Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / stralcio F/1 da BCNC
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore stralcio F/1 da BCNC

brighenti
lopez78

Iscritto il:
05 Settembre 2005

Messaggi:
82

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Settembre 2009 alle ore 18:15

Buona sera a tutti,

ho un piccolo dubbio sulla procedura esatta per stralciare n.3 F/1 (area urbana) da un bcnc, in quanto da un bcnc devo ricavare 3 bcnc e lasciare parte del bcnc

vario in bcnc e successivamente con con pratica n.c. carico le aree urbane?
nei forum ho visto anche che alcuni colleghi suggerivano il carico delle aree urbane in BCC (beni com. censibili), per via della ditta, è giusto?

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

andrea_vi

Iscritto il:
03 Gennaio 2005

Messaggi:
364

Località
Vicenza

 0 -  0 - Inviato: 18 Settembre 2009 alle ore 21:25

mi permetto di non aiutarti ma di chiederti di decifrare questa frase:
"brighenti" ha scritto:
....procedura esatta per stralciare n.3 F/1 (area urbana) da un bcnc, in quanto da un bcnc devo ricavare 3 bcnc e lasciare parte del bcnc


??????????
devi ricavare
3 F/1 + 1 bcnc?
3 bcnc + 1 bcnc?
3 F/1 + 3 bcnc + 1 bcnc????
Andrea
p.s. per caso hai gia' controllato le FAQ 3 Docfa 0040_FRAZIONAMENTO DI AREA URBANA DA BCNC (CORTE COMUNE) ?
ti lascio il link, cosi' nn fai neanche fatica a cercarlo
www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

brighenti
lopez78

Iscritto il:
05 Settembre 2005

Messaggi:
82

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Settembre 2009 alle ore 23:34

..forse non ho formulato bene la domanda:

si comunque devo ricavare 3 F/1 e un BCNC da un BCNC esistente

grazie comunque della faq... posso procedere cosi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 19 Settembre 2009 alle ore 13:45

Fidati delle Faq..., vai tranquillo!
Aggiungo poi quanto segue.
Le aree urbane F1 derivate saranno cointestate con gli stessi aventi diritto del BCNC originario che Te dovrai determinare con generalità e quote spettanti di diritto. E non saranno più Beni Comuni ma cointestati.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

brighenti
lopez78

Iscritto il:
05 Settembre 2005

Messaggi:
82

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Settembre 2009 alle ore 15:19

Grazie per i suggerimenti!!!
Buon week end

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mrsala

Iscritto il:
31 Ottobre 2008

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Settembre 2009 alle ore 16:55

Innanzitutto buongiorno a tutti!
Scrivo poco sul forum ma leggo tanto e, leggendo, leggendo, ho trovato qs. topic che fa al caso mio e quindi lo riesumo.

Anche io mi trovo in una situazione simile, mi spiego:
- per consentire una divisione di un bcnc ho eseguito il frazionamento al nct creando 4 aree urbane con 4 nuovi numeri di particella;
- ora mi ritrovo con i 4 enti urbani al terreni (giustamente) in partita 1;
- al fine di poter volturare devo stralciare i 4 lotti dal bcnc (già presente in banca dati in partita A).

fin qui tutto ok.

la domanda è seguo la procedura A.2 delle FAQ DOCFA (che Dio le benedica loro e chi le scrive!!!) 0040_FRAZIONAMENTO DI AREA URBANA DA BCNC (CORTE COMUNE).

o meglio:

a) faccio un documento in accatastamento dove costituisco le 4 aree (3 sono F/1 e 1 è un C/6) intestandole a tutti;
b) faccio un documento in variazione dove vado a variare il bcnc che ha generato le 4 aree;
c) volturo.

ho detto una bestiata o può stare in piedi?

grazie per avermi letto fin qua, ciao

Mauro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giovannitenuta

Iscritto il:
19 Ottobre 2006

Messaggi:
91

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Ottobre 2009 alle ore 15:25

mi allaccio a questo topic per chiedervi una cosa. Ho frazionato una particella ENTE URBANO (con il pregeo perchè il cliente ha voluto a tutti i costi il cambio di particella) dividendo il fabbricato dalla corte a cui era graffata. adesso che devo andare a costituire l'area urbana F/1, nella causale devo mettere "NUOVA COSTRUZIONE" ? oppure devo barrare la casella "ALTRO" e scrivere "DIVISIONE"? in questo caso mi chiede "unità afferente al seguente identificativo"..... che devo mettere?? Spero sia stato chiaro... grazie anticipatamente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2011 alle ore 17:20

"dc" ha scritto:
salve mi allaccio a questo post perché mi trovo simile a brighenti (creare 2 f/1 + 1 bcnc da un bcnc) e volevo seguire le vostre indicazioni...
ma nella mia Adt mi hanno "spiegato" che non si possono creare delle f/1 in un mappale diviso in subalterni... se voglio creare delle f/1 da un bcnc devo per prima per forza procedere ad un frazionamento al CT... :cry: . c'è una circolare o diretttiva che tratta questi casi?


Per chiarimenti Ti consiglio di leggere la circolare 4/09.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dc

Iscritto il:
29 Agosto 2007

Messaggi:
77

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2011 alle ore 17:26

salve mi allaccio a questo post perché mi trovo simile a brighenti (creare 2 f/1 + 1 bcnc da un bcnc) e volevo seguire le vostre indicazioni...in particolare il caso B della Faq.
ma nella mia Adt mi hanno "spiegato" che non si possono creare delle f/1 in un mappale diviso in subalterni... se voglio creare delle f/1 da un bcnc devo prima per forza procedere ad un frazionamento al CT... :cry: . c'è una circolare o diretttiva che tratta questi casi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2011 alle ore 17:30

"dc" ha scritto:
salve mi allaccio a questo post perché mi trovo simile a brighenti (creare 2 f/1 + 1 bcnc da un bcnc) e volevo seguire le vostre indicazioni...in particolare il caso B della Faq.
ma nella mia Adt mi hanno "spiegato" che non si possono creare delle f/1 in un mappale diviso in subalterni... se voglio creare delle f/1 da un bcnc devo prima per forza procedere ad un frazionamento al CT... :cry: . c'è una circolare o diretttiva che tratta questi casi?


Potenza della mente, ho anticipato il tuo pensiero
vedi sopra 8O 8O 8O 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dc

Iscritto il:
29 Agosto 2007

Messaggi:
77

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2011 alle ore 17:33

"robertopi" ha scritto:
"dc" ha scritto:
salve mi allaccio a questo post perché mi trovo simile a brighenti (creare 2 f/1 + 1 bcnc da un bcnc) e volevo seguire le vostre indicazioni...in particolare il caso B della Faq.
ma nella mia Adt mi hanno "spiegato" che non si possono creare delle f/1 in un mappale diviso in subalterni... se voglio creare delle f/1 da un bcnc devo prima per forza procedere ad un frazionamento al CT... :cry: . c'è una circolare o diretttiva che tratta questi casi?


Potenza della mente, ho anticipato il tuo pensiero
vedi sopra 8O 8O 8O 8O



impressionante :lol: ti ringrazio per la tempestività

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie