Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / tre planimetrie per quattro subalterni
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore tre planimetrie per quattro subalterni

claudio489

Iscritto il:
22 Novembre 2010

Messaggi:
65

Località
Catania

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2012 alle ore 13:09

quattro subalterni:
sub 1 - C/2 P.T. (con relativa planimetria)
sub 2 - C/2 P.T. (con relativa planimetria)
sub 3 - A/2 P.1 (senza planimetria)
sub 4 - A/2 P.1 (con planimetria raffigurante i sub 3 e 4)

come faccio adesso a "tranciare" la planimetria del sub 4 e ad assegnare la planimetria tranciata al sub 3?

grazie come sempre in anticipo per le risposte(?)...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2012 alle ore 13:30

"claudio489" ha scritto:
quattro subalterni:
sub 1 - C/2 P.T. (con relativa planimetria)
sub 2 - C/2 P.T. (con relativa planimetria)
sub 3 - A/2 P.1 (senza planimetria)
sub 4 - A/2 P.1 (con planimetria raffigurante i sub 3 e 4)

come faccio adesso a "tranciare" la planimetria del sub 4 e ad assegnare la planimetria tranciata al sub 3?

grazie come sempre in anticipo per le risposte(?)...


devi procedere con istanza all'U.R.P., non è possibile risolvere la problematica con DOCFA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2012 alle ore 15:30

"claudio489" ha scritto:
quattro subalterni:
sub 1 - C/2 P.T. (con relativa planimetria)
sub 2 - C/2 P.T. (con relativa planimetria)
sub 3 - A/2 P.1 (senza planimetria)
sub 4 - A/2 P.1 (con planimetria raffigurante i sub 3 e 4)

come faccio adesso a "tranciare" la planimetria del sub 4 e ad assegnare la planimetria tranciata al sub 3?

grazie come sempre in anticipo per le risposte(?)...


Se, da come mi pare di intuire, l'Ufficio ha ritenuto di considerare l'immobile dell'ultima scheda rappresentativo di due distinte UI e ciò è condivisibile, dovrai proporre un Docfa in Variazione.

Non essendo una causale codificata, ti conviene concordarla con l'Ufficio che recepirà il documento.

Saluti
8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

VisualTAF

(GURU)

Iscritto il:
27 Giugno 2007

Messaggi:
517

Località
Verbania Piemonte Italia

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2012 alle ore 15:38

2 Docfa:

1) Per il sub 3 Presentazione planimetria mancante (e non devi nemmeno sbatterti a fare i poligoni).

Una volta approvato presenti il secondo:

2) Per il sub 4 causale 5 esatta rappresentazione grafica (in relazione spieghi che togli dalla scheda il sub. 3)

Ciao
Beppe

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2012 alle ore 16:45

"VisualTAF" ha scritto:
2 Docfa:

1) Per il sub 3 Presentazione planimetria mancante (e non devi nemmeno sbatterti a fare i poligoni).

Una volta approvato presenti il secondo:

2) Per il sub 4 causale 5 esatta rappresentazione grafica (in relazione spieghi che togli dalla scheda il sub. 3)

Ciao
Beppe


mmm ho i miei dubbi!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

teo_bo

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Giugno 2006

Messaggi:
645

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2012 alle ore 17:52

Può essere che l'appartamento inizialmente censito come unica unità sia stato diviso d'ufficio.
Mi è capitato di vedere nelle "vecchie" schede (quelle a china per intenderci) che quando capitava ciò, l'ufficio associava la medesima scheda ai due distinti sub evidenziando con abbozzo a matita rossa la porzione interessata.
In realtà non trattasi di planimetria mancante per cui seguirei il consiglio di jema.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

VisualTAF

(GURU)

Iscritto il:
27 Giugno 2007

Messaggi:
517

Località
Verbania Piemonte Italia

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2012 alle ore 18:06

"teo_bo" ha scritto:
Può essere che l'appartamento inizialmente censito come unica unità sia stato diviso d'ufficio.
Mi è capitato di vedere nelle "vecchie" schede (quelle a china per intenderci) che quando capitava ciò, l'ufficio associava la medesima scheda ai due distinti sub evidenziando con abbozzo a matita rossa la porzione interessata.
In realtà non trattasi di planimetria mancante per cui seguirei il consiglio di jema.
saluti



Era proprio quel tipo di scheda che intendevo io.

Di solito però in casi del genere la stessa planimetria è collegata a tutti i subalterni in cui è stata divisa; l'autore del post invece dice che il sub 3 non ha planimetria collegata.

Per me quindi resta una planimetria mancante.

Ciao
Beppe

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2012 alle ore 18:08

"VisualTAF" ha scritto:

2) Per il sub 4 causale 5 esatta rappresentazione grafica (in relazione spieghi che togli dalla scheda il sub. 3)

Ciao
Beppe


Scusate, ma se il censimento è corretto ossia categoria, classe e consistenza corrispondono, cosa impedisce di fare un solo docfa per esatta rappresentazione grafica delle due ui?
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

VisualTAF

(GURU)

Iscritto il:
27 Giugno 2007

Messaggi:
517

Località
Verbania Piemonte Italia

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2012 alle ore 18:11

"robertopi" ha scritto:
"VisualTAF" ha scritto:

2) Per il sub 4 causale 5 esatta rappresentazione grafica (in relazione spieghi che togli dalla scheda il sub. 3)

Ciao
Beppe


Scusate, ma se il censimento è corretto ossia categoria, classe e consistenza corrispondono, cosa impedisce di fare un solo docfa per esatta rappresentazione grafica delle due ui?
saluti



Vero.
Se la ditta è la stessa, perchè no?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie