Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Sospensione docfa categoria F/3
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Sospensione docfa categoria F/3

bijum

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Febbraio 2010

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2019 alle ore 17:12

Su un mappale ho inserito col tipo mappale il primo fabbricato di tre, in fase di accatastamento ho costituito tutti i subalterni dello stesso, appartamenti, autorimesse e bcnc, creando nella parte rimanente, dove si dovranno costruire gli altri due fabbricati, un subalterno in categoria F/3, specificando in relazione che è in corso di costruzione e che sono state realizzate solo le fondazioni della parte interrata. Mi è stato sospeso il docfa dicendomi che non posso fare l'F/3. Devo fare un area urbana? Posso farlo nello stesso docfa di nuova costruzione? Lavoro in provincia di Pordenone, il fatto che mi fa arrabbiare è che qualche mese fa ne ho presentato uno uguale e mi è stato approvato!! Che fare?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9133

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2019 alle ore 18:09

"bijum" ha scritto:
creando nella parte rimanente, dove si dovranno costruire gli altri due fabbricati, un subalterno in categoria F/3, specificando in relazione che è in corso di costruzione e che sono state realizzate solo le fondazioni della parte interrata.



Non ho capito..... tu vorresti accatastare una U.I. dove allo stato attuale sono presenti solo le fondazioni?

"bijum" ha scritto:
il fatto che mi fa arrabbiare è che qualche mese fa ne ho presentato uno uguale e mi è stato approvato!! Che fare?



e ti arrabbi pure?

Mah.....

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
930

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2019 alle ore 18:12

Concordo con Cesko : non sbagliano ora a respingerti il Docfa ma hanno sbagliato qualche mese fa' ad approvartelo .

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bijum

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Febbraio 2010

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2019 alle ore 18:30

"CESKO" ha scritto:
"bijum" ha scritto:
creando nella parte rimanente, dove si dovranno costruire gli altri due fabbricati, un subalterno in categoria F/3, specificando in relazione che è in corso di costruzione e che sono state realizzate solo le fondazioni della parte interrata.



Non ho capito..... tu vorresti accatastare una U.I. dove allo stato attuale sono presenti solo le fondazioni?

"bijum" ha scritto:
il fatto che mi fa arrabbiare è che qualche mese fa ne ho presentato uno uguale e mi è stato approvato!! Che fare?



e ti arrabbi pure?

Mah.....





Ok oltre alla critica mi puoi dare la soluzione visto che al catasto non mi hanno detto come fare e se lo chiedo qua probbabilmente non so come farlo?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bijum

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Febbraio 2010

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2019 alle ore 18:31

"Orlando1973" ha scritto:
Concordo con Cesko : non sbagliano ora a respingerti il Docfa ma hanno sbagliato qualche mese fa' ad approvartelo .



Va bene hanno sbagliato la prima volta, e allora come devo farlo questo subalterno, cercavo una risposta, ben vengano le critiche, ma la soluzione qual'è?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9133

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2019 alle ore 18:51

"bijum" ha scritto:
"Orlando1973" ha scritto:
Concordo con Cesko : non sbagliano ora a respingerti il Docfa ma hanno sbagliato qualche mese fa' ad approvartelo .



Va bene hanno sbagliato la prima volta, e allora come devo farlo questo subalterno, cercavo una risposta, ben vengano le critiche, ma la soluzione qual'è?



non si tratta di critiche o meno...... quello che ti manca sono "le basi" per predisporre una pratica catastale (non offenderti)!

l'unica colpa dell'Ufficio è quello di aver registrato il Docfa, ma le responsabilità restano del Tecnico redattore.

Rifletti..... (è solo un consiglio)

Per la risoluzione della pratica ti consiglio di rivolgerti direttamente all'Ufficio.

** P.S. ** l'Ufficio ha sbagliato anche ad approvare il Tipo Mappale (che hai rappresentato in mappa? la sagoma delle fondazioni?)

Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bijum

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Febbraio 2010

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2019 alle ore 18:55

"CESKO" ha scritto:
"bijum" ha scritto:
"Orlando1973" ha scritto:
Concordo con Cesko : non sbagliano ora a respingerti il Docfa ma hanno sbagliato qualche mese fa' ad approvartelo .



Va bene hanno sbagliato la prima volta, e allora come devo farlo questo subalterno, cercavo una risposta, ben vengano le critiche, ma la soluzione qual'è?



non si tratta di critiche o meno...... quello che ti manca sono "le basi" per predisporre una pratica catastale (non offenderti)!

l'unica colpa dell'Ufficio è quello di aver registrato il Docfa, ma le responsabilità restano del Tecnico redattore.

Rifletti..... (è solo un consiglio)

Per la risoluzione della pratica ti consiglio di rivolgerti direttamente all'Ufficio.

Saluti



Se la soluzione e rivolgersi al ufficio non serviva che lo scrivessi qua. Forse mi mancheranno le basi ma pensavo che qualcuno potesse aiutarmi a capire perchè sbaglio.

Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bijum

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Febbraio 2010

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2019 alle ore 18:57

"CESKO" ha scritto:
"bijum" ha scritto:
"Orlando1973" ha scritto:
Concordo con Cesko : non sbagliano ora a respingerti il Docfa ma hanno sbagliato qualche mese fa' ad approvartelo .



Va bene hanno sbagliato la prima volta, e allora come devo farlo questo subalterno, cercavo una risposta, ben vengano le critiche, ma la soluzione qual'è?



non si tratta di critiche o meno...... quello che ti manca sono "le basi" per predisporre una pratica catastale (non offenderti)!

l'unica colpa dell'Ufficio è quello di aver registrato il Docfa, ma le responsabilità restano del Tecnico redattore.

Rifletti..... (è solo un consiglio)

Per la risoluzione della pratica ti consiglio di rivolgerti direttamente all'Ufficio.

** P.S. ** l'Ufficio ha sbagliato anche ad approvare il Tipo Mappale (che hai rappresentato in mappa? la sagoma delle fondazioni?)

Saluti



In mappa ho rappresentato il primo fabbricato che è completo, il subalterno che ho fatto in F/3 e dove stanno costruendo gli altri due!!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9133

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2019 alle ore 19:00

"bijum" ha scritto:
Se la soluzione e rivolgersi al ufficio non serviva che lo scrivessi qua. Forse mi mancheranno le basi ma pensavo che qualcuno potesse aiutarmi a capire perchè sbaglio.

Saluti



e lo chiedi pure perchè sbagli?

Ti faccio una domanda: quale è il senso di ciò che hai fatto? è corretto il modo in cui hai operato?

Il forum è solo un luogo dove affrontare e discutere delle problematiche e nient'altro!

Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9133

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2019 alle ore 19:02

"bijum" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"bijum" ha scritto:
"Orlando1973" ha scritto:
Concordo con Cesko : non sbagliano ora a respingerti il Docfa ma hanno sbagliato qualche mese fa' ad approvartelo .



Va bene hanno sbagliato la prima volta, e allora come devo farlo questo subalterno, cercavo una risposta, ben vengano le critiche, ma la soluzione qual'è?



non si tratta di critiche o meno...... quello che ti manca sono "le basi" per predisporre una pratica catastale (non offenderti)!

l'unica colpa dell'Ufficio è quello di aver registrato il Docfa, ma le responsabilità restano del Tecnico redattore.

Rifletti..... (è solo un consiglio)

Per la risoluzione della pratica ti consiglio di rivolgerti direttamente all'Ufficio.

** P.S. ** l'Ufficio ha sbagliato anche ad approvare il Tipo Mappale (che hai rappresentato in mappa? la sagoma delle fondazioni?)

Saluti



In mappa ho rappresentato il primo fabbricato che è completo, il subalterno che ho fatto in F/3 e dove stanno costruendo gli altri due!!



questo l'ho capito..... ma per gli altri due (che stanno costruendo) cosa hai rappresentato in mappa in modo tale da creare al C.F. una o più U.I.U. in cat. F/3?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bijum

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Febbraio 2010

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2019 alle ore 19:06

"CESKO" ha scritto:
"bijum" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"bijum" ha scritto:
"Orlando1973" ha scritto:
Concordo con Cesko : non sbagliano ora a respingerti il Docfa ma hanno sbagliato qualche mese fa' ad approvartelo .



Va bene hanno sbagliato la prima volta, e allora come devo farlo questo subalterno, cercavo una risposta, ben vengano le critiche, ma la soluzione qual'è?



non si tratta di critiche o meno...... quello che ti manca sono "le basi" per predisporre una pratica catastale (non offenderti)!

l'unica colpa dell'Ufficio è quello di aver registrato il Docfa, ma le responsabilità restano del Tecnico redattore.

Rifletti..... (è solo un consiglio)

Per la risoluzione della pratica ti consiglio di rivolgerti direttamente all'Ufficio.

** P.S. ** l'Ufficio ha sbagliato anche ad approvare il Tipo Mappale (che hai rappresentato in mappa? la sagoma delle fondazioni?)

Saluti



In mappa ho rappresentato il primo fabbricato che è completo, il subalterno che ho fatto in F/3 e dove stanno costruendo gli altri due!!



questo l'ho capito..... ma per gli altri due (che stanno costruendo) cosa hai rappresentato in mappa in modo tale da creare al C.F. una o più U.I.U. in cat. F/3?



Non ho rappresentato niente quindi deduco che devo creare il subalterno in F/1 inquanto rimane un area libera fino a quando non inserirò gli altri fabbricati.

Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9133

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2019 alle ore 19:08

"bijum" ha scritto:
Non ho rappresentato niente quindi deduco che devo creare il subalterno in F/1 inquanto rimane un area libera fino a quando non inserirò gli altri fabbricati.

Saluti



e allora questa F/3 che senso ha?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bijum

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Febbraio 2010

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2019 alle ore 19:15

"CESKO" ha scritto:
"bijum" ha scritto:
Non ho rappresentato niente quindi deduco che devo creare il subalterno in F/1 inquanto rimane un area libera fino a quando non inserirò gli altri fabbricati.

Saluti



e allora questa F/3 che senso ha?



Nessuno pensavo che comunque si potesse istituirla considerando che i fabbricati sono comunque in corso di costruzione, mea culpa!!

Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9133

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2019 alle ore 19:26

"bijum" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"bijum" ha scritto:
Non ho rappresentato niente quindi deduco che devo creare il subalterno in F/1 inquanto rimane un area libera fino a quando non inserirò gli altri fabbricati.

Saluti



e allora questa F/3 che senso ha?



Nessuno pensavo che comunque si potesse istituirla considerando che i fabbricati sono comunque in corso di costruzione, mea culpa!!

Saluti



Capisco......

il mio Augurio è quello che tu possa imparare la materia dopo aver fatto un adeguato e accurato "praticandato", onde evitare pasticci e casini!

Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6686

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2019 alle ore 08:30

Consiglierei anche la lettura delle circolari prima di pensare di saper fare questo lavoro.



Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie