Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / telematico b.c.n.c.
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore telematico b.c.n.c.

damikele

Iscritto il:
24 Luglio 2006

Messaggi:
133

Località
Vibo Valentia

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2008 alle ore 10:00

devo presentare un docfa per la variazione toponomastica di 5 sub.
1 c/2
1 a/3
1 f/3
2 b.c.n.c.
avevo provato a fare 1 docfa con 5 u.i. in variazione 2 ordinarie 1 speciale e 2 b.c.n.c. ma non lo accetta quindi ho fatto 2 docfa uno per i b.c.n.c e un'altro per gli altri sub.
Per quanto riguarda l'invio telematico, ora, come lo faccio, tipo pagamento esente o con l'addebito sul deposito?
Il mio dubbio è che non so se facendo con l'addebito l'adt si paga oppure no visto che nel mio caso con la suddetta variazione non si deve pagare.
grazie anticipatamente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

damikele

Iscritto il:
24 Luglio 2006

Messaggi:
133

Località
Vibo Valentia

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2008 alle ore 11:00

ho inviato le pratiche, una è in elaborazione l'altra (quella con i b.c.n.c.) è stata scartata dal sistema perchè :
Il file non e' stato accettato per il seguente motivo :
Errore di sistema nell'elaborazione del file trasmesso.
che significa?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ciccio_lp

Iscritto il:
25 Novembre 2004

Messaggi:
602

Località
Sud

 0 -  0 - Inviato: 04 Luglio 2008 alle ore 11:57

variaizone toponomastica per un bcnc? Non serve!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

zenith

Iscritto il:
27 Agosto 2006

Messaggi:
317

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 17 Dicembre 2008 alle ore 15:30

"ciccio_lp" ha scritto:
variaizone toponomastica per un bcnc? Non serve!!!


Spedito proprio ieri 1 file docfa per variazione toponomastica di bcnc (cortile) regolarmente approvato oggi!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marra1

Iscritto il:
31 Marzo 2005

Messaggi:
401

Località
Provincia di Avellino

 0 -  0 - Inviato: 17 Dicembre 2008 alle ore 15:42

Riprova ad inviarlo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

zenith

Iscritto il:
27 Agosto 2006

Messaggi:
317

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 17 Dicembre 2008 alle ore 16:20

"marra1" ha scritto:
Riprova ad inviarlo



A me l'hanno approvato!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

damikele

Iscritto il:
24 Luglio 2006

Messaggi:
133

Località
Vibo Valentia

 0 -  0 - Inviato: 19 Maggio 2011 alle ore 18:21

Ragazzi riapro questo topic perchè ho inviato un altro docfa per recuperare un bcnc (scala) riportato nell'elab. plan. ma non nell'elenco dei sub.
il sistema lo scarta, come mai
come lo devo inviare?
ho provato a reiviarlo con la causale planimetria in esenzione ma il tecnico me l'ha rispedito con la causale :
"Mancato o errato pagamento dei tributi catastali o errata esenzione dei tributi: non e' esenzione ma tributi zero"
e allora come lo invio?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Maggio 2011 alle ore 18:26

"damikele" ha scritto:
Ragazzi riapro questo topic perchè ho inviato un altro docfa per recuperare un bcnc (scala) riportato nell'elab. plan. ma non nell'elenco dei sub.
il sistema lo scarta, come mai
come lo devo inviare?
ho provato a reiviarlo con la causale planimetria in esenzione ma il tecnico me l'ha rispedito con la causale :
"Mancato o errato pagamento dei tributi catastali o errata esenzione dei tributi: non e' esenzione ma tributi zero"
e allora come lo invio?



ma se non erro, questo tipo di "recupero" si fa con istanza di allineamento, non docfa...almeno a Lecce è così !!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

damikele

Iscritto il:
24 Luglio 2006

Messaggi:
133

Località
Vibo Valentia

 0 -  0 - Inviato: 19 Maggio 2011 alle ore 18:34

ma che ne so, ti spiego la situazione.
Ho presentato una pratica di soprelevazione ma è stata respinta proprio perchè non era presente il sub 1 relativo al bcnc.
il tecnico mi scrive nella causale: presentare altro docfa con causale: recupero bcnc,costituendo il sub 1.
e allora gli ho presentato il docfa che vuole lui, e quindi il problema di cui sopra.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vomisa

Iscritto il:
03 Luglio 2007

Messaggi:
769

Località
Belluno

 0 -  0 - Inviato: 19 Maggio 2011 alle ore 18:35

"damikele" ha scritto:

ho provato a reiviarlo con la causale planimetria in esenzione ma il tecnico me l'ha rispedito con la causale :
"Mancato o errato pagamento dei tributi catastali o errata esenzione dei tributi: non e' esenzione ma tributi zero"
e allora come lo invio?



Non è planimetria in esenzione.
Metti invece U.i. costituite e variate: 0
ed il gioco è fatto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

damikele

Iscritto il:
24 Luglio 2006

Messaggi:
133

Località
Vibo Valentia

 0 -  0 - Inviato: 19 Maggio 2011 alle ore 18:39

ma lo devo fare come costituzione o variazione?
scuami ma è la prima volta che mi capita questo problema.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gian72

Iscritto il:
29 Settembre 2009

Messaggi:
80

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Maggio 2011 alle ore 18:39

Per i bcnc in Sister io solitamento metto Planimetria in esenzione nella causale di esenzione e me li hano sempre approvati.

Questo se il problema è unicamente il costo 0 della pratica.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gian72

Iscritto il:
29 Settembre 2009

Messaggi:
80

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Maggio 2011 alle ore 18:42

Sicuramente se non c'è in banca dati devi costituirlo e quindi la causale è Costituzione. Spunta naturalmente la casellina Bene comune non censibile nel quadro D del Docfa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

damikele

Iscritto il:
24 Luglio 2006

Messaggi:
133

Località
Vibo Valentia

 0 -  0 - Inviato: 19 Maggio 2011 alle ore 18:59

Però se lo faccio come nuova costruzione non mi fa mettere o ui cost. o variate, devo per forza metterne 1.
Invece se lo faccio come variazione, il quadro d non c'è, ma lo inserisco nel quadro U.
Però facendola così non me l'approva come esenzione di tributi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vomisa

Iscritto il:
03 Luglio 2007

Messaggi:
769

Località
Belluno

 0 -  0 - Inviato: 19 Maggio 2011 alle ore 19:07

Come segnalatoci da SERGIO_1971 qui:
www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

Leggendo nelle INFO di SISTER:

"Numero U.I.U. : ATTENZIONE inserire solo il numero delle U.I.U. a pagamento, se non presenti il numero delle U.I.U. sarà uguale a zero."

Il campo esenzione in realtà dovrò utilizzarlo solo quando avrò UIU che normalmente sarebbero paganti ma in realtà godono di qualche particolare esenzione (espropri, accatastamento immobili statali, comunali, provinciali.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie