Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Stralcio sottotetto e corte comune
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Stralcio sottotetto e corte comune

Marko812

Iscritto il:
07 Luglio 2025 alle ore 15:28

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Luglio 2025 alle ore 15:58

Buongiorno, problema con docfa bocciato più volte.



Situazione attuale villetta con accessori (cantina sottotetto) sub 1

Garage sub 2

Corte e scala interna bcnc sub 3

Obiettivo: Stralciare il sottotetto come C2 per essere venduto ad un figlio per recupero sottotetto ai fini abitativi.

Il primo docfa è stato bocciato perché il sottotetto doveva essere accatastato in categoria A.

Secondo Docfa: sottotetto lasciato C2 (in relazione ho scritto che il sottotetto non è abitabile e la categoria verrà modificata al termine dei lavori)

Bocciato perché la corte dev’essere abbinata esclusivamente all’unica abitazione presente al momento.

Il problema è che dalla corte traggono accesso sia il garage che l’appartamento che verrà realizzato nel sottotetto. La circolare 2e (3.3.1) specifica che la corte, DI NORMA, va attribuita all'abitazione, ma in questo caso non sarebbe corretto considerando la situazione a fine lavori.

Possibili soluzioni?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8804

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 07 Luglio 2025 alle ore 18:23

Di norma la variazione catastale va effettuata prima della fine lavori in comune, quindi se il locale di deposito non è stato ancora trasformato in abitazione, bisogna che attendi.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marko812

Iscritto il:
07 Luglio 2025 alle ore 15:28

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Luglio 2025 alle ore 19:16

"CESKO" ha scritto:
Di norma la variazione catastale va effettuata prima della fine lavori in comune, quindi se il locale di deposito non è stato ancora trasformato in abitazione, bisogna che attendi.

saluti



I lavori non sono ancora iniziati, e prima di iniziare il sottotetto deve essere venduto. per questo la necessità di stralcio dall'appartamento e realizzazione di sub. apposito.

Il problema è la corte che in presenza, al momento, di una sola unità abitativa, viene richiesto che venga accorpata alla stessa come corte privata e non bcnc. In questo modo però, all'atto di acquisto non verrebbero trasferiti i diritti sulla corte cosa che invece dovrebbe avvenire, visto che il sottotetto tra acesso dalla stessa corte.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Topgun

Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43

Messaggi:
224

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Luglio 2025 alle ore 19:27

"Marko812" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
Di norma la variazione catastale va effettuata prima della fine lavori in comune, quindi se il locale di deposito non è stato ancora trasformato in abitazione, bisogna che attendi.

saluti



I lavori non sono ancora iniziati, e prima di iniziare il sottotetto deve essere venduto. per questo la necessità di stralcio dall'appartamento e realizzazione di sub. apposito.

Il problema è la corte che in presenza, al momento, di una sola unità abitativa, viene richiesto che venga accorpata alla stessa come corte privata e non bcnc. In questo modo però, all'atto di acquisto non verrebbero trasferiti i diritti sulla corte cosa che invece dovrebbe avvenire, visto che il sottotetto tra acesso dalla stessa corte.



Puo essere a comune solo l'accesso alla villetta che comprende l'abitazione ed il sottotetto, non tutto il giardino.

Può invece essere porzione scoperta esclusiva al garage la parte che serve da accesso allo stesso. Non credo che si debba fare il giro con l'auto attraverso il giardino attorno alla villa per accedere al garage.

Deve essere considerata comune la porzione della villetta, vano scale che serve da accesso sia all'abitazione che al sottotetto.

Giusto quanto sostiene Cesko. Il figlio compra come deposito C2 (quindi senza agevolazioni per compravendita abitativa o pertinenza abitativa). Se l'ufficio contesta la mancata abitazione può essere che tu abbia scritto troppo in relazione docfa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie