Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / unità immobiliari graffate.....?????????????
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore unità immobiliari graffate.....?????????????

DROMIK-89

Iscritto il:
22 Settembre 2010

Messaggi:
75

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2010 alle ore 11:10

salve colleghi, vorrei riaprire questo forum in questa sezione riguardante pratiche docfa.
il problema riguardava le u.i.u. graffate.

dopo l'affermazione di it9gvo:
- Se il professionista accerta che la legnaia è di pertinenza della U.I. principale (anche per ragioni fiscali), seppure disgiunta, la dichiarerà al C.F. come unica U.I., con p.lle graffate (e l'Ufficio non potrà rifiutare il relativo Docfa);

ho operato in questo modo avendo un fabbricato con relativa area di corte graffata ed al di fuori un deposito con altro numero.
presento il docfa con le unità graffate dopo aver accertato che il deposito è di pertinenza dell'abitazione, anche se disgiunto da essa.

pratica respinta in quanto il tecnico catastale ha detto:
non si possono graffare due numeri in questo caso il deposito con il fabbricato principale perchè si trova fuori dall'area cortilizia...

dovrei procedere a fare due u.i.u. separate è possibile??????

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

amastria

Iscritto il:
12 Febbraio 2003

Messaggi:
251

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2010 alle ore 12:03

la risposta stà nella tua stessa domanda.....

Si!! devi redigere il DOCFA con due distinte unità immobilari.......

......le ragioni fiscali (come per esempio la TARSU e ICI) ....seguono tutt'altra normativa.....e nel caso specifico la legnaia viene considerata PERTINENZA dell'abitazione.....

In altre parole se nel caso dell'ICI l'immobile gode di esenzione, anche la legnaia ne sarà esente in quanto accessorio complementare dell'unità principale....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DROMIK-89

Iscritto il:
22 Settembre 2010

Messaggi:
75

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2010 alle ore 12:33

grazie
allora colgo l'occasione per chiedere sempre in merito a questo problema un'altra cosa.

devo redigere un docfa di Un fabbricato uso abitazione con numero diverso dalla particella sul quale si trova, in una particella adiacente si trova una legnaia con un altro numero..
dovrei farli separati anche questi?

GRAZIE A TUTTI

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DROMIK-89

Iscritto il:
22 Settembre 2010

Messaggi:
75

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Ottobre 2010 alle ore 11:01

allora..????
nessuno sa cosa fare in questi casi? sapete se c'è qualche normativa a riguardo?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8741

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 04 Ottobre 2010 alle ore 11:14

"DROMIK-89" ha scritto:
grazie
allora colgo l'occasione per chiedere sempre in merito a questo problema un'altra cosa.

devo redigere un docfa di Un fabbricato uso abitazione con numero diverso dalla particella sul quale si trova, in una particella adiacente si trova una legnaia con un altro numero..
dovrei farli separati anche questi?

GRAZIE A TUTTI


Deve esserci corrispondenza tra N.C.T. e N.C.E.U.
se no non puoi operare

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie