Autore |
Risposta |

toniooo
Iscritto il:
01 Settembre 2003
Messaggi:
151
Località
Caserta
|
Si, e se una delle due insiste sui due mappali devi graffare le due particelle.
|
|
|
|

StudioLor
Iscritto il:
05 Febbraio 2008
Messaggi:
67
Località
Bassano del Grappa
|
il mio dubbio nasce dal fatto che il tecnico che ha fatto l'accatastamento precedente non ha indicato alcun tipo di tretteggio per l'unità opposta, tuttavia il Catasto glielo ha approvato ugualmente. Io so che le unità unite di fatto vanno indicate con il tratteggio (per ciò che riguarda L'unità opposta) se insistono sullo stesso mappale con sub diversi. E' sicuro che la stessa cosa vale anche per unità comunicanti su particelle diverse?
|
|
|
|

andrea_vi
Iscritto il:
03 Gennaio 2005
Messaggi:
364
Località
Vicenza
|
sbaglio o si confondo porzioni di u.i. con u.i. intere? - se ho due u.i. a se stanti (e ritengo sia corretto identificate cosi' perche' rispettano le caratteristiche per essere definite u.i.), anche se comunicanti, le dichiaro in catasto "divise"; - se invece stiamo parlando di due porzioni di una stessa u.i. ... allora procedo con la casistica delle u.i. unite di fatto. Andrea
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
la procedura corretta la trovate qui : www.agenziaterritorio.it/sites/territori... prima del docfa 3 si potevano fare le famose "ditte miste" presentando una unica planimetria con una ditta fittizia che comprendeva le due ditte. Poi, si sono resi conto che non era fattibile da un punto di vista fiscale e sono passati alla procedura attuale. Il fatto che insista su due particelle non ha rilevanza, quello che conta sono le ditte
|
|
|
|

AR85
Iscritto il:
12 Giugno 2012
Messaggi:
184
Località
Lago d'Iseo
|
Buon dì a tutti, mi accodo a questa discussione. Ho affrontato ancora il tema unità unite di fatto fra coniugi. E' possibile con ogni tipo di intestazione creare unità unite di fatto?
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"AR85" ha scritto: Buon dì a tutti, mi accodo a questa discussione. Ho affrontato ancora il tema unità unite di fatto fra coniugi. E' possibile con ogni tipo di intestazione creare unità unite di fatto? Certo anche se bisogna valutare se esiste la convenienza fiscale da due soggetti diversi che non siano coniugi.
|
|
|
|

AR85
Iscritto il:
12 Giugno 2012
Messaggi:
184
Località
Lago d'Iseo
|
"Latemar" ha scritto: "AR85" ha scritto: Buon dì a tutti, mi accodo a questa discussione. Ho affrontato ancora il tema unità unite di fatto fra coniugi. E' possibile con ogni tipo di intestazione creare unità unite di fatto? Certo anche se bisogna valutare se esiste la convenienza fiscale da due soggetti diversi che non siano coniugi. Beh giusto, la situazione va esplicata: In un intervento di ristrutturazione dove 2 investitori hanno comprato due piani separati orizzontalmente e avviato dei lavori di ristrutturazione, hanno poi pensato di presentare una variante al progetto, dividendo invece verticalmente gli appartamenti futuri, ora per il fine lavori mi chiedono di produrre un accatastamento, e mi sono accorto di questa situazione dove su ogni piano abbiamo proprietà diverse che costituiscono un unico appartamento. Subito dopo il fine lavori andranno in atto per scambiarsi le proprietà e riaccatastare correttamente. Ecco il perchè della richiesta.
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
Devi fare due docfa per divisione di unità immobiliare e costituzione di due porzioni distinte ma con rappresentate la porzione residua in tratteggio. La pèrocedura serve a creare le condizioni per il futuro scambio delle porzioni derivate tra i diversi proprietari. Dopo l'atto di scambio, occorre riunire la porzioni scambiate alle rispettive porzioni a questo punto agli stessi titolari. E' in quest'ultima fase che ci può essere il problema dell'acquisizione della porzione in comunione con il coniuge se uno o entrambi i titolari, un tempo a piede libero, nel frattempo si fossero sposati. Occorre riunire di fatto le porzioni per avere l'annotazione in visura e non pagare l'IMU prima casa per entrambe le porzioni considerate fiscalmente una sola.
|
|
|
|

AR85
Iscritto il:
12 Giugno 2012
Messaggi:
184
Località
Lago d'Iseo
|
"Latemar" ha scritto: Devi fare due docfa per divisione di unità immobiliare e costituzione di due porzioni distinte ma con rappresentate la porzione residua in tratteggio. La pèrocedura serve a creare le condizioni per il futuro scambio delle porzioni derivate tra i diversi proprietari. Dopo l'atto di scambio, occorre riunire la porzioni scambiate alle rispettive porzioni a questo punto agli stessi titolari. E' in quest'ultima fase che ci può essere il problema dell'acquisizione della porzione in comunione con il coniuge se uno o entrambi i titolari, un tempo a piede libero, nel frattempo si fossero sposati. Occorre riunire di fatto le porzioni per avere l'annotazione in visura e non pagare l'IMU prima casa per entrambe le porzioni considerate fiscalmente una sola. Giusto, quindi le unità unite di fatto sono una situazione "stabile e definitiva", dovute alla tipologia di proprietà differente in funzione di una comunione legale, il mio caso invece è diverso e procedo come da te indicato. La causale corretta è divisione, semplicemente rappresento in tratteggiato l'altra porzione che "completa" l'unità, la difficoltà forse stà nello stabilire la rendita, ma faccio un analisi dell'unità per intero e poi divido in maniera tale che il numero di vani fra situazione intermedia e situazione finale coincida, poi relazionerò tutto in relazione tecnica. Pensavo servisse una procedura "particolare" dando una causale diversa, che però mi sfuggiva...
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|

AR85
Iscritto il:
12 Giugno 2012
Messaggi:
184
Località
Lago d'Iseo
|
Ringrazio tanto per il materiale di studio fornito!!!
|
|
|
|