Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / titolo per l'edificazione nuda proprietà o usufrut...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore titolo per l'edificazione nuda proprietà o usufruttuario

piersilvio

Iscritto il:
19 Marzo 2017 alle ore 09:35

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2017 alle ore 09:39

Buongiorno, ho tentato di torvare prima di postare il messaggio discussioni simili ma non ho trovato nulla di veramente attinente.

Vengo al problema eperdonate la confuzione che ho...

Devo redigere un docfa per la costruzione di una sopraelevazione , attulamente allo stato grezzo.

2008 - la madre cede la nuda proprietà alla figlia con donazine, riservandosi l'usufrutto. Nella donazionee però pur essendo trasferita la UIU completa non è espressamente citato il lastrico solare F/5 perchè non costituito.

2015 - la figlia richeide permesso di costruire in sopralevazione (in base all'atto di donazione), regolarmente rilasciato e procede alla realizzazione.

2017- il sottoscritto procede con TM regolarmente registrato ed infine con DOCFA con nuova costruzione, causale "unità afferente in sopraelevazione"- e ditta già presente NCEU che è quello della figlia, ovvero chi detiene la nuda proprietà. In pratica creo un nuovo SUb cus quello esistente. Mi viene richiesto copia del titolo per l'edificazione ed allego la donazione.

Mi vien respinìto co la segunte motivazione " Errata indicazione della causale di dichiarazione della variazione: purtroppo spiacenti, nell'atto non vi e' nessun esplicito riferimento alla donazione del lastrico solare necessario per la piena titolarita' del bene. pertanto si invita a richiedere la riserva R1 in relazione (quadro D) del docfa". Recatomi in ufficio mi viene detto che:

1- devo costituire un F/5;

2- provedere a voltura;

3- accatastare a nome della figlia;

dopo la lunga descrizione il mio dubbio è:

Chi ha titolo ora per creare un F/5? Potrei crearlo a nome della figlia che detiene la nuda proprietà utilizzando la ditta già presente al NCEU? Oppure devo creare l'F/5 inserendo contemporaneamente sia il nudo proprietario che l'usufruttuario creando due ditte? Ed infine mdevo inserire la ris 1 ? Ed a cosa mi serve la voltura in caso???

Spero qualcuno abbia la pazienza di indicarmi i passaggi da effettuare

Grazie per la vostra pazienza e le vostre risposte.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

mauro_70

Iscritto il:
04 Agosto 2015 alle ore 16:55

Messaggi:
178

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2017 alle ore 09:17

non è chiaro se la costituzione dell'F/5 l'hai fatto a nome solo della figlia nel qual caso era un errore in quanto la ditta doveva essere la madre usufruttuaria e la figlia nuda proprietaria.(probabilmente è per quello che ti dicono di inserire la riserva)

Non capisco poi il fatto del TM in quanto se e in sopraelevazione la sagoma sarà inalterata oppure hai fatto anche altro ampliamento? magari la scala di accesso esterna.

comunque il tecnico catastale ti ha indicato la corretta procedura a parte il discorso voltura che dipende dalla ditta finale da ottenere.

Chairisci meglio la situazione.

Ciao e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

piersilvio

Iscritto il:
19 Marzo 2017 alle ore 09:35

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2017 alle ore 10:25

Grazi prima di tutto per il tuo intevento.

Chiarisco subito la situazione: il TM, come hai intuito, è per amplimanto dovuto a scala esterna.

Nel DOCFA ho inserito:

DICHAIRANTE = figlia ( ovver chi detiene la nuda proprietà)

DITTA = già presente al NCEU, ovvero quella del sub del piano terra che in visua contiene tanto l'usufruttuario quanto la figlia (nuda proprietaria).

Non capisco a cosami serve la ris 1 e soprattutto ... è corretto creare l'F/5 cme ho appena descritto.

Ed inoltre creato l'F/5 è necessaria la voltura? Perchè in tal cas anche il piano superiore continuerebbe a essere cosituito da ditta strutturata come nuda proprietà + usufruttuaria? giusto??

Ringrazio per altre delucinazioni. Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie