.

Saluti cordiali

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Dac_88

Iscritto il:
06 Settembre 2013 alle ore 07:40

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Settembre 2013 alle ore 10:09

"SIMBA64" ha scritto:
Salve

Descrivi esattamente le operazioni che fai nel quadro U del docfa, e quali u.i. sono presenti in banca dati al momento dell'invio in catasto.

Saluti cordiali







Buongiorno,

La u.i. presente al momento dell'invio dell'invio è solo una... Un A7 classe 10 senza alcun sub.

nel quadro U io sopprimo trale U.I e creo 8 nuovi sub di cui 2 a destinazione ordinaria, un lastrico solare, un D6 bene comune censibile piscina e 4 beni comuni non censibili di corte e locali tecnici.

l'errore mi viene restituito per tutte le unità alle quali associo il bene comune censibile.

Grazie per l'interessamento attendo risposta

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Settembre 2013 alle ore 10:20

Salve

Non capisco cosa vuoi dire con la frase, "associo il bene comune censibile". Fammi capire con la compilazione del quadro U.

Saluti cordiali

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Dac_88

Iscritto il:
06 Settembre 2013 alle ore 07:40

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Settembre 2013 alle ore 12:29

"SIMBA64" ha scritto:
Salve

Non capisco cosa vuoi dire con la frase, "associo il bene comune censibile". Fammi capire con la compilazione del quadro U.

Saluti cordiali





Nel quadro B sulla destra, alle unità ordinarie piano terra e piano seminterrato associo il bene comune censibile

Clicca sull'immagine per vederla intera

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9134

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 24 Settembre 2013 alle ore 13:15

"Dac_88" ha scritto:
"SIMBA64" ha scritto:
Salve

Non capisco cosa vuoi dire con la frase, "associo il bene comune censibile". Fammi capire con la compilazione del quadro U.

Saluti cordiali





Nel quadro B sulla destra, alle unità ordinarie piano terra e piano seminterrato associo il bene comune censibile

Clicca sull'immagine per vederla intera



Per la cronaca il B.C.N.C.(nel tuo caso più B.C.N.C.) se non esistente in atti, va costituito con Docfa a parte con causale: COSTITUZIONE B.C.N.C.

Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Settembre 2013 alle ore 14:47

"Dac_88" ha scritto:
Buongiorno,

ho un problema dettato, a mio avviso, dalla mia inesperienza essendo entrato da poco nel mondo del catasto. Presento per via telematica un docfa e ogni volta mi torna indietro indicando per i tre beni ai quali ho associato un BCC il seguente messaggio di errore:

Utilità comune non presente in Base Informativa.

Vorrei sapere cosa sbagliato. Grazie anticipatamente per il vostro aiuto.



Salve

Forse ho capito dove è il problema, premetto che non mi è mai successo di assocciare BCC a U.I. ordinarie, il sistema al momento dell'approvazione in atti riconosce che tu stai assocciando a delle U.I. un BCC che ancora non è in atti, proprio perchè lo stai creando con la stessa pratica.

A questo punto bisogna che trovi il modo di accatastare preventivamente il BCC con pratica a se stante e successivamente potrai presentare l'altro docfa e creare le altre u.i. assocciando il BCC alle u.i. di tuo interesse.

Saluti cordiali

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

puntoG

Iscritto il:
02 Agosto 2007

Messaggi:
58

Località
Marostica

 0 -  0 - Inviato: 07 Luglio 2014 alle ore 15:03

errore " UTILITA' COMUNE NON PRESENTE IN BASE INFORMATIVA"



ANCHIO HO LO STESSO PROBLEMA : SOPPRIMO SUB 1 (A7) E SUB 2 (C6)

COSTITUISCO SUB 3 bcnc

SUB 4 bcc (RIPOSTIGLIO/PISCINA COMUNE
AI SUB 7 E 8

SUB 5 GARAGE C6

SUB 6 GARAGE C6

SUB 7 a7 ABITAZIONE E ASSOCIO bcc SUB 4

SUB 8 A7 ABITAZIONE E ASSOCIO BCC SUB 4


ERRORE DI REGISTRAZIONE PER I SUB 7 E 8 " UTILITA' COMUNE NON PRESENTE IN BASE INFORMATIVA"



QUALCUNO SA DARMI UNA DRITTA

DOVè L'ERRORE?



GRAZIE

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

L_ibera

Iscritto il:
24 Agosto 2016 alle ore 10:10

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Agosto 2016 alle ore 10:45

Buongiorno

anch'io ho lo stesso problema, ho un unico sub cat. A7 (sub. 8) da dividere in due sub cat.A7 (sub. 9 e 10) ed un bcnc (scala), quando invio la pratica mi viene respinta con la seguente motivazione utilità comune non presente in Base informativa, eliminare le utilità comuni ai sub. 9 e 10. Come procedo ?

1) Con un docfa unico come sto tentando di fare ? E vorrei capire dove sbaglio, forse dovrei creare il bcnc ed i due nuovi subalterni, ma non dovrei associare il bcnc ai sub. 9 e 10 nel quadro U

2) O con due Docfa di cui il primo per creare il bcnc ed il secondo per creare i sub. 9 e 10 a cui associare il bcnc precedentemente creato ?. Ma se devo stralciare il bcnc dal sub. 8 con un docfa a parte come mi comporto con la porzione di sub. 8 menomata del bcnc in assenza della costituzione dei sub. 9 e 10 ? devo accatastare anche questa ? pagando i tributi ? e poi ripagandoli quando la dividerò nuovamente in sub. 9 e 10 ?

Grazie

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie