"DMantovani" ha scritto:
Leggendo il vademecum docfa mi pare che la causale più appropriata sia Altre: sostituzione planimetria errata. Il vademecum però dice "La data di completamento della variazione da indicare nell’apposito campo del Quadro B è quella della dichiarazione con cui è stata presentata la planimetria già agli atti", così facendo però non rischio che venga irrogata la sanzione per ritardata variazione vero?
Secondo me dipende da come il tecnico dell'Ufficio
interpreta il
caso specifico Qui a Genova vagamente ricordavo una nota / comunicazione
ritrovata nella rete internet abbastanza rapidamente
OGGETTO: Irrogazione della sanzione per ritardata presentazione
delle dichiarazioni di nuova costruzione e di variazione al Catasto Fabbricati
- Modifiche al Front-end presentazione dichiarazioni
DOCFA di SISTER - 20/07/2021
www.geometrifirenze.it/wp-content/upload... FATTISPECIE NON SANZIONABILI • Docfa per “esatta rappresentazione grafica” che non sia dipendente da lavori
successivamente intervenuti e che comunque non dia luogo a una nuova
determinazione di rendita; • Docfa per dichiarazione di unità in categoria F. Sono soggetti a sanzione i casi di “recupero di situazione pregressa” nei quali
vi sono “aggiunte” o “detrazioni” di porzioni di immobile, rappresentando queste ultime una probabile variazione di rendita e comunque un recupero
di una unità immobiliare erroneamente accatastata.
"DMantovani" ha scritto:
Altro dubbio è se posso caricare anche l'E.P. con lo stesso docfa o ne devo fare due.
Non riscontro inibizione alla presentazione di EP con medesima pratica DoCFa
Per collega Architetto assistenza per caso relativamente più
complesso (comune lombardo)
Preventivo
scorporo di una cantina da ciascuna delle due u.i.u. (abitazioni su due piani)
Come da quanto scritto nella relazione tecnica: in funzione della prossima fusione
delle due abitazioni per ristrutturazione edilizia con inserimento vano scala interna
Nella sostanza n° 3 pratiche DoCFa (per ognuna il proprio EP)
Per quanto riguarda la Circolare 2/2016 (anno non indicato ma presumo 2016)
e presumo anche Nota n° 321457 del 06/10/2020
(A) www.baccarini.it/blog/84-sentenza-sul-ce... https://www.geometri.pd.it/files/2024/catasto/Non_esiste_obbligo_di_stralciare_le_cantine_240729__003_.pdf
(A) Le altre Note sono le seguenti
Nota prot 60244 - 27/04/2016
Nota prot 38500 - 04/06/2020
Nota prot 61061 - 04/06/2020
Nota prot 223119 - 04/06/2020
Nota prot 17995 - 19/06/2020
Nota prot 14709 - 23/06/2020 Milano
Nota prot 27832 - 1966 - 25/06/2020
Nota prot 122605 - 07/10/2020
Nota prot 28822 -1676 - 13/10/2020
Non so se ci siano altre note nascoste nella rete internet