Forum
Argomento: un'aiuto: 2 posti auto trasformati in autorimessa
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... discussione di un po' di tempo fa', da noi il poligono della taverna rimane sempre, anche se non comunicante con l'abitazione, principale, perche' e' considerata a tutti gli effetti una stanza abitabile.
|
|
|
|

brina
Iscritto il:
16 Novembre 2008
Messaggi:
136
Località
|
"dado48" ha scritto: "Brina" ha scritto: La parte strettamente adibita ad autorimessa la poligono col rosso ovviamente. Non può essere altrimenti, con conseguente attribuzione della categoria C/6. "Brina" ha scritto: All'interno dell'autorimessa è presente un locale adibito a dispensa/taverna Questa superficie, vista la destinazione specifica, non potrà essere considerata quale accessorio dell'autorimessa, ma potrà essere considerata: - quale superficie principale (colore rosso) se le caratteristiche costruttive sono paragonabili a quelle dall'abitazione - quale accessiorio indiretto non comunicante (colore verde) se le caratteristiche costruttive sono più vicine, per esempio, ad una cantina o ad una soffitta (altezza del locale, superficie illuminante, ecc.). Ulteriori considerazioni ??? Ciao, buon lavoro. Non mi convince molto questa cose... perchè io ho comunque 2 u.i. distinte: una al P1 (censita come A/7), e una al PT (C/6). Tali 2 u.i. sono distinte poichè sono autonome, ciascuna potrebbe produrre reddito per fatti suoi......... E come faccio io a legare quella piccola stanza situata all'interno dell'autorimessa alla u.i. del piano superiore?? Per accedere a questa piccola stanza (deposito/taverna) non posso che passare per il box....... a quel punto le 2 u.i. non sarebbero tali ma sarebbero legate perlomeno da un vincolo di servitù... Sbaglio?? Cosa che vorrei evitare. Grazie.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
...se mai si dovessero vendere separatamente, cosa che ritengo impossibile, si ! si deve costituire un diritto di servitu', ma comunque il vano che e' nell'autorimessa, se e' una taverna, non e' certo un'accessorio della stessa.....
|
|
|
|

brina
Iscritto il:
16 Novembre 2008
Messaggi:
136
Località
|
Ok grazie bioffa69.. mi hai convinto.. Credevo fosse un problema perchè proprio leggendo la definizione di u.i. mi era venuto il dubbio.. ma se questa è la prassi.. mi adeguo!! Grazie anche per gli altri post in cui ti vedo molto preparato...: www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... (avevo scritto ma non mi avevi risposto.. avevo praticamente fatto la stessa domanda... :p) e l'altro: www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... Grazie ancora!! 8)
|
|
|
|

macs
Iscritto il:
17 Aprile 2011
Messaggi:
1
Località
|
L'autorimessa è un'unità immobiliare con una propria capacità reddituale e, per tale ragione, non può essere accessorio dell'abitazione di cui è pertinenza. La categoria dell'autorimessa è C/6, da contornare con il poligono di tipo A/1, colore rosso ciao, devo fare il docfa di una autorimessa, ho provato in due modi: 1) ho indicato l'autorimessa con poligono di tipo C ma poi quando devo compilare il foglio 1N parte seconda mi chiede i dati dei locali principali che non riesco ad inserire perchè i campi sono grigi, mentre riesco ad inserire solo quelli degli accessori...Di conseguenza, nella schermata dei classamenti automatici non mi da alcuna rendita. 2) ho indicato l'autorimessa con poligono di tipo A, riesco a compilare il foglio 1N parte seconda inserendo i dati dell'autorimessa come locale principale. Infine quando mi calcola il classamento automatico questo è ovviamente molto più alto di quello proposto, poichè calcolata come locale principale... Come posso fare? Tengo per corretto il classamento proposto anche se quello automatico è di gran lunga maggiore? Grazie
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|