Forum
Autore |
Subalterno maggiore dell'ultimo prenotato |

Vitamina
Iscritto il:
30 Novembre 2009
Messaggi:
97
Località
|
Salve colleghi! Ho effettuato diverse ricerche, ma non riesco a capire il mio problema... Dopo aver elaborato un mappale con esito positivo (la particella da 158 è diventata una nuova particella 1121), ho inviato un DocFA di variazione con causale divisione, demolizione parziale, diversa distribuzione spazi interni e ristrutturazione.... Con il suddetto DocFA ho soppresso la particella 158 (che non aveva sub) ed ho costituito tre nuove particelle: 1) - 158 SOPPRESSA 2) - 1121 sub. 1 (cat. E03) COSTUITUITA 3) - 1121 sub. 2 (cat. C01) COSTUITUITA 4) - 1121 sub. 3 (cat. C01) COSTUITUITA Il DocFA non è stato registrato con una ricevuta che mi dice: "Unità immobiliare numero: 4 Dati identificativi dell'immobile: R1BQ/0032/01121/0003 Subalterno maggiore dell'ultimo prenotato Unità immobiliare numero: 3 Dati identificativi dell'immobile: R1BQ/0032/01121/0002 Subalterno maggiore dell'ultimo prenotato" Dove ho sbagliato? Ringrazio chi mi darà una dritta....
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
A me capita sempre quando non prenoto prima i subalterni. Facciamo un esempio: esiste agli atti la particella intera 1121 (oppure la particella divisa in porzione 1121 sub 1 come ultima particella in atti). Devo sopprimere la medesima 1121 (oppure la medesima 1121 sub 1) e creare la particella 1121 sub 1 (oppure la particella 1121 sub 2) e/o seguenti. Se non prenoto prima i subalterni che mi servono per detta particella (la prenotazione la faccio via Pec qualche giorno prima visto che nella mia Provincia non è abilitata la funzione di prenotazione attraverso Sister) quasi sempre il Docfa mi viene respinto per la motivazione di cui sopra. Ma nel tuo caso è strano visto che si dovrebbe trattare di una particella (1121) e relativi sub costituiti per la prima volta agli atti del C.U. . A questo punto una delle ipotesi è che la particella 1121 esiste già all'urbano ad esempio come F6 senza subalterno (in quest'ultimo caso attenersi alla procedura prevista per il Docfa in caso di presenza di categoria F6). Diversamente non credo sia possibile prenotare i sub 1, 2 e 3 della particella 1121 nell'ipotesi in cui detta particella non esista agli atti del C.U. neanche come intera particella senza subalterni. Altra cosa strana è che solo per le unità sub 2 e 3 (immobili 3 e 4) il Tuo docfa dà l'errore. Non vorrei c'entrasse la categoria E03 del sub 1 (immobile 2) magari incompatibile per qualche problema (non saprei quale) con le categorie ordinarie successive.
|
|
|
|

Ropi
Iscritto il:
21 Gennaio 2013 alle ore 22:13
Messaggi:
223
Località
|
Salve, mi collego a questo post poichè mi e capitato una cosa simile anche a me. Il mio caso è il seguente: devo presentare un docfa in variazione dove sopprimo il sub.1 e costituisco il sub. 2 e 3 il docfa mi e stato respinto con la seguente causale: "Subalterno maggiore dell'ultimo prenotato" ce da specificare che i subalterni utilizzati sono disponibili e dalle mie parti non si prenotano i subalterni perchè non è previsto dall AdE. Chi sa aiutarmi?? grazie per l'attenzione
|
|
|
|

albesche
Iscritto il:
04 Marzo 2011
Messaggi:
1
Località
|
Ciao, mi collego alla discussione per un problema simile: docfa per divisione, sopprimo un sub e ne costituisco tre; nell'ultimo elenco sub in atti compaiono i sub 2...31 con qualche buco e poi 701...715 anche qui con qualche buco. L'ultimo elaborato planimetrico riporta modifiche sui sub 709,710, ecc. sopprimo il sub 31 e costituisco i sub 716,717,718. => subalterno maggiore dell'ultimo prenotato. trovandomi in provincia di milano, prenoto 3 sub dal sister e mi rispondono che devo utilizzare i sub 716,717,718. secondo voi come mi devo comportare? riproporla così citando magari nelle note la richiesta con mod. 57 (che non ha protocollo) o ripresentarla con i sub 32,33,34? grazie a chiunque mi potrà rispondere
|
|
|
|

ricky-bassotto
Iscritto il:
29 Aprile 2009
Messaggi:
20
Località
NOVARA
|
Capitato anche a me stesso problema con denuncia di variazione docfa per div-vde-vmi, invio telematico. Tornato indietro con stesso errore indicato dalle discussioni precedenti. Non essendoci la prenotazione del sub presso l'AdE di Novara ho sentito il tecnico catastale. Mi hanno comunicato che è un errore da non considerare in quanto è generato dal sistema; il tecnico catastale si occupa direttamente dell'assegnazione del sub. proposto con il docfa.
|
|
|
|

claudiac
Iscritto il:
07 Ottobre 2016 alle ore 10:07
Messaggi:
1
Località
|
Salve a tutti, mi collego alla discussione perchè ho un problema analogo. Devo fare una fusione, eliminare i due sub esistenti e costituirne uno nuovo. Dal Sister ho scaricato l'elenco subalterni dove rilevo solo i sub utilizzati e quelli soppressi. Non visualizzo invece i sub liberi/vuoti. Dovendo costituire un nuovo sub, mi chiedo possoutilizzare un sub soppresso di questo elenco? Cosa intendete invece voi quando dite di richiedere il sub via Sister? Devo fare richiesta per il sub soppresso o chiederne uno nuovo non utilizzato? e in tal caso che numero indicare? Grazie mille.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|