Forum
Autore |
Subalterno maggiore dell'ultimo prenotato. |

GLAPA
Iscritto il:
08 Marzo 2006
Messaggi:
268
Località
Vicenza
|
Scusate se l'argomento è già stato trattato ma volevo chiedere se a qualcun altro in questo periodo è capitato di ottenere questo messaggio dopo l'invio telematico di un docfa. A proposito, sapete se i docfa inviati telematicamente alla vostra Agenzia del Territorio vengono esaminati direttamente da loro o vengono visti da un'altra Agenzia. Ora a Vicenza i docfa vengono controllati da Rovigo. Non ho parole.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Geodede
Iscritto il:
22 Maggio 2010
Messaggi:
221
Località
|
"GLAPA" ha scritto: Scusate se l'argomento è già stato trattato ma volevo chiedere se a qualcun altro in questo periodo è capitato di ottenere questo messaggio dopo l'invio telematico di un docfa. A proposito, sapete se i docfa inviati telematicamente alla vostra Agenzia del Territorio vengono esaminati direttamente da loro o vengono visti da un'altra Agenzia. Ora a Vicenza i docfa vengono controllati da Rovigo. Non ho parole. Si mi capitò, ho risolto due volte inviandogli di nuovo il docfa oppure cambiandogli il subalterno, se il 501 inspiegabilmente mi dava "sub maggiore dell' ultimo prenotato" lo facevo partire dal 502
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"GLAPA" ha scritto: Scusate se l'argomento è già stato trattato ma volevo chiedere se a qualcun altro in questo periodo è capitato di ottenere questo messaggio dopo l'invio telematico di un docfa. A proposito, sapete se i docfa inviati telematicamente alla vostra Agenzia del Territorio vengono esaminati direttamente da loro o vengono visti da un'altra Agenzia. Ora a Vicenza i docfa vengono controllati da Rovigo. Non ho parole. Scusa ...quale messaggio ? Per fortuna o meno, qui a Lecce non c'è (ancora) la possibilità di prenotare i sub, forse perchè anche se vi sono condomini, non hanno le grandezze ed i numeri di quelli delle grandi città, per cui può capitare che sia stato nel frattempo già prenotato lo stesso numero. Personalmente trovo il sistema abbastanza arzicogolato, forse nelle grandi città funziona, ma, ripeto, date le caratteristiche del nostro tessuto urbano, lo trovo veramente superfluo - Che l'approvazione delle pratiche avvenga in uffici diversi da quello di appartenenza, non mi scandalizzo più di tanto, se fosse vero, scusate le norme non sono uguali in tutti gli uffici d'Italia ? Quindi la stessa pratica o la vedono a Lecce o a Bari le circolari e la normativa è uguale ....o no ? :lol:
|
|
|
|

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
"GLAPA" ha scritto:
A proposito, sapete se i docfa inviati telematicamente alla vostra Agenzia del Territorio vengono esaminati direttamente da loro o vengono visti da un'altra Agenzia. Ora a Vicenza i docfa vengono controllati da Rovigo. Non ho parole. A tal proposito, ultimamente da Belluno li mandano a Venezia, perché l'aria di mare gli fa bene. A parte gli scherzi, così come durante le feste natalizie, anche adesso succede questo. Penso dipenda dal fatto che durante le ferie di alcuni dipendenti debba (a nostro favore quindi) essere garantita un'accettabile tempistica di approvazione (almeno questa è la mia deduzione). E' vero che le circolari sono le stesse, ma gli uffici hanno le loro consuetudini e talvolta ci si trova con la pratica respinta con motivazioni "inedite" come quella in oggetto, che peraltro non avevo mai visto.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"vomisa" ha scritto: "GLAPA" ha scritto:
A proposito, ................ra a Vicenza i docfa vengono controllati da Rovigo. Non ho parole. A tal proposito, .......................ite" come quella in oggetto, che peraltro non avevo mai visto. Un piccolo OFF TOPIC ...scusate,.....vogliamo cortesemente aggiornare il parco emoticon :?: :?: :?: :P :P :P :P O almeno renderle personalizzabili ed ognuno si scelga quella che vuole dal suo pc ...grazie....nulla di personale vomiza
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
Scusatemi, ma le vostre risposte a quanto sto per dire mi faranno sicuramente capire qualcosa che al momento ignoro. Da Sister è possibile visualizzare l' elenco immobili relativo ad un detrminato mappale. Ovvero, se io ho un condominio, col sister posso visualizzare tutti i sub che rientrano in quell'immobile. Automaticamente saprò qual'è il primo sub disponibile che potrò usare io. Quanto sopra, per porvi la seguente e banalissima (forse) domanda: a che serve la prenotazione dei sub? Buon lavoro. Ernesto.
|
|
|
|

GLAPA
Iscritto il:
08 Marzo 2006
Messaggi:
268
Località
Vicenza
|
"pozzilli" ha scritto: Scusatemi, ma le vostre risposte a quanto sto per dire mi faranno sicuramente capire qualcosa che al momento ignoro. Da Sister è possibile visualizzare l'elenco immobili relativo ad un detrminato mappale. Ovvero, se io ho un condominio, col sister posso visualizzare tutti i sub che rientrano in quell'immobile. Automaticamente saprò qual'è il primo sub disponibile che potrò usare io. Quanto sopra, per porvi la seguente e banalissima (forse) domanda: a che serve la prenotazione dei sub? Buon lavoro. Ernesto. A vicenza non esiste più la prenotazione dei sub. Comunque ho risolto il tutto. Il messaggio d'errore era dovuto al sistema, il perchè non si sa.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|