Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / spiegazioni
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore spiegazioni

danzyka

Iscritto il:
05 Febbraio 2007

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Febbraio 2007 alle ore 10:41

ciao a tutti, io purtroppo non ho ancora capito bene la differenza tra accessorio diretto, accessorio indiretto comunicante e accessorio indiretto non comunicante....
qualcuno sa aiutarmi?
grazie :roll:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

vinsent

Iscritto il:
29 Dicembre 2006

Messaggi:
32

Località
ARIANO IRPINO

 0 -  0 - Inviato: 05 Febbraio 2007 alle ore 11:04

be diciamo che l'accessorio puo essere una cantina ,uno stenditoio,una qualsiasi cosa annessa all'abitazione principale.poi il fatto di essere comunicante e non dipende se ha la comunicazione con l'abitazione tramite porte interne opuure non.se non è chiaro contattami...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

danzyka

Iscritto il:
05 Febbraio 2007

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Febbraio 2007 alle ore 11:30

si chiaro, ma cosa intendi per porte interne, mettiamo un edificio a tre piani, 2 appartanemti e 1 piano garage con 2 cantine , se le cantine le lego al garage da cui hanno l'accesso sono accessori indiretti comunicanti, se li lego ad in appartamento sono vani accessori non comunicanti?
Poi il mio catasto non accetta vani accessori diretti, i bagni rip. ecc sono vani proncipali, è possibile?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vinsent

Iscritto il:
29 Dicembre 2006

Messaggi:
32

Località
ARIANO IRPINO

 0 -  0 - Inviato: 05 Febbraio 2007 alle ore 11:36

il catasto ha ragione perchè i vani accessori non possono essere bagni e ripostigli in quanto classificati come vani principali,sono quindi oggetto di rendita..quanto riguarda il vano accessorio non comunicante non puoi allegarlo ad un appartamento ad un piano diverso ma sempre sullo stesso livello,nel caso appartenesse ad un altro piano devi creare un altro sub..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

danzyka

Iscritto il:
05 Febbraio 2007

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Febbraio 2007 alle ore 11:59

allora i vani accessori diretti cosa sono?
e poi io ho già legato vani accessori indiretti ad appatramenti non allo stesso piano, mi è stato suggreito dal catasto stesso

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anto2

Iscritto il:
22 Novembre 2006

Messaggi:
152

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Febbraio 2007 alle ore 12:12

"danzyka" ha scritto:
ciao a tutti, io purtroppo non ho ancora capito bene la differenza tra accessorio diretto, accessorio indiretto comunicante e accessorio indiretto non comunicante....
qualcuno sa aiutarmi?
grazie :roll:




stringatamente :

è accessorio diretto un vano necessario al servizio o al disimpegno dei vani principali :bagni ripostigli , ingressi

è accessorio indiretto tutto ciò non strettamnte necessario : soffitte ,cantine : se per accedervi bisogna uscire dall'unità principale sono non comunicanti , se sono collegati con scale interne o comunque non bisogna uscire dalla u.i. allora sono comunicanti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

danzyka

Iscritto il:
05 Febbraio 2007

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Febbraio 2007 alle ore 14:05

molto chiaro grazie,
l'unica cosa allorà è quello che dicevo prima se i vani accessori diretti sono i bagni perche nel mio catasto tutto un appartamento , compresi bagni, ripostigli...me lo fanno poligonare come vano principale?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CGM

Iscritto il:
28 Febbraio 2006

Messaggi:
171

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Febbraio 2007 alle ore 14:12

Se vedi, quando fai i poligoni della U.I., il poligono di colore blu ha la dicitura "Vani principali ed accessori diretti", quindi gli accessori diretti, come te li ha chiariti anto2, vengono trattati, ai fini del calcolo della superficie catastale, con lo stesso poligono. Ciao!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

danzyka

Iscritto il:
05 Febbraio 2007

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Febbraio 2007 alle ore 14:15

quindi per essere precisi bisognerebbe metterli con poligoni separati ma blu,
e poi nella schermata apposita del docfa mettere i vani principali A1 e gli accessori diretti A2

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

danzyka

Iscritto il:
05 Febbraio 2007

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Febbraio 2007 alle ore 14:19

ops avevo aperto la scheda catastale di un garage e compariva A2,
cosa che non c'è in un appartamento...scusate!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie