Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / stralcio cantina comune a più appartamenti
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore stralcio cantina comune a più appartamenti

stefypachi

Iscritto il:
23 Ottobre 2017 alle ore 12:58

Messaggi:
49

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Maggio 2021 alle ore 11:35

Buongiorno,

devo registrare la variazione di un appartamento A/3 che ha sulla scheda originaria una cantina comune ad altri due appartamenti.

Ora, ho pensato di procedere in questo modo:

- soppressione del sub originario e creazine di due sub. uno per l'appartamento e uno per la cantina.

Ma essendo cantina comune devo aggiornare anche le altre schede degli altri due appartamenti?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 31 Maggio 2021 alle ore 11:52

Certo, o rimane comune, o diventa un'unità immobiliare.



Per cui dovrai fare tanti DOCFA, quante sono le planiemtrie che rappresentano detta cantina comune, per stralcio bcnc.

Ed un DOCFA, per u.aff derivata da stralcio di bcnc, dove costituisci il nuovo C/2, intestato a tutti gli aventi diritto.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stefypachi

Iscritto il:
23 Ottobre 2017 alle ore 12:58

Messaggi:
49

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Maggio 2021 alle ore 12:09

Scusami ma non ti seguo, perché devo costituire un bcnc per la cantina se in realtà è un c/2?



Quindi per ogni appartamento devo stralciare il bcnc cantina (in totale 3 docfa 1 per appartamento)

e poi un docfa dove costituisco da bcnc a cantina?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 31 Maggio 2021 alle ore 14:33

Scusa ma non ti ho detto quanto stai affermando, dove vedi che ti dico di costituire un bcnc?



Ti ho scritto la causale, visto che attualmente detta cantina è un bcnc, pertanto la causale nel costituire il C/2, sarà u.aff derivata da stralcio di bcnc.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 31 Maggio 2021 alle ore 14:54

se è bene comune non devi stralciare nulla. Oltretutto non puoi farlo perchè l'abitazione e la cantina comune hanno diversa intestazione. se la stralci dovresti per forza intestarla alla stessa ditta della abitazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 31 Maggio 2021 alle ore 15:18

Buongiorno Antonio, non sono entrato nel merito del motivo per cui vuole stralciare la cantina, ho solo risposto alla sua domanda x la procedura.



Comunque se l'intenzione è quella di stralciare la cantina comune (chiaramente la deve stralciare da tutte le uiu che ne hanno diritto), la procedura è quella sopra.



Se invece lo stralcio della canitna comune , è collegato al discorso dello stralcio delle cantine, allora è un'altro discorso, ma questo non è stato specificato.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 31 Maggio 2021 alle ore 15:42

"bioffa69" ha scritto:
Buongiorno Antonio, non sono entrato nel merito del motivo per cui vuole stralciare la cantina, ho solo risposto alla sua domanda x la procedura.



Comunque se l'intenzione è quella di stralciare la cantina comune (chiaramente la deve stralciare da tutte le uiu che ne hanno diritto), la procedura è quella sopra.



Se invece lo stralcio della canitna comune , è collegato al discorso dello stralcio delle cantine, allora è un'altro discorso, ma questo non è stato specificato.



Saluti





Buongiorno Fabio.

La tua risposta è giusta, ma io leggo che :

"...devo registrare la variazione di un appartamento A/3 che ha sulla scheda originaria una cantina comune ad altri due appartamenti."

Quindi credo che lo scorporo non sia la causale della variazione.

Ma specificherà meglio l'autore della domanda.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2023 alle ore 11:30

Buongiorno.

Secondo voi quale causale si utilizza per lo stralcio della parte comune, che successivamente verrà lavorata in docfa afferente, nella variazione delle Uiu originarie?

Non mi pare ci sia riportata la casistica sul Vademecum.



Grazie e cari saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie