Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / studi medici
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore studi medici

pimpi

Iscritto il:
01 Settembre 2005

Messaggi:
96

Località
Bergamo

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2006 alle ore 16:50

Ciao, mi hanno sospeso una pratica perchè dicono che gli stidi medici che hanno accesso diretto dalla strada sono da classare in c/1. Qualcuno sa darmi indicazioni in merito ed anche la normativa di riferimento? Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque

Iscritto il:
28 Dicembre 2005

Messaggi:
597

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2006 alle ore 19:07

C1? mi sembra strano, io penso che sia una A10 (studi professionali)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pimpi

Iscritto il:
01 Settembre 2005

Messaggi:
96

Località
Bergamo

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2006 alle ore 08:32

Infatti anche io li ho sempre messi in A/10 ma i tecnici ADT di Bergamo mi dicono che se hanno accesso diretto dalla strada sono in C/1, per questo chiedevo se qualcuno sapeva qualcosa e se c'è una circolare o quant'altro che dice questo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fiduciale

Iscritto il:
04 Novembre 2006

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2006 alle ore 09:41

a/10 con accesso su strada che passa a c/1? allora, secondo loro, se il costruttore ha avuto concessione edilizia per studio medico, loro ti fanno il regalo di rendertelo commerciale? Ringraziali sentitamente! magari fosse così in tutta italia......i primi effetti del federalismo leghista si fanno già sentire a Bergamo....
scherzi a parte, mostragli la documentazione urbanistica.è un nuovo fabbricato? quel locale come è stato autorizzato?è tutto lì il problema.Se nella concessione si parla genericamente di "servizi", procedi in c/1, la proprietà ci guadagna secondo me.del resto, urbanisticamente, in linea teorica l'a/10 potrebbe essere considerato un negozio senza accesso diretto su strada. quindi se qui c'è perchè non farlo. è un guadagno per la proprietà, secondo me, amplia il range di utilizzo dell'immobile.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pimpi

Iscritto il:
01 Settembre 2005

Messaggi:
96

Località
Bergamo

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2006 alle ore 10:45

A parte che come C/1 aumenta il valore rispetto all'A/10, ma comunque a mio avviso non ha senzo perchè di fatto è uno studio dentistico e quindi studio professionale, cosa c'entra con "negozio o bottega"?! Inoltre la "differenza" sta solo nell'accesso "diretto dalla strada"............

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fiduciale

Iscritto il:
04 Novembre 2006

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2006 alle ore 20:52

beh, il c1,imho,rispetto all'a10 è molto meglio, più commerciale e utilizzabile,ma ancora una volta ciò che conta è la provenienza urbanistica!il catasto può dire e censire ciò che vuole,c'è da vedere cosa ha rilasciato il comune. per la rendita hai ragione, ma non conosco le tariffe della tua provincia, ti ricordo che giocando sui modelli 1n e sulla classe puoi avere una certa discrezionalità su cosa denunci. lascia stare l'utilizzo di fatto all'attualità,non dice nulla,guarda la provenienza: se è per questo è pieno ,almeno dalle mie parti, di dentisti,avvocati,medici, che esercitano in appartamenti censiti come a2......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie