Forum
Autore |
Spessori muri nei docfa |

geommacri
Iscritto il:
02 Luglio 2004
Messaggi:
157
Località
Ferrara
|
Qualcuno sa se esistono programmi che permattano di campire i muri delle planimetrie di nero o inspessire gli stessi? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

tecnicdesign
Iscritto il:
20 Agosto 2005
Messaggi:
33
Località
|
Le linee grosse, prova a disegnarle con delle polilinee alle quali assegnerai una larghezza.
|
|
|
|

geommacri
Iscritto il:
02 Luglio 2004
Messaggi:
157
Località
Ferrara
|
ma per campire completamente i muri ?E che spessore bisogna dare?
|
|
|
|

Poldo
Iscritto il:
28 Ottobre 2005
Messaggi:
2
Località
|
puoi provare a fare un retino all'interno del muro, e poi lo esplodi. dovresti riuscire a ottenere l'effetto desiderato
|
|
|
|

StefanoDeidda
Stefano Deidda
Iscritto il:
15 Giugno 2004
Messaggi:
302
Località
Pula (CA)
|
Se si parla di planimetrie per il docfa, a Cagliari è meglio evitare le campiture (appesantiscono il sistema), meglio le polilinee o 2 o più linee affiancate per dare un pò di spessore.
|
|
|
|

Anonymous
Iscritto il:
10 Novembre 2000
Messaggi:
1479
Località
|
le planimetrie docfa devono essere senza fronzoli.............quelli lasciateli per il comune
|
|
|
|

studiotartabini
Iscritto il:
29 Agosto 2005
Messaggi:
11
Località
|
a me sembra che si voglia stravolgere il senso delle istruzioni per la compilazione delle planimetrie docfa perchè leggendo le originarie istruzioni che seguivano l'introduzione di docfa si legge: innanzi tutto le linee non devono avere alcuno spessore, in un secondo luogo le finestre devono avere una sola linea sull'asse del muro e nel senso ortogonale dai muri essere indicate con le linee che ne determinano l'ampiezza, mentre le porte interne non hanno nessun simbolo, quelle esterne hanno indicato l'asse e nel senso ortogonale essere indicate dai muri con le linee che ne determinano l'ampiezza, vanno indicate le destinazioni d'uso della cucina, dei bagni e ripostigli, il numero del piano, il simbolo dell' l'orientamento e l'altezza, va indicato l'appiombo dell'altezza minima di m 1,50 nelle soffitte e poche altre cose, quindi non sforzatevi a disegnare i "riccioli" perchè sono superflui e dannosi perchè creano solo confusione. Il disegno va decorato solo per catturare l'attenzione del cliente e della commissione edilizia. saluti gianni
|
|
|
|

Galdino
Iscritto il:
06 Marzo 2010
Messaggi:
10
Località
|
Ciao a tutti, vi inserisco un link con tante informazioni interessanti a riguardo. studioarchitetturagrigolo.it/news-e-sharing/pratica-docfa---planimetria.html Saluti a tutti. __________________ Guarda il cemento stampato effetto pietra com'è bello: Visita ora EmilPav.it
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|