Forum
Autore |
SUB Graffato da inserire manualmente nell'elenco (??) |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7291
Località
|
Docfa respinto per non inserimento sub graffato nell'elenco. Mi spiego, presento docfa in variazione con il sub dell'abitazione "graffato" allo scoperto di pertinenza, come da disposizioni da un annetto in qua,.. fatti anche altri con lo stesso sistema,..addirittura una settimana fà è passato tranquillamente. Chiaramente l'inserimento dell'elenco sub viene fatto in automatico con aggiorna sub e in detto elenco si legge solo il sub principale e non quello graffato, che comunque andrà in atti. Ora m'è stato respinto 2 volte (Lecce) con la seguente motivazione: Omessa descrizione del/i subalterno/i (Elenco subalterni): NELL'ELENCO SUB MANCA IL SUB 3 - e poi: Omessa descrizione del/i subalterno/i (Elenco subalterni): IL SUB 3 DEVE ESSERE INSERITO DAL TECNICO MANUALMENTE - Vi ricordo che il sub 3 è graffato al 2 quale scoperto dell'abitazione, descritto anche in relazione tecnica. C'è qualche nuova disposizione che io non conosca ?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

lnacefd
Iscritto il:
07 Marzo 2013 alle ore 09:31
Messaggi:
142
Località
Mantova
|
Ciao Anonimo, io nell'elenco subalterni aggiungerei manualmente a seguito della categoria "comprende anche la particella xxx sub 3" anche se è evidente che e' gia' graffata al sub 2 Buon Lavoro
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7291
Località
|
"lnacefd" ha scritto: Ciao Anonimo, io nell'elenco subalterni aggiungerei manualmente a seguito della categoria "comprende anche la particella xxx sub 3" anche se è evidente che e' gia' graffata al sub 2 Buon Lavoro Così ? P.S.: mai fatto sino a 5 giorni fà... Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

alex79
Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05
Messaggi:
352
Località
como
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "lnacefd" ha scritto: Ciao Anonimo, io nell'elenco subalterni aggiungerei manualmente a seguito della categoria "comprende anche la particella xxx sub 3" anche se è evidente che e' gia' graffata al sub 2 Buon Lavoro Così ? P.S.: mai fatto sino a 5 giorni fà... Clicca sull'immagine per vederla intera Ciao Anonimo, va bene in parte. Nella descrizione lascia solo " Abitazione di tipo economico (graffato con il sub. 3)" Il sub 3 invece, come ti dice l'ufficio, lo devi creare manualmente e scrivere nella descrizione " corte esclusiva (graffato con il sub. 2)" Saluti
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve Concordo con alex79, io ho sempre fatto così. Cordiali saluti
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7291
Località
|
"SIMBA4" ha scritto: Salve Concordo con alex79, io ho sempre fatto così. Cordiali saluti Allora tutti i doc.fa che ho fatto io o per altri, son stati tutti approvati erroneamente ....
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "SIMBA4" ha scritto: Salve Concordo con alex79, io ho sempre fatto così. Cordiali saluti Allora tutti i doc.fa che ho fatto io o per altri, son stati tutti approvati erroneamente ....  sei tu che affermi questo non io. Buona notte
|
|
|
|

geopec
geopec
Iscritto il:
22 Novembre 2007
Messaggi:
374
Località
apolide
|
Concordo con SIMBA e ALEX .
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Fermo restando che dei Docfa approvati che si vedono in giro, di elaborati planimetrici con elenco subalterni compilati nei modi e forme più strane (redatti con i piedi) ne esistono tanti, andiamo al punto della questione. Nell'elenco subalterni devi inserire ne più e nè meno tutti i sub presenti sulla particella interessata. Nel tuo caso, ad approvazione Docfa, se fai una visura per elenco immobili ovvero una visura per immobile dell'intera particella del C.F. , ti compariranno tutti i sub, fino al 3, sia se inserisci detto sub 3 dell'elaborato planimetrico e sia se non lo inserisci (parlo dell'elenco sub). Infatti il sistema, ai fini della produzione dell'elenco immobili di una particella, non legge i numeri dei sub presenti nell'elaborato planimetrico ma legge i sub censiti ed utilizzati per identificare le unità immobiliari. Nel caso di specie se indichi solo il sub 2 nell'elenco sub, anche se nella descrizione del sub 2 dici che è graffato al sub 3, in planimetria di E.P. troverai anche il sub 3. Se trovo il sub 3 in planimetria di E.P. devo trovare anche detto sub 3 nell'elenco sub altrimenti non è che devo stare a leggermi tutti gli altri sub per capire cosa rappresenta detto sub e/o a chi è graffato. Quanto sopra è un ragionamento semplicistico per dire che: - i sub dell'elenco subalterni di un E.P. devono essere gli stessi identici sub presenti in una visura elenco immobili di quella determinata particella, ecc.; - ad ogni sub riportano in planimetria di E.P. deve corrispondere un'esatto corrispondente sub nell'elenco subalterni riferito a detto E.P.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7291
Località
|
Caro Ealfin,.. buona giornata, allego videata della prima pagina del docfa ormai mitico,.. mi scuso se non l'ho inserita prima, ma da come si vede il sub 3 è correttamente graffato al 2, non vedo, quindi,ancora il motivo per cui dovrei inserirlo nuovamente come sub a parte nell'elenco che crea in automatico con aggiorna. Allego anche EP,..più di questo non sò che dire ... Clicca sull'immagine per vederla intera Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6602
Località
BRESCIA
|
Ciao Anonimo, è chiaro che il tuo sub. 3, esiste, è caricato in banca dati come graffato , ed è rappresentato nella grafica dell'elaborato, unica pecca, non è stato indicato nell'elenco dell'ep, che deve comunque essere sempre completo. Il DOCFA, crea in automatico l'elenco, ma i graffati non li carica mai, anche se li hai appena costituiti con il tuo DOCFA, i graffati vanno sempre inseriti a mano nell'ep. Aggiungo , che io da smepre in caso di graffati inserisco, per esempio: 221 sub.2 Abitazione di tipo economico graffata al map. 221 sub.3. 221 sub.3 Abitazione di tipo economico, corte, graffata al map.221 sub.2. Saluti
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7291
Località
|
"bioffa69" ha scritto: Ciao Anonimo, è chiaro che il tuo sub. 3, esiste, è caricato in banca dati come graffato , ed è rappresentato nella grafica dell'elaborato, unica pecca, non è stato indicato nell'elenco dell'ep, che deve comunque essere sempre completo. Saluti Saluti,..non metto in dubbio le vostre risposte,..ciò che mi fa pensare e mi meraviglia,è che solo ora hanno chiesto questa modifica ad un docfa, da 20 anni che ne compilo. Probabile che vi sia un nuovo impiegato a Lecce di "derivazione nordica", (dato che alcuni vecchi impiegati hanno raggiunto quota 100  ) dove forse si usa da più tempo...
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Ciao Anonimo ti faccio ridere, ciò che non è successo in 20 anni è accaduto in cinque minuti. buona giornata
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7291
Località
|
Per la cronaca è stato approvato inserendo a parte anche il sub 3 nell'elenco manualmente,..io comunque rimango sempre con i miei legittimi dubbi...
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6602
Località
BRESCIA
|
La cosa a mio avviso è semplice, tutti i sub. rappresentati in grafica devono essere indicati nell'elenco, così facendo non si sbaglia mai p.s. se non si tratta di ep parziale
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|