Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / soppressione e costituzione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore soppressione e costituzione

archcri86

Iscritto il:
03 Luglio 2013 alle ore 15:27

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Luglio 2013 alle ore 15:37

Salve a tutti, ho redatto alcuni DOCFA in precedenza ma non mi era mai capitata questa situazione.

Allora: devo riaccatastare uno stabile di categoria C1 per variarne la consistenza da 27 a 28 mq (per poi successivamente fare il passaggio di destinazione d'uso con una dia).

Attualmente lo stabile ha un'unica particella (165) con 2 subalterni (2 e 4)

Il problema qual'è? Parlando con il tecnico al catasto mi è stato detto di fare una soppressione e costituzione cosicchè i subalterni 2 e 4 diventeranno 501 e 502. Si, ok, perfetto, ma a livello pratico come faccio? Si può fare con un unico docfa?

Nel quadro B non posso mettere un'unità in soppressione ed una in costituzione perchè poi dovrei avere 2 unità derivate..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Luglio 2013 alle ore 16:03

"archcri86" ha scritto:
Salve a tutti, ho redatto alcuni DOCFA in precedenza ma non mi era mai capitata questa situazione.

Allora: devo riaccatastare uno stabile di categoria C1 per variarne la consistenza da 27 a 28 mq (per poi successivamente fare il passaggio di destinazione d'uso con una dia).

Attualmente lo stabile ha un'unica particella (165) con 2 subalterni (2 e 4)

Il problema qual'è? Parlando con il tecnico al catasto mi è stato detto di fare una soppressione e costituzione cosicchè i subalterni 2 e 4 diventeranno 501 e 502. Si, ok, perfetto, ma a livello pratico come faccio? Si può fare con un unico docfa?

Nel quadro B non posso mettere un'unità in soppressione ed una in costituzione perchè poi dovrei avere 2 unità derivate..





Salve

Se il problema è quello solo del 1 mq credo lo puoi fare con una istanza spiegando esattamente che non ci sono variazioni grafiche nella planimetria attuale.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7289

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Luglio 2013 alle ore 16:22

però mi sà che la situazione è un pò confusa, se deve intervenire su un solo immobile, perchè al catasto gli hanno consigliato di sopprimere i due sub ? Forse son due da 28 mq ciascuno ? Bho !!! Inoltre se le ditte son medesime, certo che puoi farlo con unico dofa, il limite sta proprio nell'intestazioni,...possono esserne anche 20 della stessa ditta, puoi fare anche un unico docfa,...chiaramente se si tratta di una unica motivazione di variazione per tutte, e che non vadano in contrasto tra loro,... se son unità afferenti per esempio, non puoi metterle insieme ad ampliamenti o diversa distribuzione spazi interni, vanno fatte pratiche separate -

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Luglio 2013 alle ore 16:38

"anonimo_leccese" ha scritto:
però mi sà che la situazione è un pò confusa, se deve intervenire su un solo immobile, perchè al catasto gli hanno consigliato di sopprimere i due sub ? Forse son due da 28 mq ciascuno ? Bho !!! Inoltre se le ditte son medesime, certo che puoi farlo con unico dofa, il limite sta proprio nell'intestazioni,...possono esserne anche 20 della stessa ditta, puoi fare anche un unico docfa,...chiaramente se si tratta di una unica motivazione di variazione per tutte, e che non vadano in contrasto tra loro,... se son unità afferenti per esempio, non puoi metterle insieme ad ampliamenti o diversa distribuzione spazi interni, vanno fatte pratiche separate -





Ciao Anonimo

Concordo che il quesito non sia chiaro, anzi ci sono tante cose da spiegare, te ne evidenzio solo una m.n. 165 unico stabile con i sub. 2-4, poi viene scritto che il nuovi sub. saranno 501 e 502. Allora mi viene spontaneo chiedere, ma gli altri 500 sub che fine hanno fatto.

Poi non è detto che i due sub. 2 e 4 rappresentino due U.I. ben distinte, potrebbe anche essere solo una U.I..

Aspettiamo chiarimenti dall'amico.

Ciao buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 03 Luglio 2013 alle ore 23:49

"SIMBA64" ha scritto:

Ciao Anonimo

Concordo che il quesito non sia chiaro, anzi ci sono tante cose da spiegare, te ne evidenzio solo una m.n. 165 unico stabile con i sub. 2-4, poi viene scritto che il nuovi sub. saranno 501 e 502. Allora mi viene spontaneo chiedere, ma gli altri 500 sub che fine hanno fatto.

Poi non è detto che i due sub. 2 e 4 rappresentino due U.I. ben distinte, potrebbe anche essere solo una U.I..

Aspettiamo chiarimenti dall'amico.

Ciao buona giornata





Ciao, Stefano. Per dovere di cronaca. Da noi le costituzioni in variazione partono dal n.500 in su, primo disponibile. A Livorno credo dal 600.

Purtroppo da noi sono fatti così....Sapessi che fatica adeguarsi. Quando siamo fuori piazza dobbiamo informarci da che numero di subalterno si può partire. Dicono che è un esigenza di archivio.

Buona serata.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie