[quote] Mi trovo alle prese con un problema relativo alla mancata presentazione/evasione di una domanda di voltura relativa a due fabbricati rurali ubicati ......
1 -) nell'anno 1996 uno dei titolari di queste due particelle ai terreni aventi come qualità FR, muore e viene presentata una dichiarazione di successione che riporta queste particelle come fabbricato rurale. [/quote]
fin qui, normale.....
[quote]
2 -) Dopo quattordici anni al 2010, non so perché non sia stata proprio presentata o perché il Catasto di Salerno non l'ha ancora evasa, queste particelle con qualità FR risultano ancora intestate al decujus e...[/quote]
per accertarsi, basterebbe consultare gli atti, probabilmente la voltura non è stata evasa per errori - anche irrilevanti, ma sempre errori oppure altro ....
[quote]
3 -) nel maggio 2010 si procede all'accatastamento come civili abitazioni, mettendo come dichiarante uno dei quattro comproprietari, ..... [/quote]
il problema di aver indicato come dichiarante uno dei comproprietari è irrilevante, invece è rilevante controllare la ditta avente titolo!
[quote]
4 -) quindi le particelle passano da FR a EU e poi risultano censite al catasto fabbricati come civili abitazioni, che hanno come intestazione ancora il decujus insieme ad altri tre contitolari.[/quote]
qui sta l'errore di chi ha redatto il TM e seguente pratica DocFa !
come mai non ha controllato!
prima di produrre il TM avrebbe dovuto chiede l'evasione della voltura o, in mancanza l'avrebbe dovuta produrre ora per allora per l'allineamento della banca dati!
[quote]
5 -) Accade che adesso questi immobili devono essere oggetto di atto notarile e il notaio mi ha chiesto l'allineamento della ditta catastale.
Se io procedo alla voltura come da dichiarazione di successione, io avevo gli immobili al catasto terreni che pero' nel frattempo e' divenuto ente urbano su cui non e' possibile volturare perché non ha intestazione, mentre ai fabbricati mi ritrovo delle civili abitazioni che non sono riportate nella successione ( in essa erano contenuti solo le particelle ai terreni come FR ).[/quote]
personalmente ho risolto casi simili ed ho presentato la voltura ora per allora citando la data di efficacia ( allora ).....
quindi ho fatto una domanda in bollo per far rettificare la ditta al NCEU!
[quote]
6 -) Al Catasto di Salerno mi e' stato indicato che dovrei fare un dichiarazione di successione integrativa riportando ora gli immobili come civili abitazioni e poi procedere regolarmente alla voltura.[/quote]
questo tipo di rettifica, prima va discusso con il caposezione, e solo poi con l'impiegato che deve eseguire quanto gerarchicamente gli viene detto di fare.
[quote]
7 -) A ME SEMBRA ASSURDO !!![/quote]
effettivamente.... E' ASSURDO!!!!
[quote]
8 -) Io so che gli immobili da riportare nella successione sono quelli in possesso alla data del decesso e sono da riportare con la qualità e destinazione d'uso che avevano a tale data.
Per quale motivo se io ho che le particelle in oggetto hanno avuto
qualità fabbricato rurale fino a maggio 2010 le dovrei riportare in una successione integrativa,pagando anche più imposte, come se queste civili abitazioni esistessero dalla data di apertura della successione cioè dal 1996 ???
[/quote]
dici giusto e per questo la pratica la devi trattare con il caposezione o suo delegato!
cordialità
PS:
per favore togli dal titolo URGENTE --> inquina le eventuali ricerche, di chi potrebbe avere lo stesso suo problema, infatti scrivere
Urgente non risolve il problema!