e' sempre necessario presentare il tipo mappale in caso di ampliamento che comporta la modifica della sagoma? o ci sono dei minimi per i quali puo essere fatto solo il docfa per ampliamento?
"VSABELLA93" ha scritto: e' sempre necessario presentare il tipo mappale in caso di ampliamento che comporta la modifica della sagoma? o ci sono dei minimi per i quali puo essere fatto solo il docfa per ampliamento?
Salve
se l'ampliamento della sagoma rientra nella tolleranza prevista dalla circolare 2/88 non serve fare un nuovo tipo mappale.
per il docfa: se l'ampliamento č in senso verticale, non sbordando la sagoma esistente, non occorre tm.
Purtroppo rilevo troppo spesso che in variazioni catastali precedenti a quelle che effettuo io molti tecnici (quasi sempre diversi da geometri) hanno superato le suddette tolleranze non presentando i tipi mappali per ampliamenti evidenti e/o non tenendo conto che in mappa ubicazione, dimensioni, ecc. del fabbricato lasciavano alquanto a desiderare.
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.