Forum
Argomento: tratteggio per Docfa
|
Autore |
Risposta |

anto2
Iscritto il:
22 Novembre 2006
Messaggi:
152
Località
|
"mpgeom" ha scritto: Significa che quando si associa la planimetria in DOCFA è consigliabile associare o un'immagine (TIFF, BMP ecc..) oppure file provenienti da CAD con estensione DWG, e non DXF . Perchè, ripeto, da quanto ho sentito in giro, l'ufficio memorizza i file DXF. mi era stato caldeggiato ,in effetti , l'uso del dxf 2000 ... :evil:
|
|
|
|

andreone
Iscritto il:
29 Gennaio 2007
Messaggi:
7
Località
|
"Spalmieri84" ha scritto: io faccio così.... imposto il comando LTSCALE con valore 0.1 faccio la mia linea tratteggiata e quando la importo mi si vede!!! nel mio cad non ho ltscale come posso fare
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|