Buongiorno chiedo pareri su come procedere per il seguente caso:
appartamento con cantina viene fuso nel 2008 con l'appartamento contiguo, anche lui con cantina. Le due cantine non sono contigue, non vengono unite, solo due locali separati e anche un po' distanti poste entrambe sullo stesso piano interrato. Purtroppo il collega dimentica di rappresentare la seconda cantina nella planimetria, quindi al nuovo sub corrisponde un A03 + un solo C02.
Nel 2023 viene fatta separazione tra appartamento e cantina (la sola rappresentata), quindi viene soppresso il sub e costituiti i nuovi due.
Come, secondo voi, è corretto procedere per il recupero della cantina dimenticata nella fusione del 2008?
1) Accatastamento: QUADRO D : Causali di presentazione : Unità afferenti al seguente identificativo Altro
I dubbi in questo caso sono su che data fine lavori mettere, su che causale indicare tra "UIU AFF SFUGGITA ALL'ACCERTAMENTO" oppure "RECUPERO SITUAZIONE PREGRESSA", e nella sezione "Ditta da intestare" indicando "Già in atti al C.E.U." che sub devo indicare (l'originario soppresso?, quello della fusione soppresso anche lui? l'ultimo dopo lo stralcio dell'altra cantina?). Con questa procedura andrei quindi a costituire nuovo sub con solo la cantina.
2) Variazione: QUADRO D: Causale di presentazione altre: "errata rappresentazione grafica".
Il dubbio in questo caso sarebbe solo su che data fine lavori mettere. Poi procederei aggiungendo la cantina all'attuale appartamento, sempre che si possa alla luce della nota 223119 del 4/6/2020, e successivamente, con pratica separata allo scorporo della stessa ancdando a costituire due nuovi sub.
Ho pareri molto differenti tra i colleghi, anche se qualcuno mi dice di aver avuto indicazioni direttamente dai tecnici di procedere come il punto 1. Però la situazione non era come la mia, in quanto mancava sì l'unità afferente, ma non c'erano state nel frattempo delle modifiche come invece c'è in questo caso dove c'è stato già lo scorporo della prima cantina.
Vi ringrazio per l'aiuto.