Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Unità Collabenti F/2
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Unità Collabenti F/2

Alessandro17

Iscritto il:
19 Aprile 2012

Messaggi:
20

Località
Provincia di PAVIA

 0 -  0 - Inviato: 16 Gennaio 2017 alle ore 18:41

Salve a tutti,

ho letto i vari post lasciati negli ultimi anni ma non ho trovato nulla che mi confermasse/chiarisse le idee per la categoria F/2:

sto terminando di redigere un libretto “Pregeo” per inserire in mappa un edifico mai dichiarato e per portare un vecchio edificio “Ex Fabbricato Rurale” qualità 279 a “Ente Urbano” qualità 282. Successivamente devo redigere il libretto “Docfa”, il fabbricato mai dichiarato è in ottimo stato e fin qui non ho nessun problema, invece l’edificio “Ex Fabbricato Rurale” è in pessimo stato di conservazione, con evidenti lesioni strutturali, alle strutture portanti, ai solai, alla copertura, e privo di qualsiasi impianto (acqua, luce, gas ecc.);

ho letto le disposizioni dell’Agenzia delle Entrate del 30 Luglio 2013 Prot. 29440, per la dichiarazione in catasto di Unità Collabenti (categoria F/2), vorrei sapere se è corretto seguire queste disposizioni, per cui redazione della “Relazione Tecnica” con allegate fotografie dell’edificio e “Autocertificazione del proprietario in cui dichiara che l’immobile è privo di qualsiasi allacciamento alle reti dei servizi pubblici dell’energia elettrica, dell’acqua e del gas”, oppure è necessario per l’attribuzione della categoria F/2 richiedere al Comune in cui è ubicato l’edificio un certificato di inagibilità? Grazie.



Saluti

Alessandro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

laudani

Iscritto il:
22 Gennaio 2005

Messaggi:
1055

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2017 alle ore 08:51

?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2017 alle ore 22:38

Non occorre più il certificato del Comune. Occorrono: 1) Autocertificazione del proprietario attestante l'assenza dell'allaccio a tutti i servizi; 2) Ampia documentazione fotografica; 3) Relazione del tecnico che attesti lo stato di collabenza (in pratica bisogna dichiarare per quale motivo l'unità è collabente). Io nella relazione descrivo perché la porzione non è recuperabile con semplici interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria e richiamo sempre il numero della foto allegata all'interno della descrizione della relazione. Ad esempio dico: "come risulta dalla foto n° 1 l'unità presenta crepe vistose nella muratura portante la quale necessita di consolidamento, risanamento statico, ristrutturazione, ecc."

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie