Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / u.i.u. ricadente su due comuni diversi
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore u.i.u. ricadente su due comuni diversi

kora
jena

Iscritto il:
17 Novembre 2008

Messaggi:
10

Località
Velo d'Astico ( VI )

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2011 alle ore 18:27

Salve a tutti,

come da oggetto mi si presenta un'autorimessa ricadente su due comuni diversi.
Ho già fatto i tipi mappali, uno per ogni comune,
Per l'urbano, considerato che
1. non si possono graffare due numeri di comuni diversi;
2. predisporre due u.i.u. unite di fatto, si puo' fare proceduralmente ma cozza contro il loro stesso principio, in quanto la ditta è omogenea;
3. al tempo mi ero informato un po', mi sembrava di aver capito che bisognava accatastare tutta l'u.i.u. nel comune dove era situato l'accesso principale..................

Mi scuso fin da subito se nelle mie ricerche nel sito non sono stato in grado di trovare questo argomento, che penso sia "di nicchia" .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2011 alle ore 07:59

..ogni porzione va denunciata nel comune su cui ricade....non esiste denunciare un'unita' che ricade nel comune x nel comune confinante ....risulteranno due unita' immob......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2011 alle ore 18:49

Le U.I. devono essere dichiarate al C.F. quali "porzioni di U.I.U. unite di fatto" precisando in relazione il motivo.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kora
jena

Iscritto il:
17 Novembre 2008

Messaggi:
10

Località
Velo d'Astico ( VI )

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2011 alle ore 20:52

Direi di no.
Le u.i.u. sottendono che le ditte siano diverse tra le u.i.u., qui la ditta è la stessa.
La risposta che mi è stata data è che la discriminante è l'accesso della u.i.u., ovvero se ho un fabbricato con accesso principale sul comune x ed il il resto sul comune y, il fabbricato va accatastato nel comune x, tenendo presente da che "parte" arrivano i servizi principali ( luce acqua, gas ).
Il tutto va filtrato da un po' di buonsenso : mi è stato detto detto che qui in Provincia di Vicenza una grossa acciaieria cade per 1/3 in un comune e per 12/3 in un altro comune. In questo caso sono stati fatti due accatastamenti distinti.
Nel mio caso ho una modesta autorimessa, di un centinaio di mq.
Purtroppo il caso è poco frequente ( ancora piu' estremo sarebbe un fabbricato a cavallo di due province ) e quindi sembra non esista una normativa ad hoc.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

svsk8

Iscritto il:
12 Marzo 2009

Messaggi:
139

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2011 alle ore 10:04

Ho un caso simile.
Fabbricato ricadente a cavallo fra due provincie.
Dovrò fare 2 TM e 2 Docfa, uno per ogni provincia, dichiarando porzioni di u.i.u. unite di fatto.
La stessa cosa devi fare tu.

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2011 alle ore 10:33

...direi anch'io che le porzioni unite di fatto presumono ditta diversa e stesso comune...

....la mia risposta era riferita alla mia esperienza, capannone su tre comuni diversi e su fosso demaniale...risultatao per una unita', nove schede....anche perche' ogni comune vuole la sua ici.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie