Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Terrazzo su corte impraticabile
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Terrazzo su corte impraticabile

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2904

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2020 alle ore 11:16

Buongiorno.

Ho un appartamento al PT in realtà rialzato di 1.20 ml rispetto al terreno circostante.

Un terrazzo di questo aggetta sulla corte esclusiva rendendola di fatto inutilizzabile per il passeggio e altre attività di svago che i giardini permettono.

La corte finora era censita come F/1 col suo EP, ma adesso in prossimità di un atto e di riordino cvatastale la dovrei accorpare all'appartamento cui serve.

Direi che non posso creare due piani anche perchè nell'EP sono rappresentati gli altri giardini esclusivi tutti al PT, quindi non so come risolvere sia la grafica che i poligoni dato che ritengo che pur in presenza di uno spazio di 1.20 ml quella superficie vada ricompresa nel poligono F.

Mentre scrivevo un idea mi si sarebbe presentata, ma attendo le vostre considerazioni.

Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Giuseppe329

Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56

Messaggi:
484

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2020 alle ore 11:44

"samsung" ha scritto:
Buongiorno.

Ho un appartamento al PT in realtà rialzato di 1.20 ml rispetto al terreno circostante.

Un terrazzo di questo aggetta sulla corte esclusiva rendendola di fatto inutilizzabile per il passeggio e altre attività di svago che i giardini permettono.

La corte finora era censita come F/1 col suo EP, ma adesso in prossimità di un atto e di riordino cvatastale la dovrei accorpare all'appartamento cui serve.

Direi che non posso creare due piani anche perchè nell'EP sono rappresentati gli altri giardini esclusivi tutti al PT, quindi non so come risolvere sia la grafica che i poligoni dato che ritengo che pur in presenza di uno spazio di 1.20 ml quella superficie vada ricompresa nel poligono F.

Mentre scrivevo un idea mi si sarebbe presentata, ma attendo le vostre considerazioni.

Saluti



io in questi casi, non ho mai inserito la parte sottostante il terrazzo, in quanto non utilizzabile. Potresti disegnare la corte staccata nella stessa scheda planimetrica, (tipo quando si ha l'abitazione al piano primo e la corte al piano terra), ma secondo me nel tuo caso non è corretto

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2904

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2020 alle ore 18:39

Seguendo la Guida Operativa della circolare 2E/2016 potrei disegnare a parte la corte cioè su altra scheda la corte lasciandola graffata all'appartamento. In questo modo potrei dichiaraere tutta l'area di corte senza il limite della sovrapposizione con la terrazza.

Non so se è praticabile con unità già esistenti.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie