Forum
Autore |
un solo docfa o due? |

claudio489
Iscritto il:
22 Novembre 2010
Messaggi:
65
Località
Catania
|
buongiorno. nella part.lla 100 ci sono quattro subalterni 1 magazzino P.T. 2 magazzino P.T. 3 appartamento P.1 4 appartamento P.1 Del terreno circostante il fabbricato, non rappresentato in alcuna planimetria, una parte dovrebbe andare al sub 3, una al sub 4 e una dovrebbe restare in comune; per cui devo far entrare l'elaborato planimetrico creando un subalterno per il vano scala (BCNC) e accorpando ad ogni A/2 la relativa porzione di terreno, lasciandone una in comune. è possibile fare tutte queste modifiche con un solo docfa? se no, come agire? grazie come sempre in anticipo. P.S. è ovvio che non tengo conto dei docfa che dovrò redigere per la rettifica delle singole planimetrie.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
credo sia no 2 ditte quindi due docfa, sul secondo metti anche l'EP.
|
|
|
|

claudio489
Iscritto il:
22 Novembre 2010
Messaggi:
65
Località
Catania
|
la ditta è uguale per tutti i subalterni. chiedo scusa per non averlo precisato... :roll:
|
|
|
|

claudio489
Iscritto il:
22 Novembre 2010
Messaggi:
65
Località
Catania
|
nessuno sa dirmi niente in proposito? :roll: se fosse stato senza costituzioni di BCNC sarebbe stato un semplice ampliamento per attribuire una porzione di corte (mai dichiarata in alcuna planimetria) a ciascun subalterno. il mio dubbio è se in qualche maniera, i BCNC, si potrebbero costituire, diciamo....... in "automatico" presentando l'elaborato planimetrico. o vanno redatti due docfa, uno per l'ampliamento ripresentando le quattro planimetrie, e l'altro per costituzione BCNC.
|
|
|
|

rossa
Iscritto il:
13 Aprile 2003
Messaggi:
484
Località
|
Poichè tutte le planimetrie non riportano il terreno ed i sub. 3 e 4 sono della stessa ditta, è possibile fare un solo DOCFA per fusione e frazionamento ed accorpamento di corte sopprimendo i sub. 3 e 4 con due nuove planimetrie degli appartamenti. Nello stesso documento metti l'elaborato con indicati tutti i subalterni e le parti comuni. Sappi però che alcuni uffici hanno la puzza al naso e pretendono un DOCFA per ogni appartamento per accorpamento di corte. In questo caso metti l'elaborato solamente in uno dei due documenti per evitare inutili duplicazioni. Saluti.
|
|
|
|

ciccio_lp
Iscritto il:
25 Novembre 2004
Messaggi:
602
Località
Sud
|
salve a tutti mi collego al presente post per chiedervi un parere su questa variazione catastale: Situazione attuale: sub 1 : abitazione piano terra; sub 2 : rimessa piano terra; Sono stati effettuati degli ampliamenti e cambio uso ed adesso gli immobili sono così composti: sub x : abitazione a piano S1 (cantina), PT e P1....in questo sub sono compresi tutti e due quelli presenti in atti poichè la rimessa è diventata un vano dell'abitazione; sub y : rimessa al piano S1; sub k : BCNC comune a tutti; Secondo voi è giusto fare: docfa 1 : costituzione del sub 3 (BCNC); docfa 2 : soppressione dei sub 1 e 2 per fusione con cambio uso, costituendo il sub 4 (per i soli sub 1 e 2, piano terra); docfa 3 : ampliamento del sub 4 per il piano primo ed il piano S1 (cantina); docfa 4 : costituzione del sub 5, rimessa interrata, unità afferente? O secondo voi si può eliminare qualche passaggio?
|
|
|
|

rossa
Iscritto il:
13 Aprile 2003
Messaggi:
484
Località
|
Perchè complicarsi la vita se è tutto della stessa ditta ? Fai un solo DOCFA dove sopprimi i due subalterni esistenti e ne crei tre nuovi di cui uno BCNC con causale fusione e frazionamento, ampliamento e ristrutturazione. Saluti.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
non e' corretto procedere con un solo docfa, perche' come detto da ciccio_lp l'autorimessa che denuncia adesso non esisteva, pertanto la stessa deve essere denunciata come unita' afferente. ...per cui un docfa, dove denunci la nuova abitazione derivata dalla soppressione delle due unita' esistenti (per fusione ed ampliamento)...e un secondo docfa dove denunci la nuova autorimessa come unita' afferente ...il bcnc , visto che si tratta di stessa ditta, lo puoi caricare in uno dei due docfa (sai tut se lo stesso deriva da un qualcosa che esisteva o se anche questo e' nato adesso con l'ampliamento).
|
|
|
|

ciccio_lp
Iscritto il:
25 Novembre 2004
Messaggi:
602
Località
Sud
|
ma il docfa per l'abitazione non è di sola fusione ed ampliamento, poichè devo anche cambiare la destinazione del garage da accorpare.....quindi devo fare fusione, ampliamento con cambio destinazione, il che non mi sembra fattibile con unico docfa. O sbaglio?
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
...e' un unico docfa, e' una fusione....il cambio di destinazione si ha quando un'unita', cambia appunto di destinazione ma continuando ad esistere.....nel tuo caso cio' che era l'autorimessa non esistera' piu' come unita' indipendente perche' appunto viene fusa... causale fusione ed ampliamento! -per l'abitazione
|
|
|
|

ciccio_lp
Iscritto il:
25 Novembre 2004
Messaggi:
602
Località
Sud
|
ok....invio e vi faccio sapere grazie ciao
|
|
|
|

ciccio_lp
Iscritto il:
25 Novembre 2004
Messaggi:
602
Località
Sud
|
vi aggiorno: pratica approvata, solo che hanno voluto come causale del primo docfa "ampl e fusione con cambio di destinazione", poi il secondo docfa era giusto quale unità afferente (mai dichiarato). Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|