Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Successione errata
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Successione errata

landrearossi

Iscritto il:
06 Dicembre 2010

Messaggi:
78

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Marzo 2011 alle ore 11:16

buon giorno,
mi sto imbattendo in una pratica nella quale ci sono degli errori di intestazione su di una particella che per dimenticanza non è entrata in una successione del 1993, chiedendo i costi per la retifica mi è stato detto che avrei dovuto pagare delle multe arretrate di 51,65 € + 1.6 % e un'altra di 51,65 € + 0.4 % .
ora, queste percentuali a cosa vanno applicate? e poi dovrò moltiplicare per il numero degli anni passati? spero che qualcuno riuscirà a dirmi il proprio parere!
grazie
Andrea

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

landrearossi

Iscritto il:
06 Dicembre 2010

Messaggi:
78

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Marzo 2011 alle ore 09:03

Qualcosa in più ho chiarito, i 51,65 € sono il minimo fisso per la rettifica della successione, se invece il VALORE IPOTECARIO x 1,6% e il VALORE CATASTALE x 0.4% superano questo valore di 51,65 € dovrò pagare la cifra maggiore.
ora mi chiedo, come si trova il valore ipotecario e il valore catastale? qualcuno sa darmi qualche dritta?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luca

Iscritto il:
05 Novembre 2004

Messaggi:
311

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 15 Marzo 2011 alle ore 09:28

Piccola ricerca sul sito ed ecco i risultati:
per l'attribuzione del valore agli immobili http://www.geolive.org/modules.php?name=...

per la tardiva presentazione http://www.geolive.org/modules.php?name=...
Queste 2 FAQ dovrebbero chiarire tutti i tuoi dubbi.
Un saluto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 15 Marzo 2011 alle ore 09:42

"landrearossi" ha scritto:
... 51,65 € sono il minimo fisso per la rettifica della successione ...


Dalla Faq richiamata da Luca, l'importo della Tassa fissa è di 51,65 Euro fino al 21/05/1993, mentre dal 22/05/1993 è elevato a 77,47 Euro.
Per quanto relativo al valore da attribuire, vale sempre quanto rammentato da Luca.
Ciao, buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

landrearossi

Iscritto il:
06 Dicembre 2010

Messaggi:
78

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Marzo 2011 alle ore 10:02

la prima l'avevo letta, ma mi era rimasto qlc dubbio, mi spiego meglio:

1 - per i terreni agricoli la rendita è data solo dal reddito dominicale o anche dal reddito agrario?

2 - dal 2008 ad oggi ci son stati degli aggiornamenti della normativa?

3 - per quanto riguarda la data della successione fa fede
. la data di apertura della successione, e quindi della morte
. la data di registrazione
. la data di presentazione della voltura catastale
perchè a seconda di ciò sono in 2 scaglioni differenti, così ad intuito dico la data di apertura, ma chiedo conferma a voi

4 - cosa si intende con la frase "determinare il carico fiscale di una successione apertasi in un epoca in cui vigevano regole diverse(e per la quale, beninteso, non si deve procedere all'autoliquidazione)"

scusate se si tratta di cose magari banali per voi, ma per il settore sono alle primissime armi (è la prima volta che mi capita).
comunque ringrazio per la disponibilità!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

landrearossi

Iscritto il:
06 Dicembre 2010

Messaggi:
78

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Marzo 2011 alle ore 10:09

punto 3... data del decesso!

per quanto riguarda l'imposta catastale e l'imposta ipotecaria, pari rispettivamente allo 0.4% e all' 1.6% devo applicarle alla rendita, e moltiplicarla per il numero di anni dal 93 ad oggi?

non mi è chiara questa formula però:
"gli interessi sono calcolati in questo modo:
n°giorni x ammontare imposte x 3% tutto diviso 365 giorni (anno)

Altrimenti, senza virgole:
{ somma dovuta x 3 ( tasso legale ) x nº giorni} / 36500 = interesse da versare."

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 15 Marzo 2011 alle ore 10:57

"landrearossi" ha scritto:
punto 3... data del decesso!.

Esatto
[quote]per quanto riguarda l'imposta catastale e l'imposta ipotecaria, pari rispettivamente allo 0.4% e all' 1.6% devo applicarle alla rendita, e moltiplicarla per il numero di anni dal 93 ad oggi?[/quote]
Il valore imponibile si ricava dal reddito Dominicale moltiplicato il coefficiente riportato nella 1ª Faq rammentata da Luca, relativo alla data di apertura della Successione.
[quote] non mi è chiara questa formula però:
"gli interessi sono calcolati .... [/quote]
Oltre i cinque anni dalla data ultima per la consegna della Successione non sono più applicabili le sanzioni e tantomeno gli interessi:
il calcolo delle Tasse ipotecaria e catastale è reiferito alla data della morte, mentre le altre tasse (imposta di bollo, ipotecaria e diritti speciali) sono quelli attuali.
Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

landrearossi

Iscritto il:
06 Dicembre 2010

Messaggi:
78

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Marzo 2011 alle ore 11:02

Ricapitolando il tutto ecco la conclusione alla quale sono giunto:

la successione è stata aperta il 20/11/1992, e registrata il 11/05/1993, quindi il fisso sarà di 51,65 , la particella sfuggita alla successione e da integrare è un vigneto di 150 mq, con un reddito dominicale di 1.28 € e quindi i costi da sostenere se non erro sono:



valore del terreno 1.28 x 75 = 96 €

imposta ipotecaria 1.6% 96 x 0.016 = 1.53 € -> minimo 51.65 €
imposta catastale 0.4% 96 x 0.004 = 0.384 € -> minimo 51.65 €
tassa ipotecaria 35 €
bolli 58,48 €

TOTALE DOVUTO PER L'INTEGRAZIONE: 196.78 €

credo sia tutto giusto, il numero di anni trascorsi da allora ad oggi non incide giusto?!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 15 Marzo 2011 alle ore 11:49

Nella mia precedente avevo citato i "Diritti speciali" che non tutte le AdE richiedono e, tra l'altro, con importi differenti.
E' necessario che ti interessi se l'imposta è richiesta nella tua AdE.
Riallacciandomi a questo Post www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... sottolineo che il calcolo dell'imponibile può essere "dimenticato" a favore di un importo maggiore, visti i valori in gioco ([size=9]il valore del terreno potrebbe essere addirittura di 2582 Euro, senza per questo vedere aumentare l'Imposta Ipotecaria fissa[/size]).
Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

landrearossi

Iscritto il:
06 Dicembre 2010

Messaggi:
78

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Marzo 2011 alle ore 12:02

"dado48" ha scritto:
il valore del terreno potrebbe essere addirittura di 2582 Euro, senza per questo vedere aumentare l'Imposta Ipotecaria fissa



il valore limite non è 3228 € ? che moltiplicato per 0.016 da 51.648 € per l'imposta impotecaria. quasi i 51.65 € minimi.

comunque preferisco fare sempre il calcolo, dato che sono alle prime armi più procedure ripeto ed acquisisco meglio è!

se il mio ragionamento è sbagliato fatemelo notare...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie