Salve,
Nel controllare un immobile riscontro quanto segue dalla lettura del rogito notarile, il mio cliente nel 1983 ha acquistato un' appartamento indicato con scheda N° 6556/1983 a cui è stato successivamente attribuito identificatico ( foglio XX p.lla 876 sub 2) e RELATIVA CORTE indicata nell'atto CON 3A rappresentata dalla SCHEDA N° 6154/1983 che contiene anche altre corti 1/A, 2/A 4/A.
in PRATICA in una unica scheda catastale sono rappresentate tutte le corti che sono esclusive ed identificate con dei subalterni letterali.
Nel censuario ci sono intestate correttamente in ditta solo 4 U.I.
Non c'è nessuno subalterno che rappresenta le corti.
Domanda mentre è facile ottenere la relativa scheda dell'appartamento non riesco ... non ho la singola scheda delle corte esclusiva ... poichè la scheda delle corti non è caricata ancora in banca dati ora che mi accingo a chiedere all'ufficio di caricarla come risolvo il problema .
Nel 1983 era uso rappresentare le corti anche se esclusive in una unica scheda catastale e rappresentarle tutte insieme ??? Cosa dovrei fare per avere una corretta rappresentazione ...
Forse dovrei fare ELABORATO PLANIMETRICO, allora non fatto, ed attribuire ad ogni corte esclusiva NUOVO SUBALTERNO ??? CENSENDO gli stessi come F/1 Area urbana ...
oppure variare tutte le schede delle singole unità immobiliari che hanno ciascuna una corte esclusiva e rappresentare quindi ad ogni unità immobiliare anche la corte esclusiva ...
Qualsiasi strada percorro dovrò informare tutti i distinti proprietari ???
il dubbio è dato dal fatto che nell'atto notarile le unità immobiliari e le corti sono mensionate sia nella scheda dell'appartamento che delle corti esclusive con altra scheda ...