Forum
Autore |
Ultimazione Fabbricato Urbano |

mavin
Iscritto il:
06 Febbraio 2007
Messaggi:
3
Località
|
Salve a tutti, sono un ingengere alle prime armi con il Docfa; Ho presentato un modello Docfa per ultimazione di fabbricato urbano ( procedura da F/3 in corso di costruzione a ultimazione fabbricato ). Ho espletato la procedura seguendo una delle guide pubblicate nel sito ma alla presentazione, il funzionario del catasto me l'ha rifiutata specificando che dovrei sopprimere i vecchi subalterni e costituirne di nuovi ( ha tirato in ballo una circolare nonsoquale ) "Smanettando" un pò col DOCFA 3 non ho trovato altro modo che attivare l'opzione 4 - Causale di destinazione da : in corso di costruzione a Ultimazione fabbricato, sopprimere i vecchi subalterni e costituirne di nuovi. Premetto che l'opzione 3 - ultimazione di fabbricato urbano consente solo variazione dei subalterni. Mi domando se la procedura consigliata dal funzionario sia quella esatta. Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

pic
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
51
Località
|
buonasera ,spero di aiutarla a risolvere il suo caso,quindi la tranquilizzo che non esiste alcuna circolare che impone la sostituzione del sub. quando un immobile da F3 varia la sua destinazione a unita ultimata. cordiali saluti
|
|
|
|

mavin
Iscritto il:
06 Febbraio 2007
Messaggi:
3
Località
|
Buon giorno, vorrei rispondere a Pic ... purtroppo il funzionario del catasto è stato tassativo ( anche se non ha voluto dirmi il n. della circolare ) .. Cmq ... vorrei sapere se la procedura che ho utilizzato (ossia attivando l'opzione 4 - cambio destinazione da IN CORSO DI DEFINIZIONE a ULTIMAZIONE FABBRICATO URBANO ) risulta valida ai fini catastali. Le dirò di più : sono ritornato al catasto, e parlando sempre con lo stesso funzionario, ho esposto le mie perplessità circa la procedura che lui mi ha consigliato. Secondo me sarebbe stato più opportuno redigere la pratica docfa seguendo la normale prassi ossia ... attivare l'opizione 3 - ULTIMAZIONE FABBRICATO URBANO e mettere come VARIATE i subalterni esistenti. Ma come ho premesso all'inizio di questa mail, il funzionario è stato irremovibile. Chiedo a voi del forum ulteriori chiarimenti a riguardo. Grazie per la gentile risposta.
|
|
|
|

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
Ai sensi della circ. 83 del 09/04/1999, l'attribuzione di nuovo subalterno si rileva nei casi di: - variazione del perimetro dell'u.i.; - variazione della destinazione d'uso avente rilevanza catastale. e' consentito riutilizzare lo stesso numero (operazione 'V') nel caso che gli immobili siano stati oggetto di interventi di manutenzione straordinaria, restauro conservativo, integrazioni impiantische di notevole rilevanza, ovvero tali da determinare la variazione di classe catastale. A te, inquadrare il tuo caso specifico in quanto sopra... ciao
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
Dal manuale di Docfa (che forse il tecnico ADT dovrebbe leggersi, a quanto pare): Ultimazione di fabbricato urbano: causale n.3 delle Variazioni, ammette soltanto unità in Variazione (1 o più unità) Quindi non cercare di assecondare il capriccio (di questo si tratta) del tecnico ADT, stampati la tabella delle compatibilità tra causali e unità in S-C-V, mettigliela sotto il naso e, se servisse, fagliela pure ingoiare Non se lo scorderà più garantito :lol: Buon lavoro ;)
|
|
|
|

francesco1983
Iscritto il:
29 Dicembre 2006
Messaggi:
25
Località
|
dEVI UNICAMENTE FARE UNA DENUNCIA DI VARIAZIONE PER ULTIMAZIONE DI FABRICATO URBANO, ED IN QUESTO CASO I SUBALTERNI VANNO SOLO VARIATI E NON SOPPRESSI. SPERO DI ESSERE STATO CHIARO. N.B. NON ESISTE NESSUNA CIRCOLARE CHE DICE IL CONTRARIO. CIAO :twisted:
|
|
|
|

mavin
Iscritto il:
06 Febbraio 2007
Messaggi:
3
Località
|
Salve, ringrazio anticipatamente a quanti mi hanno prontamente risposto. Purtroppo vani i tentativi di ottenere ulteriori specifiche a riguardo sulla misteriosa circolare ( il funzionario ha precisato di non poter perdere tempo alla mia richiesta in quanto la circolare - a sua dicitura - risulta facilmente scaricabile da sito ufficiale e di uscita recente 2006 - ma qual'è?! ) ha tuttavia speso due parole motivando la scelta di sopprimere i subalterni in quanto il mio fabbricato mostrava che una parte del piano terra risultava suddiviso in parte ad esposizione artigianale ( categoria C/3 assimilabile ) e parte a residenza custode ( normale categoria A/3 ). Inoltre ha messo un punto fermo sulla soppressione dei subalterni. Detto ciò .. credo che farò come lui dice, capisco che il mio sia un "eccesso di zelo" dettato dalla curiosità se non dalla voglia di capire a fondo i meccanismi del docfa, ma alla fine è importante che la mia pratica venga accettata. Rimangono sottintesi i ringraziamenti a quanti di voi mi hanno risposto, e conscio di avere pronta risposta a un futuro consulto su quest'ottimo forum. grazie ...
|
|
|
|

sgeos
Iscritto il:
15 Settembre 2005
Messaggi:
57
Località
|
Salve ho appena ritirato la ricevuta Docfa presentata oggi e regolarmente accettata relativa ad una ultimazione fabbricato urbano, ho semplicemente effettuato la variazione SENZA cambio dell'identificativo catastale, quindi rimane inviariato il subalterno, come da sempre si fa in questo caso. Mi chiedo come sia possibile che un tecnico dell'amministrazione pubblica possa respingere una pratica realizzata secondo una precisa norma conosciuta da tutti citando fantomatiche circolari di cui lui non ha neppure gli estremi, forse lo "pseudo-tecnico" pensa che in Italia si faccia una circolare all'anno? E quindi per noi sia facile reperire quella del 2006??? Il mio consiglio è by-passare il tecnico in questione e chiedere al suo Capo sezione quanto di vero ci sia in quello che ha detto.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|