Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Sostituzione planimetria errata
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Sostituzione planimetria errata

DMantovani

Iscritto il:
18 Settembre 2024 alle ore 09:18

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Luglio 2025 alle ore 10:07

E' arrivata ad un mio cliente una lettera, relativa ad una variazione realizzata l'anno scorso, in cui comunicano che hanno diviso d'ufficio uno dei due appartamenti da un locale accessorio ai sensi della circolare 2/e. Ok, errore mio. Ora chiedono entro 30 giorni di aggiornare le planimetrie catastali e l'elaborato planimetrico. Loro hanno caricato su entrambe le unità costituite d'ufficio la planimetria che avevo inviato, con sbarrata la parte da eliminare con il timbro di planimetria errata.

Leggendo il vademecum docfa mi pare che la causale più appropriata sia Altre: sostituzione planimetria errata. Il vademecum però dice "La data di completamento della variazione da indicare nell’apposito campo del Quadro B è quella della dichiarazione con cui è stata presentata la planimetria già agli atti", così facendo però non rischio che venga irrogata la sanzione per ritardata variazione vero?

Altro dubbio è se posso caricare anche l'E.P. con lo stesso docfa o ne devo fare due.

grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalberto

Iscritto il:
29 Settembre 2011

Messaggi:
35

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Luglio 2025 alle ore 17:50

"DMantovani" ha scritto:

Leggendo il vademecum docfa mi pare che la causale più appropriata sia Altre: sostituzione planimetria errata. Il vademecum però dice "La data di completamento della variazione da indicare nell’apposito campo del Quadro B è quella della dichiarazione con cui è stata presentata la planimetria già agli atti", così facendo però non rischio che venga irrogata la sanzione per ritardata variazione vero?



Secondo me dipende da come il tecnico dell'Ufficio interpreta il caso specifico
Qui a Genova vagamente ricordavo una nota / comunicazione
ritrovata nella rete internet abbastanza rapidamente

OGGETTO: Irrogazione della sanzione per ritardata presentazione
delle dichiarazioni di nuova costruzione e di variazione al Catasto Fabbricati
- Modifiche al Front-end presentazione dichiarazioni
DOCFA di SISTER - 20/07/2021
www.geometrifirenze.it/wp-content/upload...

FATTISPECIE NON SANZIONABILI
• Docfa per “esatta rappresentazione grafica” che non sia dipendente da lavori
successivamente intervenuti e che comunque non dia luogo
a una nuova
determinazione di rendita;

• Docfa per dichiarazione di unità in categoria F.
Sono soggetti a sanzione i casi di “recupero di situazione pregressa” nei quali
vi sono “aggiunte” o “detrazioni” di porzioni di immobile, rappresentando

queste ultime una probabile variazione di rendita e comunque un recupero
di una
unità immobiliare erroneamente accatastata.

"DMantovani" ha scritto:

Altro dubbio è se posso caricare anche l'E.P. con lo stesso docfa o ne devo fare due.



Non riscontro inibizione alla presentazione di EP con medesima pratica DoCFa
Per collega Architetto assistenza per caso relativamente più complesso (comune lombardo)
Preventivo scorporo di una cantina da ciascuna delle due u.i.u. (abitazioni su due piani)
Come da quanto scritto nella relazione tecnica: in funzione della prossima fusione
delle due abitazioni per ristrutturazione edilizia con inserimento vano scala interna
Nella sostanza n° 3 pratiche DoCFa (per ognuna il proprio EP)

Per quanto riguarda la Circolare 2/2016 (anno non indicato ma presumo 2016)
e presumo anche Nota n° 321457 del 06/10/2020 (A)

www.baccarini.it/blog/84-sentenza-sul-ce...
https://www.geometri.pd.it/files/2024/catasto/Non_esiste_obbligo_di_stralciare_le_cantine_240729__003_.pdf

(A) Le altre Note sono le seguenti

Nota prot 60244 - 27/04/2016
Nota prot 38500 - 04/06/2020
Nota prot 61061 - 04/06/2020
Nota prot 223119 - 04/06/2020
Nota prot 17995 - 19/06/2020
Nota prot 14709 - 23/06/2020 Milano
Nota prot 27832 - 1966 - 25/06/2020
Nota prot 122605 - 07/10/2020
Nota prot 28822 -1676 - 13/10/2020

Non so se ci siano altre note nascoste nella rete internet

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie