Forum
Autore |
STIMA VALORE NUDA PROPRIETA' |

Juri-
Iscritto il:
26 Ottobre 2005
Messaggi:
169
Località
|
Deve redigere una perizia estimativa di un'unità immobiliare abitativa, e più precisamente il valore reale della nuda proprietà. Pensavo di procedere nel calcolo del valore della nuda proprietà nel seguente modo: Usufrutto= Valore Reale Piena Proprietà x 3% x Coefficiente Tabella (Agg.01/01/08) Nuda Proprietà= Valore Reale Piena Proprietà - Valore Usufrutto Grazie Juri
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
Il seguente collegamento www.fiscooggi.it/files/DM_23_dicembre_20... riporta all'ultimo Decreto relativo al calcolo per la determinazione del valore dell'usufrutto (Decreto 23 dicembre 2009). Poichè nel Documento non compare la Tabella dei Coeffficienti, la riporto qui sotto. Ciao, buon lavoro. Allegato Coefficienti per la determinazione dei diritti di usufrutto a vita e delle rendite o pensioni vitalizie calcolati al saggio di interesse dell'1 per cento ============================================= Eta' del beneficiario ........Coefficiente ============================================= da ..0 a 20 .................... 95,00 da 21 a 30 .................... 90,00 da 31 a 40 .................... 85,00 da 41 a 45 .................... 80,00 da 46 a 50 .................... 75,00 da 51 a 53 .................... 70,00 da 54 a 56 .................... 65,00 da 57 a 60 .................... 60,00 da 61 a 63 .................... 55,00 da 64 a 66 .................... 50,00 da 67 a 69 .................... 45,00 da 70 a 72 .................... 40,00 da 73 a 75 .................... 35,00 da 76 a 78 .................... 30,00 da 79 a 82 .................... 25,00 da 83 a 86 .................... 20,00 da 87 a 92 .................... 15,00 da 93 a 99 .................... 10,00
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
Il seguente collegamento: download.acca.it/Download/BibLus-net/Cat... riporta all'ultimo Decreto relativo al calcolo per la determinazione del valore dell'usufrutto ( Decreto 23 dicembre 2010). Di seguito i nuovi Coefficienti per la determinazione dei diritti di usufrutto a vita e delle rendite o pensioni vitalizie calcolati al saggio di interesse dell' 1,5 per cento. ================================ Età del beneficiario .......... Nuovo Coefficiente ([size=9]anni compiuti[/size]) ........................ ([size=9]dal 1/01/2011[/size]) ================================ da 0 a 20 ................................. 63,50 da 21 a 30 ............................... 60,00 da 31 a 40 ............... ............... 56,50 da 41 a 45 ............................... 53,00 da 46 a 50 ............................... 49,50 da 51 a 53 ............................... 46,00 da 54 a 56 ............................... 42,50 da 57 a 60 ............................... 39,00 da 61 a 63 ............................... 35,50 da 64 a 66 ............................... 32,00 da 67 a 69 ............................... 28,50 da 70 a 72 ............................... 25,00 da 73 a 75 ............................... 21,50 da 76 a 78 ............................... 18,00 da 79 a 82 ............................... 14,50 da 83 a 86 ............................... 11,00 da 87 a 92 ............................... 7,00 da 93 a 99 ............................... 4,00
|
|
|
|

gaetano59
Iscritto il:
04 Gennaio 2007
Messaggi:
1296
Località
|
"dado48" ha scritto: Il seguente collegamento: download.acca.it/Download/BibLus-net/Cat... riporta all'ultimo Decreto relativo al calcolo per la determinazione del valore dell'usufrutto ( Decreto 23 dicembre 2010). Di seguito i nuovi Coefficienti per la determinazione dei diritti di usufrutto a vita e delle rendite o pensioni vitalizie calcolati al saggio di interesse dell' 1,5 per cento. ================================ Età del beneficiario .......... Nuovo Coefficiente ([size=9]anni compiuti[/size]) ........................ ([size=9]dal 1/01/2011[/size]) ================================ da 0 a 20 ................................. 63,50 da 21 a 30 ............................... 60,00 da 31 a 40 ............... ............... 56,50 da 41 a 45 ............................... 53,00 da 46 a 50 ............................... 49,50 da 51 a 53 ............................... 46,00 da 54 a 56 ............................... 42,50 da 57 a 60 ............................... 39,00 da 61 a 63 ............................... 35,50 da 64 a 66 ............................... 32,00 da 67 a 69 ............................... 28,50 da 70 a 72 ............................... 25,00 da 73 a 75 ............................... 21,50 da 76 a 78 ............................... 18,00 da 79 a 82 ............................... 14,50 da 83 a 86 ............................... 11,00 da 87 a 92 ............................... 7,00 da 93 a 99 ............................... 4,00 E' preoccupante.......in pratica l'usufrutto vale meno...... si vede che prevedono che dal 2011 in poi si morirà prima (T.d.P) quindi chi dice che la vita media aumenta dice un sacco di balle...... dovrebbe valere anche per le pensioni....... avranno mica l'intenzione di aumentarle ???? grazie dado48, le tue segnalazioni sono sempre gradite! Saluti, gaetano
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
scusate, domanda idiota 8O , ma il criterio per il calcolo vale solo per le stime fiscali o anche per le stime reali? Anche perchè è quest'ultima che deve fare Yuri.
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Gaetano59" ha scritto: E' preoccupante.......in pratica l'usufrutto vale meno...... si vede che prevedono che dal 2011 in poi si morirà prima (T.d.P) quindi chi dice che la vita media aumenta dice un sacco di balle...... dovrebbe valere anche per le pensioni....... avranno mica l'intenzione di aumentarle ???? Si è vero, l'usufrutto vale meno dell'anno scorso con una percentuale in diminuzione ( mediata su tutti i casi) di circa il 3,7 %. "Macius" ha scritto: ma il criterio per il calcolo vale solo per le stime fiscali o anche per le stime reali? La tabella riportata è emessa ai fini del calcolo fiscale delle imposte sul trasferimento della nuda proprietà o dell'usufrutto. Logico che può essere applicata anche ad altri casi, sempre che le parti siano d'accordo. In ogni modo, la tabella non ha nulla a che fare con il metodo e le motivazioni della Perizia di Stima. Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

paride
Iscritto il:
04 Luglio 2006
Messaggi:
238
Località
|
Io non ho capito una cosa: quando si deve usare il coefficiente e quando le percentuali? Esempio: Età Usufruttuario - Coefficiente - % Usufrutto - % Nuda Proprietà da 93 a 99 - 50,00 - 10,00% - 90,00% C'è qualche motivazione particolare quando usare una o l'altra? Grazie.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|