Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / sopraelevazione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore sopraelevazione

streghetta

Iscritto il:
06 Giugno 2006

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2006 alle ore 10:27

Ho ricevuto l'incarico per una variazione catastale
si tratta di una sopraelevazione su una particella già censita. Per accedere al piano primo è stato edificato un vano scala su una particella adiacente di proprietà dei soli sig.ri del lastrico solare.
Non so come procedere! si tratta di nuova costruzione o variazione? devo unirte le due particelle?
Mi aiutate per favore???..sto iniziando e mi capitano sempre casi strani...almeno per me! grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

snatch974

Iscritto il:
28 Luglio 2005

Messaggi:
204

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2006 alle ore 11:43

se il vecchio lastrico solare era già censito devi fare una denuncia di variazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

streghetta

Iscritto il:
06 Giugno 2006

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2006 alle ore 14:54

si, ma il lastrico solare ha una particella 1633 mentre il vano scala è stato edificato in altra particella variata...come faccio per accorpare il vano scala al piano edificato nel lastrico solare?
:roll:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2006 alle ore 16:12

Nella Banca dati del Catasto Fabbricati, con il Docfa, dovranno essere inseriti due numeri graffati (eventualmente, con i propri subalterni):
uno relativo al terreno su cui insiste la scala,
l'altro relativo al lastrico solare.
L'operazione va eseguita nel quadro "U" - Identificativi catastali.
Ciao e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fiduciale

Iscritto il:
04 Novembre 2006

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2006 alle ore 17:29

scusa, hai parlato anche di nuova edificazione del vano scala, giusto? temo serva il TM (ovviamente semplificato) per inserire questo nuovo manufatto in mappa. se è stato già fatto, procedi come t'hanno già detto i colleghi. se il lastrico era già denunciato come f5, prenota un sub, sopprimi il lastrico e costituisci il nuovo sub accorpato (graffato) con il vano scala. più facile a farsi che a dirsi. la cosa difficile è farsi pagare, non accatastare!!!! stammi bene

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

streghetta

Iscritto il:
06 Giugno 2006

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2006 alle ore 16:19

il tm è stato fatto!
ehmmm come faccio a "sopprimi il lastrico e costituisci il nuovo sub accorpato (graffato) con il vano scala"..con quale causale?
scusatemi ma non mi era mai capitato un caso simile! :?
buon lavoro a tutti!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

streghetta

Iscritto il:
06 Giugno 2006

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2006 alle ore 16:40

quante docfa devo fare?
uno per soprimere il lastrico solare e l'altro per la variazione del vano scala e l'ultimo per graffare le due particelle?????
non si possono fare contestualmente?

scusatemi ancora per la mia ignoranza in materia di docfa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fiduciale

Iscritto il:
04 Novembre 2006

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2006 alle ore 16:50

fai 1 file variazione. al quadro B, causale, non cliccare variazione ma quello sotto, unità afferente e seleziona edificate su lastrico solare,sopprimi 1 e costituisci 1, derivate 1.metti i dati del tm.vai a pagina successiva.sopprimi l'f5 attuale,vai avanti e costituisci l'unità:il nuovo sub graffato con la scala. poi mi fermo, sennò dobbiamo fare a mezzi la parcella

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

streghetta

Iscritto il:
06 Giugno 2006

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Novembre 2006 alle ore 09:58

grazie sei stato gentilissimoo ( magari un terzo di parcella????)
buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie