Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / su scheda piano secondo con numero di piano 1
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore su scheda piano secondo con numero di piano 1

unfor

Iscritto il:
16 Febbraio 2022 alle ore 14:01

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2023 alle ore 14:13

Buongiorno, ho un caso di un appartamento posto sopra il piano terra rialzato. Sulla scheda catastale e sugli atti notarili c'è scritto piano secondo, ma dalla visura e da elenco immobili c'è il numero 1.

Tutti gli altri appartamenti del fabbricato rispettano la logica del considerare il piano terra rialzato come T e poi partono con 1,2.

Ora dovrei fare una variazione, come mi comporto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 15 Febbraio 2023 alle ore 12:54

procedi con la causale di variazione appropriata, di conseguenza adegui il piano.
Nei modelli andrà inserito piano terra, nella planimetria potrai indicare piano terra e in parentesi (rialzato)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

unfor

Iscritto il:
16 Febbraio 2022 alle ore 14:01

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Febbraio 2023 alle ore 13:00

"robertopi" ha scritto:
procedi con la causale di variazione appropriata, di conseguenza adegui il piano.
Nei modelli andrà inserito piano terra, nella planimetria potrai indicare piano terra e in parentesi (rialzato)



Il mio appartamento è al piano primo, quindi posso procedere scrivendo Piano Primo e tra parentesi (secondo fuori terra) o qualcosa del genere?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 15 Febbraio 2023 alle ore 17:00

"unfor" ha scritto:
"robertopi" ha scritto:
procedi con la causale di variazione appropriata, di conseguenza adegui il piano.
Nei modelli andrà inserito piano terra, nella planimetria potrai indicare piano terra e in parentesi (rialzato)



Il mio appartamento è al piano primo, quindi posso procedere scrivendo Piano Primo e tra parentesi (secondo fuori terra) o qualcosa del genere?



secondo me devi basarti come da riportato nelle Istruzioni Operative - Procedura Docfa Versione 4.00.3 del 01-02-2016 (vedasi pagina n.ro 22).

Il piano rialzato (dipende dal caso) potrebbe essere anche il 1° Piano.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

unfor

Iscritto il:
16 Febbraio 2022 alle ore 14:01

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Febbraio 2023 alle ore 17:30

Dal catasto mi sono arrivate delle indicazioni.

Mi devo sostanzialmente basare su quello che c'è al censuario, cioè un edificio di tre piani di cui il piano rialzato è il T, il piano primo (secondo fuori terra) è 1 e così via.

Di conseguenza devo correggere la scritta sulla scheda e successivamente in fase atto notarile sarà precisata la cosa.

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 15 Febbraio 2023 alle ore 17:57

"unfor" ha scritto:
Dal catasto mi sono arrivate delle indicazioni.

Mi devo sostanzialmente basare su quello che c'è al censuario, cioè un edificio di tre piani di cui il piano rialzato è il T, il piano primo (secondo fuori terra) è 1 e così via.

Di conseguenza devo correggere la scritta sulla scheda e successivamente in fase atto notarile sarà precisata la cosa.

Grazie



fai come vuoi.... ma "l'errore" tralasciando la planimetria, volendo può essere corretto anche al censuario.

Ricordo che se l'immobile è posto ad 1 Mt fuori terra rispetto al piano di calpestio (per la norma) trattasi di 1° Piano e non di Piano Terra.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie