Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Titolarità non presente in base informativa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Titolarità non presente in base informativa

marius67it

Iscritto il:
18 Febbraio 2005

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2009 alle ore 19:15

Invio telematicamente un docfa per una variazione riguardante un convitto al cui interno è censita una chiesa (E7).
Il docfa non viene approvato e come errore è indicato "titolarità non presente in base informativa" e subito dopo "titolarità diverse nell'ambito dello stesso documento".
Questi due errori riguardano l'unità immobiliare n. 6 che è di nuova costituzione.
Mi viene il dubbio che il problema possa essere proprio relativo alla chiesa che è guarda caso l'unità immobiliare n. 6.
Qualcuno sa come posso risolvere?

Grazie
Mario

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2009 alle ore 19:22

"marius67it" ha scritto:
Invio telematicamente un docfa per una variazione riguardante un convitto al cui interno è censita una chiesa (E7).
Il docfa non viene approvato e come errore è indicato "titolarità non presente in base informativa" e subito dopo "titolarità diverse nell'ambito dello stesso documento".
Questi due errori riguardano l'unità immobiliare n. 6 che è di nuova costituzione.
Mi viene il dubbio che il problema possa essere proprio relativo alla chiesa che è guarda caso l'unità immobiliare n. 6.
Qualcuno sa come posso risolvere?

Grazie
Mario



Di solito le variazioni riguardano una u.i.u. già censita, quindi non trattano la titolarità.

Sei sicuro che è una variazione?

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marius67it

Iscritto il:
18 Febbraio 2005

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2009 alle ore 19:41

"gaetano59" ha scritto:
"marius67it" ha scritto:
Invio telematicamente un docfa per una variazione riguardante un convitto al cui interno è censita una chiesa (E7).
Il docfa non viene approvato e come errore è indicato "titolarità non presente in base informativa" e subito dopo "titolarità diverse nell'ambito dello stesso documento".
Questi due errori riguardano l'unità immobiliare n. 6 che è di nuova costituzione.
Mi viene il dubbio che il problema possa essere proprio relativo alla chiesa che è guarda caso l'unità immobiliare n. 6.
Qualcuno sa come posso risolvere?

Grazie
Mario



Di solito le variazioni riguardano una u.i.u. già censita, quindi non trattano la titolarità.

Sei sicuro che è una variazione?
Saluti



Come è vero che mi chiamo Mario.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2009 alle ore 19:52

"marius67it" ha scritto:
"gaetano59" ha scritto:
"marius67it" ha scritto:
Invio telematicamente un docfa per una variazione riguardante un convitto al cui interno è censita una chiesa (E7).
Il docfa non viene approvato e come errore è indicato "titolarità non presente in base informativa" e subito dopo "titolarità diverse nell'ambito dello stesso documento".
Questi due errori riguardano l'unità immobiliare n. 6 che è di nuova costituzione.
Mi viene il dubbio che il problema possa essere proprio relativo alla chiesa che è guarda caso l'unità immobiliare n. 6.
Qualcuno sa come posso risolvere?

Grazie
Mario



Di solito le variazioni riguardano una u.i.u. già censita, quindi non trattano la titolarità.

Sei sicuro che è una variazione?
Saluti



Come è vero che mi chiamo Mario.



Ma hai fatto una visura?
la u.i.u che tratti è censita regolarmente o ci sono anomalie?

Scusa ma che tipo di variazione è, forse è un ampliamento della sagoma, sovrastante ad altra u.i.u?

In tal caso ci potrebbero essere problemi con i titoli.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marius67it

Iscritto il:
18 Febbraio 2005

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2009 alle ore 20:54

Allora ho un convitto (B1) sub. 5 con relativa corte (sub. 3) casa custode A2 (sub. 6), e chiesa all'interno della sagoma del convitto E7 (sub. 2).
Ho fatto prima un tipo mappale per la conferma dei fabbricati e la fusione di tanti pezzettini di particelle riunificandoli in unico numero.
Poi con il docfa, volevo fare un po di chiarezza, e cioè nuove planimetrie per una migliore rappresentazione grafica con la contemporanea soppressione di tutti i subalterni e la relativa costituzione di nuovi e cioè: sub. 501 bcnc (ex sub. 3 corte eslusiva del sub. 5), 502 convitto, 503 casa custode e 504 chiesa. Il tutto meglio rappresentato con elaborato planimetrico. Ora l'unità che provoca l'errore, è il sub. 504 che in banca dati ovviamente non esiste.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

VisualTAF

(GURU)

Iscritto il:
27 Giugno 2007

Messaggi:
517

Località
Verbania Piemonte Italia

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2009 alle ore 21:01

"titolarità diverse nell'ambito dello stesso documento" = i quattro subalterni originari in visura non hanno la stessa identica intestazione.

Ciao
Beppe

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2009 alle ore 21:39

"VisualTAF" ha scritto:
"titolarità diverse nell'ambito dello stesso documento" = i quattro subalterni originari in visura non hanno la stessa identica intestazione.

Ciao
Beppe



quoto Beppe al 100%

Provvedi con una istanza (o voltura, dipende dai casi), ad uniformare l'intestazione dei sub esistenti attualmente in banca dati, poi procedi con la pratica di variazione.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marius67it

Iscritto il:
18 Febbraio 2005

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2009 alle ore 21:56

"VisualTAF" ha scritto:
"titolarità diverse nell'ambito dello stesso documento" = i quattro subalterni originari in visura non hanno la stessa identica intestazione.

Ciao
Beppe



Domani rifaccio le visure, però, mi risulta tutti alla stessa ditta, e poi perchè l'errore è riportato su una unità in costituzione ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

italiano
Mario Daverio

Iscritto il:
05 Marzo 2012

Messaggi:
797

Località
+41° 53' 46

Inviato: 09 Luglio 2014 alle ore 16:58

Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
  1. Richiesto dall'autore
  2. Totalmente off-topic rispetto alla discussione
  3. Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
  4. Richiesta delle Autorità competenti.
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2014 alle ore 17:41

Salve

Basta che scrivi un soggetto avente titolo sui diritti del BCC.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

italiano
Mario Daverio

Iscritto il:
05 Marzo 2012

Messaggi:
797

Località
+41° 53' 46

Inviato: 09 Luglio 2014 alle ore 18:42

Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
  1. Richiesto dall'autore
  2. Totalmente off-topic rispetto alla discussione
  3. Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
  4. Richiesta delle Autorità competenti.
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie