Autore |
Risposta |

geomonforte
Iscritto il:
09 Aprile 2008
Messaggi:
126
Località
|
Ho proposto un argomento così poco interessante? Desideravo qualche dritta su come potrei procedere o cosa potrei produrre come documentazione sostitutiva la visura metrica, che in sede di contestazione e/o rettifica della superficie ai fini T.I.A., è stata comunque accettata quale documentazione comprovante. Molte grazie ai Colleghi, buon lavoro.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8745
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
è vero che che non esce in visura (per immobile) ma se fai una visura per nota vedi che esce la superficie(almeno per gli accatastamenti redatti con procedura docfa)
|
|
|
|

geomonforte
Iscritto il:
09 Aprile 2008
Messaggi:
126
Località
|
Molte grazie per la risposta. Per fare una visura per nota sono necessari i dati relativi alla nota, appunto, che sia di voltura, accatastamento o variazione. Se è una operazione da fare allo sportello, come mi comporto? Cosa bisogna chiedere? Molte grazie. Buon lavoro.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8745
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"geomonforte" ha scritto: Molte grazie per la risposta. Per fare una visura per nota sono necessari i dati relativi alla nota, appunto, che sia di voltura, accatastamento o variazione. Se è una operazione da fare allo sportello, come mi comporto? Cosa bisogna chiedere? Molte grazie. Buon lavoro. fai la visura normalmente e risali al n° di costituzione o al n° di variazione, solo così puoi verificare la consistenza
|
|
|
|

geomonforte
Iscritto il:
09 Aprile 2008
Messaggi:
126
Località
|
Si, certo, a quello ci avevo pensato. Grazie. Solo che ho visto da un amico che il Sister chiede diversi dati che non so se si trovano tutti in una visura semplice.
|
|
|
|

geomonforte
Iscritto il:
09 Aprile 2008
Messaggi:
126
Località
|
Oopss, credo di aver detto uns str.... Grazie ancora e buon lavoro
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8745
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"geomonforte" ha scritto: Si, certo, a quello ci avevo pensato. Grazie. Solo che ho visto da un amico che il Sister chiede diversi dati che non so se si trovano tutti in una visura semplice. UNA VOLTA risalito al n° di costituzione e/o di variazione(con procedura docfa), che altri dati ti servono? 8O
|
|
|
|

geomonforte
Iscritto il:
09 Aprile 2008
Messaggi:
126
Località
|
Ho fatto la visura normalmente, ma dei dati relativi al n° di costituzione e/o variazione neanche l'ombra. Ho trovato solo delle informazioni relative ad una voltura effettuata d'ufficio. Ho provato a fare una visura per nota con in dati trovati ma ovviamente non è spuntata una cippa. Ho chiesto al cliente se poteva fornirmi i dati relativi all'accatastamento dell'immobile ma non è stato in grado di darmeli. Esiste una strada per poter risalire ai dati relativi all'accatastamento di un immobile, visto e considerato che nè in visura e nè il proprietario possono fornire queste informazioni?
|
|
|
|

mauroral
Iscritto il:
17 Aprile 2006
Messaggi:
78
Località
Peschiera del Garda (VR)
|
"geomonforte" ha scritto: Ho fatto la visura normalmente, ma dei dati relativi al n° di costituzione e/o variazione neanche l'ombra. Ho trovato solo delle informazioni relative ad una voltura effettuata d'ufficio. Ho provato a fare una visura per nota con in dati trovati ma ovviamente non è spuntata una cippa. Ho chiesto al cliente se poteva fornirmi i dati relativi all'accatastamento dell'immobile ma non è stato in grado di darmeli. Esiste una strada per poter risalire ai dati relativi all'accatastamento di un immobile, visto e considerato che nè in visura e nè il proprietario possono fornire queste informazioni? Fai una visura storica e vedrai che i dati che cerchi salteranno fuori.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8745
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"mauroral" ha scritto: "geomonforte" ha scritto: Ho fatto la visura normalmente, ma dei dati relativi al n° di costituzione e/o variazione neanche l'ombra. Ho trovato solo delle informazioni relative ad una voltura effettuata d'ufficio. Ho provato a fare una visura per nota con in dati trovati ma ovviamente non è spuntata una cippa. Ho chiesto al cliente se poteva fornirmi i dati relativi all'accatastamento dell'immobile ma non è stato in grado di darmeli. Esiste una strada per poter risalire ai dati relativi all'accatastamento di un immobile, visto e considerato che nè in visura e nè il proprietario possono fornire queste informazioni? Fai una visura storica e vedrai che i dati che cerchi salteranno fuori. infatti.....
|
|
|
|

geomonforte
Iscritto il:
09 Aprile 2008
Messaggi:
126
Località
|
Già fatta. Nulla di che. Quel che concerne le visure l'ho già fatto: visura storica, sintetica, completa, per soggetto, per partita, elenco immobili, etc.. praticamente tutto quello che ti mette a disposizione il Sister. Ragazzi, grazie per le risposte. Altre idee?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8745
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"geomonforte" ha scritto: Già fatta. Nulla di che. Quel che concerne le visure l'ho già fatto: visura storica, sintetica, completa, per soggetto, per partita, elenco immobili, etc.. praticamente tutto quello che ti mette a disposizione il Sister. Ragazzi, grazie per le risposte. Altre idee? mi spiace......... sei stato sfortunato, ritenta con un altro immobile :lol: :lol: :lol: apparte gli scherzi, se non sei in possesso del n° di variazione e/o costituzione(con procedura docfa) non puoi risalire alla sup. della consistenza catastale. Puo' darsi che il tuo immobile sia stato trattato con procedura ante docfa ovvero cartacea Cmq se vuoi mandami gli identificativi con emp privato, vedo se posso aiutarti OK?
|
|
|
|

geomonforte
Iscritto il:
09 Aprile 2008
Messaggi:
126
Località
|
L'immobile è stato accatastato nel 1988, se non ricordo male. Vorrei fornirTi i dati, magari potresti fare una ricerca Tu, ma per una questione di privacy del cliente, meglio di no. Ma se andassi in Catasto e chiedessi la busta relativa all'accatastamento?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8745
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"geomonforte" ha scritto: L'immobile è stato accatastato nel 1988, se non ricordo male. Vorrei fornirTi i dati, magari potresti fare una ricerca Tu, ma per una questione di privacy del cliente, meglio di no. Ma se andassi in Catasto e chiedessi la busta relativa all'accatastamento? non troveresti niente........ è una procedura ante docfa, quindi la consistenza ammeno che non la calcoli tu manualmente con righello e squadretta non la trovi da nessuna parte. Forse l'unica speranza è il calcolo delle superfici allegato alla planimetria, ovviamente se è stato fatto e/o la planimetria risulta rasterizzata
|
|
|
|