Un mio cliente ha avuto in eredità una casetta nel centro storico. L'immobile gli è stato assegnato con testamento dal padre nel lontano 1969. Sia nel testamento, ne tantomeno nella Successione, non è specificato alcun identificativo catastale. Da premettere che questa unità fa parte di un fabbricato composto da altre 4 u.i. che sono state assegnate ai fratelli del mio cliente. Ho provato a fare tutte le ricerche possibili, ma l'unità del mio cliente non risulta accatastata mentre le altre sono tutte regolarmente identificate catastalmente.
Avrei pensato di fare un docfa come unità afferente ma non so proprio che causale inserire. Vi è mai capitato qualche caso simile?
Devi fare un Docfa per "Unità Sfuggita all'Accertamento". Per giustificare l'intestazione allega copia del testamento e della successione nonchè una relazione in cui spieghi il tutto. Al massimo ti chiederanno di inserire una riserva o lo faranno Loro d'Ufficio. Potrebbero anche chiederti una dichiarazione di corrispondenza fra quanto accatastato e quanto risulta nel testamento/successione.
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.