Forum
Argomento: soppressione fabbricato segnalato
|
Autore |
Risposta |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"SIMBA64" ha scritto: Ciao Se non ricordo male, non clicchi su nessuna esenzione, scrivi nell'apposita casella Demolizione totale. Saluti Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Ciao Anonimo Mandami l'intera pratica docfa in formato pdf a questo indirizzo: ostist01@ostistoppa.191.it. , così riesco a capire che tipo di docfa che hai inviato al catasto. Con solo quella videata non ci capisco più di tanto. Comunque in linea generale riconfermo le risposte che ti ho già dato in precedenza. Buon lavoro
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Risolto, praticamente nella relazione tecnica ho inserito: la presente variazione a seguito di presentazione di istanza in autotutela con allegato atto notorio dell'avvenuta demolizione in data 30 gennaio 2013 - istanza protocollata il giorno 10 aprile 2013 al protocollo n. inoltre non viene creata nessuna nuova area urbana, ma tramite docte, detta area sara' riportata ai terreni, pertanto si richiede il docfa in esenzione Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

GeoGiacomo
Iscritto il:
09 Maggio 2013 alle ore 11:14
Messaggi:
1
Località
|
Mi accodo alla discussione perchè ho ancora un dubbio in merito. Ma la demolizione dell'immobile oggetto d'accertamento ha effetti reotroattivi sulla rendita? Cioè demolendo ad oggi si è comunque soggetti ai tributi (quali ICI, ecc) con decorrenza dal 1 gennaio 2007 alla data di demolizione? Ringrazio in anticipo. Giacomo
|
|
|
|

torosss
Iscritto il:
09 Giugno 2009
Messaggi:
43
Località
|
Salve riprendo la discussione per evitare di aprirne un'altra, per esporvi un paio di dubbi sui quali volevo chiedere il vostro parere. Dubbio 1 :secondo voi è possibile che presentando la sola istanza in bollo così come indicato dalla circolare 4260, venga soppresso sia il simbolo presente sulla mappa che la particella costituita d'ufficio con rendita presunta, senza la presentazione del docfa in variazione per demolizione totale? Dubbio 2: una volta concluso il processo di annullamento della rendita presunta attribuita (nel caso in questione l'immobile individuato è un manufattu inferiore agli 8mq) il proprietario sarà comunque soggetto al pagamento della sanzione? La segnalzione in autotutela è stata fatta solamente nel 2017 mentre il processo di attribuzione della rendita presunta è del 2012.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|