Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / spostamento tramezzi divisori
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore spostamento tramezzi divisori

archgeo

Iscritto il:
20 Aprile 2015 alle ore 16:46

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2016 alle ore 10:46

Buongiorno, volevo togliermi dei dubbi circa una pratica catastale.

In un appartamento al terzo piano sono stati fatti dei lavori di modesta entità riguardanti la demolizione di piccole porzioni di pareti e la realizzazione di una parete all'interno di un bagno in modo da creare una lavanderia con lo spostamento della porta d'ingresso del bagno stesso. L'appartamento confina a sinistra con un altro appartamento, a destra è affiancato a pochi (15)cm da un altro palazzo davanti un parcheggio condomini ed una strada e dietro orto privato

Fa parte di un complesso edilizio

Ora le domande, che forse a voi possono sembrare banali sono:

La causale è "Diversa Distribuzione degli spazi interni"?

L'elaborato planimetrico non bisogna rifarlo?

Essendo al terzo piano cosa devo inserire, il sub dell'appartamento a fianco e la particella del fabbricato limitrofo, anche la via della strada o cosa?

Nel corridoio e nella cucina sono stati fatti dei ribassamenti in cartongesso per inserire le luci di circa 2-3 mq ciascuno, devo inserirli?

Poi una curiosità circa il programma docfa, mi è capitato che se creo con autocad un poligono ciano il docfa me lo legge giallo e così anche per gli altri colori tranne che per il rosso che me lo legge giusto, a voi è mai capitato?

Grazie anticipatamente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2016 alle ore 21:21

Fai una ricerca nel sito e vedi che troverai tutte le risposte tranne, credo, quella in merito al Docfa che legge male i poligoni.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

archgeo

Iscritto il:
20 Aprile 2015 alle ore 16:46

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2016 alle ore 22:21

Io una ricerca l avevo fatta, e da quanto sono riuscito a capire la causale 'diversa distribuzione degli spazi interni' va bene, l elaborato planimetrico nn va rifatto in quanto non c è variazione di sub, i dubbi maggiori sono sull inserimento dei sub limitrofi e via, insomma sul terzo punto della mia domanda, per quanto riguarda il rilassamento in cartongesso penso si possa omettere.

C è qualcuno che mi puó aiutare?

Grazie mille

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Novembre 2016 alle ore 21:09

I sub di appartamenti limitrofi in presenza di EP non vanno indicati ma va scritto "altra uiu" come descritto a pagina 5, figura 15, delle istruzioni operative Docfa 4.00.3 del 1° febbraio 2016.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie