Forum
Autore |
Ultimazione di fabbricato urbano |

ingsanto
Iscritto il:
02 Maggio 2005
Messaggi:
21
Località
|
Un fabbricato costituito da: sub.1 - BCNC(SCALA) sub.2 - P.T. sub.3 - piano1 è censito "in corso di definizione". Allo stato attuale è abitabile e abitato, nel redigere la variazione catastale è corretto la sola causale "Ultimazione di fabbriato urbano"? i subalterni restano gli stessi oppure variani? l'E.P. esistente va sostituito? GRAZIE!!!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
La causale codificata Ultimazione di Fabbricato Urbano va utilizzata solo in caso di presenza di porzioni in corso di costruzione ed in tal caso non varia il sub. Nel tuo caso, tipica procedura adottata in passato abbastanza spesso da parecchi tecnici per evitare di fare la relazione dello stato dei lavori in caso di accatastamento come F/3, va adottata un'altra tipologia Docfa e dovrebbe variare anche il sub. A me una volta mi avevano fatto mettere come causale: Altre "UNITA' DEFINITA" e mi avevano fatto variare il sub Nella maggior parte degli altri casi, variando i perimetri e/o dovendo fondere l'F/4 con altre unità, avevo adottato causali consone allo specifico rispettivo oggetto della variazione.
|
|
|
|

ingsanto
Iscritto il:
02 Maggio 2005
Messaggi:
21
Località
|
|
|
|
|

AA_71
Iscritto il:
24 Febbraio 2016 alle ore 11:20
Messaggi:
75
Località
|
Fabbricato costituito da due subalterni: sub 1 iaccatastato come A3 e sub 2 come F4. Ora F4 dovrebbe passare a C2. Posso usare la causale Ultimazione fabbricato urbano per il sub 2, mantenendo inalterato il numero di subalterno?
|
|
|
|

3L
Iscritto il:
14 Giugno 2012
Messaggi:
329
Località
Lecce S
|
Da Vademecum Nazionale Docfa (pag. 62) Ultimazione di fabbricato urbano Da utilizzare per definire, a seguito dell’ultimazione dei lavori, una unità precedentemente accatastata in categoria F/3 – Unità in corso di costruzione o in categoria F/4 – Unità in corso di definizione. Le operazioni previste sono di variazione dell’unità originaria; l’unità derivata mantiene gli stessi identificativi catastali dell’unità originaria.
|
|
|
|

AA_71
Iscritto il:
24 Febbraio 2016 alle ore 11:20
Messaggi:
75
Località
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|