Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
15/09/2025 08:21 - E' in corso il rollout definitivo del nuovo sitema di moderazione, non ci dovrebbero essere disservizi durante la giornata, ma questa sera dalle 20:30 alle 22:30 il forum sarà impostato a sola lettura per l'aggiornamento critico conclusivo.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Soppressione per errata costituzione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Soppressione per errata costituzione

andreapa24

Iscritto il:
12 Aprile 2024 alle ore 19:09

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Aprile 2024 alle ore 19:18

Buonasera colleghi,

mi trovo difronte a questo problema: in un fabbricato a 4 piani fuori terra ( Terra, Primo, Secondo e Terzo) nel 1980 erroneamente ha accatastato a nome del costruttore un piano Quarto che come ben evidente non esiste.

Ho presentato Docfa per errata costituzione ma il tecnico me lo despinge dicendo di presentare istanza ( Cosa molto strana visto che l'errore è di parte non commesso dall AgE).

Cosi ne presento un altro per demolizione totale che mi hanno sempre respinto con motivazione ( Attenersi alla comunicazione precedente).

Ho sentito un funzionario amico di un altra sezione provinciale dicendo che il mio procedimento è corretto e che sentendosi telefonicamente con il collega dice che per suo pensiero personale bisogna fare un istanza e non docfa.



Mi sapreste dire chi ha ragione? Se è vero che bisogna fare il docfa avete qualche riferimento normativo da citare nella relazione tecnica del docfa cosi da far star zitto il funzionario?


Grazie in anticipo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
824

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Aprile 2024 alle ore 20:11

"andreapa24" ha scritto:
Buonasera colleghi,

mi trovo difronte a questo problema: in un fabbricato a 4 piani fuori terra ( Terra, Primo, Secondo e Terzo) nel 1980 erroneamente ha accatastato a nome del costruttore un piano Quarto che come ben evidente non esiste.

Ho presentato Docfa per errata costituzione ma il tecnico me lo despinge dicendo di presentare istanza ( Cosa molto strana visto che l'errore è di parte non commesso dall AgE).

Cosi ne presento un altro per demolizione totale che mi hanno sempre respinto con motivazione ( Attenersi alla comunicazione precedente).

Ho sentito un funzionario amico di un altra sezione provinciale dicendo che il mio procedimento è corretto e che sentendosi telefonicamente con il collega dice che per suo pensiero personale bisogna fare un istanza e non docfa.



Mi sapreste dire chi ha ragione? Se è vero che bisogna fare il docfa avete qualche riferimento normativo da citare nella relazione tecnica del docfa cosi da far star zitto il funzionario?


Grazie in anticipo



Ha ragione il catasto.

Fai istanza e risolvi con marca da bollo da 16 euro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie