Forum
Autore |
Terrazzi abusivi - come trattarli? |

surface64
Iscritto il:
31 Maggio 2012
Messaggi:
16
Località
|
Salve a tutti, ho avuto l'incarico di accatastare un fabbricato ristrutturato con aumento di uiu da 1 originaria a 3 uiu dopo la ristrutturazione. A metà lavori c'è stata una donazione del padre ai figli delle 3 future uiu (non ancora costituite) con promessa nell'atto di fare a fine lavori un atto di ricognizione catastale per assegnare a ciascuno la sua uiu. Sono stati costruiti 3 terrazzi (uno x uiu) sul retro del fabbricato che non sono presenti nel progetto ed i lavori sono finiti nel 2007 da un tecnico che non ha eseguito la fine lavori in quanto hai ferri corti con il cliente, quindi non sono possibili varianti tantomeno comunque sarebbe possibile sanare i 3 terrazzi a tasca in quanto siamo in zona agricola con presenza di vincolo paesaggistico ed il comune non li permette. a) Il mio dubbio è, i 3 terrazzi li disegno o no nelle planimetrie del docfa? Voi come fareste? b) Inoltre ho nel piano interrato 3 garage che invadono in due punti un'altra particella, (10 mq su un tot. di 320 mq. di interrato) che però non è ente urbano ma seminativo ed ha la stessa ditta del fabbricato. Come è meglio fare? tipo mappale con stralcio di corte che comprenda gli sbordi dell'interrato (necessita di atto?), oppure lo indico nell'elaborato planimetrico che và su di un altra particella e faccio le planimetrie comunque intere? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

surface64
Iscritto il:
31 Maggio 2012
Messaggi:
16
Località
|
Salve, qualcuno riesce a darmi una rispostà?
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Se sono ai ferri corti un motivo ci sarà. Hai parlato col tecnico ? Spero di si, è un obbligo deontologico. Che ti ha detto ?
|
|
|
|

surface64
Iscritto il:
31 Maggio 2012
Messaggi:
16
Località
|
Non ancora, ma ci parlerò presto. Oggi ho parlato in comune con la commissione paesaggistica e secondo loro ci potrebbero essere alcuni margini per presentare la compatibilità paesaggistica, però dipende sempre dalla risposta della soprintendenza e se fosse negativa è un bel casino, bisognerà chiudere i terrazzi. Bella bega!
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Le terrazze non sono aumento di volume e l'autorizzazione paesaggistica spetta al comune che invia il provvedimento della commissione alla Soprintendenza che ha modo di esercitare il consenso tramite il silenzio assenso. Più o meno è così dappertutto. Quindi io in questo caso sono fiducioso çhe tu possa ottenere la sanatoria tra circa buoni 6 mesi. Il comune in questi casi se non ci sono elementi urbanistici edilizi e civilistici che impediscano il rilasco del provvedimento non ha altri problemi nel consentire la legittimitá dell'opera. Catastalmente è un'altra storia. Devi rappresentare interamente gli immobili terrazze e accessori compresi. Non hai scelta. Saluti. ☆
|
|
|
|

surface64
Iscritto il:
31 Maggio 2012
Messaggi:
16
Località
|
Grazie totonno, si certo la compatibilità paesaggistica si presenta in Comune che la invia alla Soprintendenza che però ha la liberta di esprimersi anche negativamente. Per l'urbanistica credo che non ci siano elementi particolari se non che il fabbricato è in terreno agricolo con valori storici oltre che con vincolo paesaggistico, ma dovrebbe essere possibile superare gli elemnti urbanistici. Sono d'accordo anche io che comunque i terrazzi nel docfa vanno rappresentati altrimenti sarebbe come mentire. I lavori non sono stati chiusi ed ora provo a contattare il collega per capire se si può collaborare per chiuderli. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|